MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Ried ospita il Rapid Vienna alla Keine Sorgen Arena per la quarta giornata della Bundesliga austriaca.

Il Ried ha interrotto la lunghissima striscia di risultati utili consecutivi iniziata nello scorso campionato perdendo 1-2 sul campo della neo-promossa SC Magna Wiener Neustadt.
I Vichinghi non vogliono però perdere l'imbattibilità interna che dura da un anno e mezzo circa e vorrebbero confermare di essere la recente bestia nera del Rapid Vienna che lo scorso anno fu eliminato dalla Stiegl Cup proprio per mano del Ried che vinse 3-0 ed 1-0 i due match di campionato giocati in casa e strappò un pareggio per 1-1 ed una sconfitta di misura per 0-1 a Vienna, sempre nella Bundesliga 2008/09.
Gludovatz ha detto che i 19 risultati utili consecutivi in casa (14-5-0) non sono un risultato casuale di cui ovviamente è il primo ad esserne felice.
Per questa partita ritiene che i suoi debbano comunque essere considerata gli outsider visto l'organico ed i progetti ben più ambiziosi del Rapid Vienna.

In settimana è arrivato in prestito per un anno dal Rapid Vienna il 21enne terzino sinistro Thomas Schrammel (5/0 con l'Austria U20 guidata proprio da Gludovatz fino alle semifinali dei mondiali del 2007).

Il Rapid Vienna è reduce da una battaglia di 120 minuti a Nicosia nel terzo turno preliminare della Europa League.
Dopo il 2-1 del match di andata contro i ciprioti dell'APOP Kinyras Peyias i tempi regolamentari del match di ritorno hanno visto proprio l'APOP imporsi per 2-1 dopo l'iniziale vantaggio del Rapid alla mezzora grazie ad un colpo di testa di Mario Konrad.
Al 111' è stato ancora una volta Christopher Trimmel (5/5/1) con un colpo di testa a regalare la qualificazione al Rapid Vienna con il 2-2 finale.
Per Christopher Trimmel è arrivata persino la convocazione in nazionale dopo un inizio di stagione a dir poco scoppiettante.
Niente male per un ragazzo che pensava di far parte anche quest'anno della seconda squadra che gioca in Regionalliga Ost e di essere semplicemente la sesta punta della prima squadra dietro Erwin Hoffer, Stefan Maierhofer, Nikica Jelavić, Mario Konrad e René Gartler.

Come nelle ultime due uscite nel Ried mancherà solo il terzino sinistro Mihael Rajić (0/0), che si è infortunato al malleolo in allenamento a metà luglio.

Nel Rapid invece rientrano il centrocampista Yasin Pehlivan e l'attaccante Stefan Maierhofer che avevano scontato contro l'Austria Kärnten un turno di squalifica in campionato.
Maierhofer, che potrebbe essere ceduto, è stato protagonista di qualche polemica di troppo nelle ultime settimane ed è probabile che Pacult per lui riservi semplicemente un posto in panchina.

Come nell'ultima partita di Europa League gli indisponibili restano dunque il difensore centrale croato Mario Tokić, fermo da febbraio per un'ernia discale che lo ha costretto 3 mesi fa ad una nuova operazione che lo terrà fuori gioco per tutto il 2009, il centrocampista offensivo montenegrino Branko Bošković, fermo da 2 mesi per una frattura al braccio, il giovane centrocampista Boris Prokopić, che si è infortunato ad un ginocchio in un'amichevole giocata con la seconda squadra la settimana scorsa e dovrà restare fermo dalle 6 alle 8 settimane, ed il centrocampista Veli Kavlak (1/0) già assente nelle ultime due uscite per un problema muscolare.


Queste le probabili formazioni:


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 19 Peter Hackmair, 20 Anel Hadzić (29 Marcel Ziegl) - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez (7 Florian Sturm) - 14 Hamdi Salihi

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - Thomas Schrammel, 12 Lukas Gabriel, 4 Martin Grasegger, 17 Jasmin Pllana, 28 Thomas Reifeltshammer - 10 Florian Mader, 7 Florian Sturm, 29 Marcel Ziegl - 9 Jonathan Carril, 25 Philipp Huspek

indisponibili: 15 Mihael Rajić (infortunato)

Allenatore: Paul Gludovatz


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober (6 Christian Thonhofer), 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka (4 Milan Jovanović), 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan, 28 Christopher Trimmel - 16 Nikica Jelavić, 33 Mario Konrad (9 Stefan Maierhofer)

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 6 Christian Thonhofer, 31 Tanju Kayhan, 13 Christoph Schösswendter - 19 Christopher Drazan, 7 Stefan Kulovits, 36 Muhammed Ildiz - 9 Stefan Maierhofer

indisponibili: 17 Veli Kavlak, 15 Boris Prokopić, 27 Branko Bošković, 20 René Gartler, Mario Tokić (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 26 Marcel Toth (non convocati), 22 Thomas Schrammel (ceduto)

Allenatore: Peter Pacult


Arbitro: Thomas Einwaller
scritto il 9-08-2009 da stiegl
Gif Banners