
Il
Ried ospita il
Mattersburg alla
Keine Sorgen Arena nell'anticipo della 17esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Con la vittoria sul campo dello
Sturm Graz (2-0) il
Ried si è confermato al quinto posto portandosi ad 1 punto dal quarto posto ed a 3 dal terzo. Insomma la squadra di
Gludovatz, anche quest'anno partita a fari spento con un bassissimo budget ed ancora più indebolita dalla cessione del proprio bomber Salihi a campionato già iniziato, si ritrova a contatto con le 4 grandi e potrebbe anche iniziare a pensare a qualcosa in più di un tranquillo campionato di metà classifica.
A Graz il Ried ha trovato uno Sturm certamente lontano dalla forma migliore ma ha vinto con grande merito grazie alle reti segnate da
Stefan Lexa e
Nacho Rodríguez ma avendo creato anche un altro paio di occasioni limpide nell'arco dei 90 minuti e contro la migliore difesa del campionato, per di più in trasferta, non è certamente poco.
Di contro lo Sturm è andato vicino al goal in una sola occasione con
Thomas Gebauer che prima aveva regalato una grande chance a Weber con un pessimo rinvio e poi si è ricatapultato tra i pali giusto in tempo per salvare il tiro dalla distanza del centrocampista dello Sturm.
Per il resto pochi patemi d'animo per il Ried con lo Sturm che ha creato poche altre occasioni ma mai davvero pericolose.
Come lo scorso anno il Ried vanta un ruolino di marcia interno davvero ottimo. 5 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta con soli 5 subiti in 7 partite interne.
Nelle ultime 4 partite interne vanta 4 vittorie con 12 goal segnati e 2 subiti (0 nelle ultime 3) anche se gli avversari erano le ultime 4 della classe.
Per questa partita Gludovatz ha più di qualche grattacapo però visto che mancheranno per squalifica due difensori titolari
Martin Stocklasa (11/0/0 e 2/0/0 con il Liechtenstein) e
Thomas Burgstaller (18/0/2) e l'attaccante di riferimento nel classico 3-3-3-1 con il quale gioca solitamente il Ried ovvero
Atdhe Nuhiu (12/5/2, 4/1/0 con l'Austria Kärnten e 5/5/1 con l'Austria U21) che è stato messo k.o. dall'influenza negli ultimi giorni.
Inoltre resta sempre indisponibile il centrocampista
Peter Hackmair (9/0/0), infortunato da fine settembre, mentre il capitano Herwig Drechsel (17/2/2), già assente a Graz per un problema alla coscia, si è allenato molto poco negli ultimi giorni ed è ancora in forte dubbio.
Dopo 4 settimane di stop rientra invece il jolly difensivo
Anel Hadžić (15/1/0 ed 1/0/0 Austria U21) che prenderà il posto di Stocklasa come esterno destro della linea difensiva come già avvenuto ad inizio stagione quando il giocatore del Liechtenstein era fuori per un infortunio.
Al posto di Burgstaller potrebbe giocare il 17enne
Lukas Gabriel (1/0/0) o il 20enne
Martin Grasegger (10/1/0 ed 1/0/0 con l'Austria U20) mentre in attacco la prima punta dovrebbe essere Nacho con
Florian Sturm al suo posto come esterno sinistro di centrocampo.
Il
Mattersburg, che prima dello scorso weekend aveva segnato un solo goal in trasferta, ha vinto sul campo del fanalino di coda
Austria Kärnten con un 3-0 molto equivoco. Come nella precedente vittoria interna contro il
Kapfenberg (4-1) il Mattersburg ha vinto senza aver meritato particolarmente.
L'Austria Kärnten ha dominato l'incontro dal primo all'ultimo minuto (22 tiri in porta, 8 calci d'angolo, oltre il 60% di possesso pallo) ma in una stagione che sembra già segnata i carinziani hanno ancora una volta fallito ogni chance e subìto ben 3 reti da un Mattersburg molto cinico, e come sempre molto falloso (quasi 30-10 il conto dei falli commessi), che in 90 minuti aveva creato solo un'altra palla goal sprecato da Naumoski ad inizio ripresa.
Eroe della partita l'attaccante ungherese
Róbert Waltner autore di tutte e 3 le reti del Mattersburg con una difesa dei padroni di casa mai esente da colpe ed anche piuttosto sfortunata in uno dei 3 goal.
Il centrocampista difensivo
Markus Schmidt (16/1/1) è squalificato mentre rientra da un turno di squalifica il capitano
Michael Mörz (15/1/1) ed ha recuperato dal recente problema fisico anche il difensore macedone
Goce Sedloski (16/1/1 e 5/1/0 con la Macedonia).
Queste le probabili formazioni:
SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 20
Anel Hadžić, 5 Oliver Glasner, 12 Lukas Gabriel (4 Martin Grasegger) - 18 Ewald Brenner, 10 Florian Mader (29 Marcel Ziegl), 3 Thomas Schrammel - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.) (10 Florian Mader), 7 Florian Sturm - 11 Nacho Rodríguez
a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 4 Martin Grasegger, 15 Mihael Rajić, 28 Thomas Reifeltshammer, 17 Jasmin Pllana - 29 Marcel Ziegl- 9 Jonathan Carril, 25 Philipp Huspek
indisponibili: 23 Thomas Burgstaller, 2 Martin Stocklasa (squalificati), 34 Atdhe Nuhiu (ammalato), 16 Herwig Drechsler (in dubbio), 19 Peter Hackmair (infortunato)
Allenatore: Paul Gludovatz
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 4 Nedeljko Malić (6 Anton Pauschenwein), 3 Goce Sedloski, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz (18 Lucas Rath) - 28 Ronald Spuller, 12 Manuel Seidl, 5 Michael Mörz (cap.), 27 Cem Atan - 29 Róbert Waltner, 24 Ilčo Naumoski
a disposizione: 21 Stefan Bliem - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 23 Ostoja Stjepanović, 14 Dominik Doleschal, 8 Tomáš Sedlák - 9 Thomas Wagner, 11 Matthias Lindner
indisponibili: 19 Markus Schmidt (squalificato), 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas, 13 Mario Lösch, 20 Thomas Salamon (con la seconda squadra)
Allenatore: Franz Lederer