
Il
Ried ospita il
Rapid Vienna al
Fill Metallbau Stadion per il posticipo della 34esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il
Ried la settimana scorsa ha confermato ancora una volta il suo ottimo stato di forma (6-3-2 nel 2009) battendo per 4-0 il
Mattersburg confermando la propria imbattibilitá interna (12-4-0 con soli 7 goal subiti). Solo 2 settimane prima il Ried aveva battuto in casa anche la capolista
Red Bull Salisburgo (3-0) ed è ora a soli 5 punti dal terzo posto che qualifica per la prossima Europe League.
Il
Rapid Vienna domenica scorsa ha invece sfornato una delle sue prestazioni migliori della stagione battendo la capolista
Red Bull Salisburgo (4-2) e portandosi a -4 dalla vetta con 3 giornate da giocare. La riconquista del titolo pare ancora un'impresa molto dura ma la pressione è certamente salita in casa Red Bull mentre il Rapid (8-1-1 nelle ultime 10) si conferma la squadra piú in forma del campionato negli ultimi 3 mesi.
Nel
Ried rientra dopo un turno di squalifica il difensore
Thomas Burgstaller (31/4) mentre l'altro difensore titolare
Oliver Glasner (34/1) è ancora in dubbio per un infortunio muscolare che lo ha messo giá fuori gioco nelle ultime due giornate di campionato.
Nel
Rapid il terzino
Christian Thonhofer (15/0), che si era fatto male alla vigilia dell'ultimo derby, è rientrato contro il Red Bull giocando uno scampolo di partita nel secondo tempo e a Ried potrebbe anche tornare nell'undici iniziale sulla fascia sinistra difensiva.
Per il resto restano fuori gioco gli stessi giocatori assenti la settimana scorsa ovvero il centrocampista offensivo
Branko Bošković (33/10 e 6/0 con il Montenegro), che si è fratturato un braccio la settimana scorsa, il terzino sinistro
Markus Katzer (24/1), che si è fratturato lo scafoide 3 settimana fa, il difensore centrale croato
Mario Tokić (25/0), fermo da 3 mesi per un infortunio al tallone, il 36enne difensore centrale
Martin Hiden (6/0), fermo da tempo per un infortunio alla testa, l'attaccante
René Gartler (3/0 e 4/4 con il Rapid II), che si è rotto il crociato ad inizio aprile contro l'Austria Kärnten, il terzino
Tanju Kayhan (3/0, 13/0 con il Rapid II ed 1/0 con l'Austria U21), fermato da uno strappo muscolare a fine febbraio ed il giovane esterno sinistro
Christopher Drazan (23/0, 7/0 con il Rapid Am. ed 1/0 con l'Austria U19), da fine aprile alle prese con un infortunio al menisco.
Il 28 febbraio nella prima giornata del 2009 il Rapid si impose per 1-0 in casa ma nella prima parte di stagione gli incontri tra le due arrisero al Ried che si impose per 1-0 in casa e pareggió 1-1 a Vienna in campionato ed eliminó il Rapid negli ottavi della Coppa d'Austria con una bellissima prestazione terminata con un successo per 3-2 dopo essere stati sotto due volte (0-1 ed 1-2).
Queste le probabili formazioni:
SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 23 Thomas Burgstaller, 5 Oliver Glasner (12 Lukas Gabriel) - 18 Ewald Brenner (19 Peter Hackmair), 10 Florian Mader, 3 Pa Saikou Kujabi - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez - 14 Hamdi Salihi
a disposizione: 33 Hubert Auer - 12 Lukas Gabriel, 29 Marcel Ziegl, 15 Philipp Huspek (4 Martin Grasegger, 28 Thomas Reifeltshammer) - 19 Peter Hackmair, 20 Anel Hadzić, 21 Yeray Ortega Guarda, 13 Denis Berger (7 Božo Kovačević) -
indisponibili: 5 Oliver Glasner (in dubbio), 31 Pirmin Strasser, 6 Pascal Stöger, 17 Jasmin Pllana, Matej Marković, 12 Daniel Kerschbaumer, 21 Gabriel Kreuzwirth, 22 Mario Illibauer, Aleksandar Stanislavjević, 9 Andreas Bammer, 25 Manuel Schmidl, Horst Freiberger (non convocati)
Allenatore: Paul Gludovatz
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 7 Stefan Kulovits - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 22 Yasin Pehlivan, 17 Veli Kavlak - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer
a disposizione: 1 Raimund Hedl - 6 Christian Thonhofer - 33 Marcel Ketelaer, 22 Georg Harding, 29 Michel Sandić - 16 Nikica Jelavić, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 27 Branko Bošković, 19 Christopher Drazan, 13 Markus Katzer, 20 René Gartler, 5 Tanju Kayhan, 4 Martin Hiden, 2 Mario Tokić (tutti infortunati), 30 Andreas Lukse, 15 Boris Prokopić, 26 Marcel Toth, 32 Stephan Palla (con la seconda squadra)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Schörgenhofer