Il Werder Brema torna al Weserstadion dopo aver raccolto, con il pareggio contro l'Arminia Bielefeld, il secondo punto nelle ultime 6 trasferte, nella speranza di riprendere subito il cammino casalingo estremamente positivo ma interrotto due settimane fa dalla sconfitta ad opera del Wolfsburg, prima della quale il Werder vantava il notevole score di 10 vittorie nelle precedenti 11 partite di campionato al Weserstadion. Dopo i ritorni di
Diego (35/16), autore della rete del pareggio, del 28enne attaccante croato
Ivan Klasnic (10/4 e 1/0 con il Werder II in Regionalliga-Nord e 2/1 con la Croazia), entrato nel secondo tempo a Bielefeld, e di
Torsten Frings (7/0), rientrato dopo l'ennesimo lungo stop per infortunio, tutti nuovamente in campo la settimana scorsa, per la partita contro il Duisburg coach
Schaaf può avvalersi nuovamente del 23enne difensore centrale
Per Mertesacker (38/1 e 9/0 con la Germania), che ha scontato le due giornate di squalifica, del 28enne centrale di centrocampo danese
Daniel Jansen (36/4 e 10/1 con la Danimarca), reduce da uno stiramento muscolare, e di capitan
Frank Baumann (30/0), anche lui perfettamente recuperato dopo qualche recente acciacco che comunque non gli ha impedito di giocare nelle ultime partite.
Praticamente un Werder al gran completo se si eccettuano un paio di assenze non di primo piano e comunque note da diversi mesi, infatti restano sempre infortunati il 28enne difensore camerunense
Pierre Nlend Wome (1/0)
, che è fuori dall'inizio della stagione, il 21enne terzo portiere
Nico-Stéphàno Pellatz (0/0 e 21/- con il Werder Brema II in Regionalliga-Nord e DFB Pokal e 3 partite con la Germania U20), fuori causa per una frattura al piede, e il 20enne centrocampista portoghese
Amaury Bischoff (0/0 e 1/0 con il Werder Brema II in Regionalliga-Nord), che soffre di un problema agli adduttori.
Con tutta la formazione a disposizione
Schaaf potrebbe effettuare qualche rotazione nel reparto offensivo dove potrebbero trovare spazio dall'inzio sia
Ivan Klasnic che
Aaron Hunt (16/1).
Anche in casa
Duisburg non sono mancate le buone notizie in settimana visto che due importanti giocatori come il 26enne difensore centrale
Björn Schlicke (21/1), fuori causa nelle ultime 3 settimane per uno strappo muscolare, e il 25enne attaccante nigeriano e bomber della squadra
Manasseh Ishiaku (21/9), fuori dal quinto minuto del match contro l'Hansa Rostock di 3 settimane, potranno entrambi tornare a dare il loro contributo già da Brema e per tutto il rush finale di questo campionato che vede le Zebre impegnate in una non facile battaglia per salvarsi.
Nessuna novità riguardo agli infortunati storici quindi coach
Rudi Bommer dovrà fare a meno dei soliti noti ovvero: il 24enne terzino sinistro
Alexander Meyer, fuori da inizio stagione, il 22enne terzino sinistro francese
Olivier Veigneau (2/0), infortunato ad un ginocchio, il 30enne esterno sinistro
Stefan Blank (0/0), fuori da inizio stagione, il 29enne centrocampista difensivo
Andreas Voss, fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 27enne attaccante
Markus Daun (13/0), che ha uno strappo muscolare alla coscia e problemi muscolari al fondoschiena, il 26enne attaccante sloveno
Klemen Lavric (16/2 e 12/4 con la Slovenia), messo fuori rosa da Bommer dopo le sue insistite proteste per avere un posto fisso in squadra, e il 31enne difensore centrale brasiliano
Roque Junior (4/0), che è rimasto in Brasile dopo la pausa invernale ed attende di definire la risoluzione del contratto con il Duisburg.
Resta più che in dubbio il 28enne esterno destro di centrocampo
Silvio Schröter (3/1 e 8/0 con l'Hannover 96 II in Oberliga Nord), anche lui già assente dal match contro l'Hansa di 3 settimane fa.
Queste le probabili formazioni:
Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 6 Frank Baumann - 22 Torsten Frings, 20 Daniel Jensen - 10 Diego - 14 Aaron Hunt, 17 Ivan Klasnic
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen, 15 Patrick Owomoyela, 13 Dusko Tosic - 11 Mesut Özil, 24 Tim Borowski, 7 Jurica Vranjes (25 Peter Niemeyer) - 9 Markus Rosenberg, 23 Hugo Almeida, 18 Boubacar Sanogo (34 Martin Harnik)
MSV Duisburg: 27 Tom Starke - 29 Tobias Willi, 3 Iulian Sebastian Filipescu, 4 Björn Schlicke, 22 Pablo Caceres Rodriguez - 20 Ivica Grlic, 8 Mihai Tararache - 30 Maicon, 7 Blagoy Georgiev - 19 Manasseh Ishiaku, 10 Claudiu Iulian Niculescu
a disposizione: 26 Marcel Herzog (1 Sven Beuckert) - 41 Fernando Horacio Avalos, 2 Christian Weber, 15 Michael Lamey - 13 Adam Bodzek, 31 Nils-Ole Book, 11 Christian Tiffert (21 Markus Neumayr) - 40 Bojan Vrucina, 25 Sascha Mölders, 17 Markus Daun (23 Simon Terodde)
Arbitro: Schmidt (Stuttgart)
Assistenti: Sather (Grimma), Häcker (Pentz)
Quarto uomo: Fischer (Hemer)
Ultimi 10 incontri tra le Werder e Duisburg: 06.10.2007 MSV Duisburg - Werder Bremen 1:3 (1:1)
03.05.2006 MSV Duisburg - Werder Bremen 3:5 (2:3)
03.12.2005 Werder Bremen - MSV Duisburg 2:0 (0:0)
13.05.2000 Werder Bremen - MSV Duisburg 4:0 (2:0)
14.12.1999 MSV Duisburg - Werder Bremen 0:1 (0:1)
17.04.1999 MSV Duisburg - Werder Bremen 2:0 (1:0)
31.10.1998 Werder Bremen - MSV Duisburg 1:1 (0:1)
13.02.1998 Werder Bremen - MSV Duisburg 2:2 (1:0)
13.09.1997 MSV Duisburg - Werder Bremen 2:1 (2:1)
21.03.1997 Werder Bremen - MSV Duisburg 0:2 (0:1)