MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Ried ospita il Mattersburg alla Fill Metallbau Arena per la 33esima giornata della Bundesliga austriaca.

Il Ried, reduce dalla sconfitta sul campo del Kapfenberg (1-2), è quinto in classifica con 7 punti di vantaggio sull'Austria Kärnten, in caduta libera negli ultimi 2 mesi, e 7 di ritardo dal duo Sturm Graz-Austria Vienna.
Poco da chiedere dunque al campionato che ha visto nel Ried una delle sorprese piú positive di questa stagione se non il tentativo di chiudere questa Bundesliga con l'imbattibilitá interna (11-4-0).
Due settimane fa alla Fill Metallbau Arena persino la capolista Red Bull Salisburgo (3-0) non ha trovato scampo e per il Mattersburg, in piena lotta retrocessione, non sará facile fare punti.

Gli ospiti, reduci dal pareggio sul campo dell'Austria Vienna (0-0), condividono sempre con l'Altach l'ultimo posto in classifica ed hanno peró una grande chance di distaccare i rivali che ieri hanno perso a Linz (0-2) con il LASK che, a sua volta, si è cosí chiamato definitivamente fuori dalla lotta per non retrocedere.
Fuori casa peró non hanno ancora vinto in questa stagione (0-5-11), unica squadra della Bundesliga austriaca, e dunque si affrontano la migliore squadra interna del campionato con la peggiore in trasferta.
Il Mattersburg non vince fuori casa dal 20 aprile 2008.
Di fronte anche la miglior difesa del campionato (35 reti subite di cui solo 7 in casa) contro il peggior attacco (33 reti segnate di cui solo 7 in trasferta).

Nel Mattersburg il difensore Alexander Pöllhuber (29/0) e l'attaccante Ilčo Naumoski (28/12 e 5/2 con la Macedonia) sono squalificati mentre è reduce da un turno di squalifica e prenderá il posto di Naumoski in attacco il capitano Carsten Jancker (30/10).
In difesa al posto di Pöllhuber dovrebbe invece trovare spazio il giovanissimo Lukas Rath (6/0, 8/0 con il Mattersburg II e 14/2 con l'Austria U17 in carriera).
Tra i pali restano indisponibili Stefan Bliem (17/-), titolare da fine ottobre e fermo da 15 giorni per un infortunio al ginocchio, ed Andreas Markl (9/- con il Mattersburg II), infortunato da inizio aprile, ma Thomas Borenitsch (17/-), titolare ad inizio stagione e per mesi alle prese con un problema muscolare alla coscia, torna in campo dopo essere giá andato in panchina a Vienna vista la super emergenza portieri della scorsa settimana.
Il 30enne Roland Gerdenitsch (2/- e 13/- con il Mattersburg II) torna cosí in panchina.

Gludovatz ha invece qualche problema in difesa.
Thomas Burgstaller (31/4) è squalificato mentre Oliver Glasner (34/1) è stato fermato giá la settimana scorsa da un risentimento muscolare.
Il giovane Martin Grasegger (1/0 e 2/0 con l'Austria U19) registrerá la sua seconda presenza in prima squadra e sará confermato al posto di Glasner come la settimana scorsa.
Il 17enne Lukas Gabriel (1/0 e 16/1 con l'AKA OÖ West) è un'altra alternativa per la difesa ma è molto piú probabile che Gludovatz opti per un 3-3-3-1.

Il Mattersburg ha vinto in casa (2-1) il 12 luglio nella prima giornata di questo campionato e per il resto ci sono stati 5 pareggi nelle ultime 6 partite tra le due squadre: due 0-0 negli ultimi due matach giocati a Ried ed un 2-2 a Mattersburg nell'ultimo incontro giocato il 20 febbraio.


Queste le probabili formazioni:


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 18 Ewald Brenner, 2 Martin Stocklasa, 4 Martin Grasegger - 20 Anel Hadzić, 19 Peter Hackmair, 3 Pa Saikou Kujabi - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 10 Florian Mader (11 Nacho Rodríguez) - 14 Hamdi Salihi

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Pirmin Strasser) - 12 Lukas Gabriel, 15 Philipp Huspek, 28 Thomas Reifeltshammer, 29 Marcel Ziegl (6 Pascal Stöger, 17 Jasmin Pllana, Matej Marković) - 21 Yeray Ortega Guarda, 13 Denis Berger, 7 Božo Kovačević (12 Daniel Kerschbaumer, 21 Gabriel Kreuzwirth, 22 Mario Illibauer, Aleksandar Stanislavjević) - 11 Nacho Rodríguez (9 Andreas Bammer, 25 Manuel Schmidl, Horst Freiberger)

indisponibili: 23 Thomas Burgstaller (squalificato), 5 Oliver Glasner (infortunato)

Allenatore: Paul Gludovatz


SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 3 Goce Sedloski, 7 Adnan Mravac, 4 Nedeljko Malić, 18 Lucas Rath - 27 Cem Atan, 12 Manuel Seidl, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz - 9 Thomas Wagner, 8 Carsten Jancker (cap.)

a disposizione: 
22 Roland Gerdenitsch (Fabian Hoffmann) - 6 Anton Pauschenwein - 16 Stanislav Velicky, 23 Ostoja Stjepanović, 20 Thomas Salamon, 14 Dominik Doleschal (15 Jürgen Mansberger) - 11 Matthias Lindner (26 Robert Ujcik, 18 Ronald Spuller)

indisponibili: 24 Ilčo Naumoski, 2 Alexander Pöllhuber (squalificati), 21 Stefan Bliem, Andreas Markl, 13 Mario Lösch (infortunati)

Allenatore: Franz Lederer


scritto il 9-05-2009 da stiegl
Gif Banners