
Il
Ried ospita il
Red Bull Salisburgo alla
Fill Metallbau Arena per la 17esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il
Ried con il 3-0 rifilato al
LASK Linz nel derby di domenica scorsa si é portato al quinto posto in classifica con 25 punti dopo 16 giornate. La squadra allenata da
Gludovatz é certamente una delle note piú sorprendentemente positive di questa prima parte del massimo campionato austriaco. Fino ad un paio di mesi fa nessuno credeva che il
Ried potesse infatti alzare il suo livello di gioco rispetto alla passata stagione con il nuovo tecnico che a 62 anni é alla sua prima esperienza in una squadra di club dopo una vita passata ad allenare le nazionali giovanili austriache.
Un'ottima organizzazione di gioco ed un mix vincente di giovani e meno giovani austriaci piú stranieri pescati nei posti piú disparati (Germania, Liechtenstein, Spagna, Albania, Polonia, Bosnia e Gambia sono le nazioni di provenienza degli stranieri del Ried) ha creato un'amalgama vincente ed il
Ried é oggi meritatamente un'alternativa alle prime della classe ben lontano dalle lotte per la retrocessione che l'hanno riguardato nel recente passato.
Nelle prime settimane della stagione si sono alternati risultati positivi e sconfitte, i primi generalmente in casa mentre le sconfitte sono arrivate solo in trasferta, ma da fine agosto il
Ried ha cambiato marcia ed ha perso solo una volta nelle ultime 11 partite ufficiali che ha giocato tra
Bundesliga e
Coppa d'Austria.
Specialmente in casa poco spazio hanno avuto gli avversari di turno visto che il
Ried vanta sinora un ruolino di marcia negli incontri casalinghi secondo solo al
Red Bull Salisburgo ed ha infatti 6 vittorie e 2 pareggi negli 8 match sin qui giocati alla
Fill Metallbau Arena dove ha subìto solo 3 reti vantando quindi la miglior difesa casalinga del campionato (persino il Red Bull in casa ne ha subite il doppio).
La prima metá della Bundesliga austriaca sta per volgere al termine (il prossimo weekend con la 18esima giornata si arriverá al giro di boa) e dunque il
Ried ha giá affrontato in casa tutte le squadre piú forti battendo sia lo
Sturm Graz (4-1), che il
Rapid Vienna (1-0 in campionato e 3-2 negli ottavi di finali della Coppa d'Austria), che l'
Austria Vienna (3-1 due settimane fa) e manca all'appello dunque solo la capolista
Red Bull Salisburgo che fará visita alla
Fill Metallbau Arena questa sera.
Nel precedente stagionale giocato a Salisburgo il 23 agosto il
Red Bull Salisburgo si impose per 2-1 vincendo in rimonta con una rete di
Nelisse nel finale di partita.
Il
Red Bull Salisburgo é invece in vetta alla classifica come tutti pronosticavano ad inizio stagione. La squadra di
Mateschitz ha avuto un inizio di stagione un po' balbettante soprattutto perché in trasferta, come giá nella passata stagione, stentavano ad arrivare i risultati (solo 3 pareggi e 2 sconfitte nelle prime 5 trasferte) ma da fine settembre, se si escludono le due sconfitte in
Coppa UEFA contro il
Siviglia (0-2 e 0-2) e quella contro l'
Austria Vienna Amateure negli ottavi di finale della
Coppa d'Austria (1-2), il
Red Bull Salisburgo é stato invincibile in campionato dove ha all'attivo una serie di 7 vittorie consecutive.
Oltre agli eclatanti successi casalinghi sono dunque arrivate 3 vittorie nelle ultime 3 trasferte stagionali anche se si é trattato di 3 trasferte abbastanza soft visto che gli avversari di turno sono stati le 3 squadre peggiori del momento in Bundesliga.
Nel dettaglio infatti le ultime 3 trasferte dei salisburghesi sono state a
Mattersburg (2-1 con vittoria in rimonta grazie ad una rete nel finale di
Nelisse), ad
Altach (4-3 anche qui con doppia rimonta dallo 0-2 iniziale con
Janko autore di un poker e quindi anche del decisivo 4-3 a pochi minuti dalla fine), ed a
Linz (2-0 11 giorni fa).
Come detto quest'anno a Salisburgo il
Red Bull si é imposto per 2-1 mentre lo scorso anno a Ried ci fu prima un 2-0 per il
Ried e poi un 2-1 del
Red Bull a fine marzo.
Red Bull che lo scorso anno si impose altre due volte per 2-0 nei match giocati a Salisburgo.
Per quanto riguarda le formazioni il
Ried ha reintegrato in squadra di recente due giocatori importanti quali il centrocampista della nazionale austriaca U20
Anel Hadzić (10/0), che é rientrato domenica scorsa dopo un mese di assenza per uno strappo muscolare, e l'esterno sinistro del Gambia
Pa Saikou Kujabi (17/1), fermo per 6 settimane per una sospetta malaria, e prima rientrato a Klagenfurt contro l'
Austria Kärnten (1-1) nel penultimo turno e poi giá titolare per 90 minuti domenica scorsa contro il
LASK Linz.
Dunque nelle fila del
Ried solo l'esterno destro difensivo
Ewald Brenner (16/2) é indisponibile per la partita di oggi. L'assenza di
Brenner comunque non é una novitá visto che giá contro il LASK era stato costretto a guardare il match dalla tribuna per un problema muscolare.
Rispetto all'ultimo turno di campionato c'é inoltre un importante rientro in squadra per il
Ried ovvero l'esterno destro di centrocampo
Stefan Lexa (18/2), assente domenica in quanto squalificato per un turno.
Nel
Red Bull Salisburgo rientra il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaidi (18/1), reduce da un turno di squalifica.
Adriaanse ha portato con sé 19 giocatori a Ried perché ha 2 elementi in dubbio:
il difensore centrale ugandese
Ibrahim Sekagya (27/4), costretto ad uscire dopo il primo tempo venerdí scorso per un problema muscolare alla coscia, ed il difensore ungherese
Laszlo Bódnar (21/0), autore di 3 assist contro l'Austria Vienna (5-1) ed alle prese con un problema alla coscia per un colpo ricevuto in allenamento.
È invece rimasto a Salisburgo il centrocampista della nazionale austriaca
Christoph Leitgeb (15/0), che ha un problema muscolare alla coscia destra.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il portiere titolare
Timo Ochs (18/-), fermo da 1 mese ormai per uno strappo muscolare, il difensore olandese
Barry Opdam (17/0), assente giá contro l'Austria Vienna per un infortunio muscolare, l'ala sinistra olandese
Kevin Bobson (2/0 in Erste Liga con il Red Bull Juniors Salisburgo), fermo da 3 settimane per un problema agli adduttori, ed il ceco esterno sinistro di centrocampo
Patrik Ježek (18/3), che si é strappato contro il Kapfenberg due settimane fa.
Sempre indisponibile anche il centrocampista serbo
Saša Ilić (6/1) che é stato messo fuori rosa da
Adriaanse per questioni disciplinari.
Il centrocampista difensivo tunisino
Mejdi Traoui (7/0 e 2/0 in Erste Liga con il Red Bull Juniors Salisburgo) é per l'occasione il 19esimo convocato.
Queste le probabili formazioni:
SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 20 Anel Hadzić, 10 Florian Mader, 4 Andreas Ulmer - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 3 Pa Saikou Kujabi - 11 Nacho Rodríguez
a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Pirmin Strasser) - 6 Pawel Strak, 15 Daniel Hofer (17 Jasmin Pllana, 28 Thomas Reifeltshammer, Matej Markovic) - 19 Peter Hackmair, 13 Denis Berger, 7 Božo Kovacevic (26 Daniel Toth, 22 Mario Illibauer, Aleksandar Stanislavjevic) - 14 Hamdi Salihi, 9 Andreas Bammer (25 Manuel Schmidl, Horst Freiberger)
indisponibili: 18 Ewald Brenner (infortunato)
Allenatore: Paul Gludovatz
FC Red Bull Salzburg: 33 Heinz Dieter Arzberger - 2 Laszlo Bódnar (20 Anis Boussaidi), 23 Ibrahim Sekagya (3 Milan Dudić), 18 Rémo Meyer, 5 Ronald Gercaliu - 16 Karel Pitak, 20 Anis Boussaidi (6 Niko Kovač), 13 Somen Tchoyi - 7 Alexander Zickler (cap.), 21 Marc Janko, 9 Robin Nelisse
a disposizione: 30 Wolfgang Schober - 3 Milan Dudić - 6 Niko Kovač, 26 Ernst Öbster, 28 René Aufhauser (4 Mejdi Traoui) - 10 Johan Vonlanthen - 29 Louis Clement Ngwat-Mahop
indisponibili: 24 Christoph Leitgeb, 14 Barry Opdam, 11 Patrik Ježek, 25 Kevin Bobson, 1 Timo Ochs (tutti infortunati), 22 Saša Ilić (fuori rosa), 27 Vladimir Janocko, 8 Manuel Pamić, 17 Tsuneyasu Miyamoto (non convocati), 2 Laszlo Bódnar, 23 Ibrahim Sekagya (in dubbio)
Allenatore: Jacobus "Co" Adriaanse
Arbitro: Thomas Gangl
Assistenti: Egon Bereuter e Dominik Ouschan
Quarto uomo: Michael Schmid
Osservatore arbitro: Horst Brummeier
Delegato: Erich Weiskircher