MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Partita di andata terminata per 1 a 1 con il Rimini che sembrava addirittura aver chiuso i giochi fino a quando, a 4 minuti dalla fine Mastronunzio riagguantava i riminesi passati in vantaggio nel primo tempo grazie a Pagano.

È stata una partita due facce con un primo tempo in cui il Rimini sembrava aver il dominio del gioco anche in virtù della rete al 15esimo minuto di uno dei giocatori più in forma in assoluto dell’ultima parte del torneo.

Nel secondo tempo l’Ancona più che con il gioco con molto agonismo provava a raggiungere il pari senza tuttavia creare particolare problemi alla difesa romagnola fin quando, a 4 minuti dalla fine, Mastronunzio (alla sua ultima partita con la maglia dell’Ancona) trovava la rete che riaccende le speranze.

Carboni, tecnico del Rimini, sembrerebbe intenzionato a non giocare in maniera speculativa sul fatto che anche il pari lo premierebbe ma vorrebbe giocarla senza troppo tatticismi, del resto in casa il Rimini finora non ha brillato in maniera particolare (7 sono sia le vinte che le pari che le perse),   e puntare sul pari potrebbe essere pericoloso per questo confermerà in toto molto probabilmente sia l’attacco che il centrocampo che bene hanno fatto nelle ultime giornate di campionato (ad eccezione delle partita di Padova) e nella partita di andata ad Ancona, in difesa e a centrocampo invece qualche dubbio c’è.

Portiere confermato Agliardi (fin quando c’è stato in panchina Selighini il titolare era il giovane Puglisi ma ormai a tutti  gli effetti è l’ex del Palermo a essere il titolare con Carboni), in difesa confermati i rientri da squalifica di Milone e Sottil con questi che dovrebbe spuntarla dal ballottaggio con Augustyn e Rinaldi, sulle fasce Catacchini e Vitiello; a centrocampo potrebbe finalmente rivedersi Cardinale seppure partendo dalla panchina dopo il lunghissimo infortunio per il resto Frara-Basha-La Camera con Pagano e Ricchiuti con qualche libertà in più di supportare l’attaccante che sarà ancora una volta  uno degli ex ella partita Docente.

Ricchiuti continua a essere in una fase di condizione negativa, è il miglior uomo sulla carta, il capitano ed è per questo che ancora non viene tolto dall’11 titolare, un Ricchiuti che comunque in settimana si è detto ottimista di poter disputare una partita ad alto livello, e un Ricchiuti che gioca come sa con gli spazi che l’Ancona dovrebbe lasciare potrebbe essere determinante.

Chiaramente si attende moltissimo pubblico sugli spalto anche se la prevendita non è stata ottima nei risultati.

Ancora ai box restano gli infortunati: Paponi, Matteini, Regonesi e Cardinale (se non dovesse andare almeno in panchina) ai quali in settimana si è aggiunto Bravo.

Passando all’Ancona il primo dato attiene proprio al pubblico che la seguirà, i 2300 biglietti messi a disposizione sono andati letteralmente a ruba segno che il tifo dorico crede nelle possibilità della squadra, una squadra che ha avuto proprio nelle partite esterne il tallone di achille della stagione (3 sole partite vinte a Bergamo contro l’Albinoleffe nell’ultima giornata poi con Livorno e Empoli, poi 4 pari e 14 perse).

Salvioni, squalificato per espressioni dette al termine della partita di andata  al quarto uomo, deve giocoforza fare partita offensiva e proprio sul giocatore che affiancherà la “vipera” Mastronunzio c’è qualche dubbio, il tecnico nelle ultime uscite ha sempre preferito farlo giocare con Colacone accanto ma visto lo stato di forma e visto che la difesa del Rimini con Milone e Sottil è forte fisicamente ma un po’ statica potrebbe anche dare spazio a Eusepi la cui velocità potrebbe mettergli in difficoltà.

Per il resto indietro rientra Comazzi dalla squalifica (uscirà Vanigli che ha giocato l’andata in non perfette condizioni fisiche e si è visto) che giocherà con Turato Rincon e capitan Rizzato, a centrocampo Surraco Catinali De Falco sicuri c’è un ulteriore dubbio tra Miramontes (il cui stato di forma non è dei migliori) e Cammillucci, in porta confermato Da Costa.

Quindi regolarmente in campo anche Catinali che aveva programmato di sposarsi da tempo proprio il giorno della gara è sembrava non voler giocare la partita ma alla fine ha prevalso la professionalità  e quindi oggi sarà regolarmente in campo.

Fuori Olivieri, Siqueira, Anastasi, Masiero, Piccoli mentre Sirigu resta nella under 21 visto che non sarebbe comunque stato titolare.

Sembra, ma in questo caso il condizionale è d’obbligo, che ci sia anche una schiarita dal fronte societario con almeno una mensilità che dovrebbe essere pagata a breve mentre in settimana si deciderà se l’Ancona riuscirà a continuare la sua vita calcistica o meno.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Rimini: 26 Federico Agliardi - 2 Fabio Catacchini, 20 Andrea Sottil, 5 Emiliano Milone 32 Roberto Vitiello - 6 Migien Xhevat Basha, 27 Biagio Pagano 83 Giovanni La Camera (22 Sorin Paraschiv), 7 Alessandro Frara,  - 10 Adrian Ricchiuti, 84 Emilio Benito Docente

a disposizione: 1 Maurizio Pugliesi (23 Marco Temeroli) - 3 Paolo Bravo, Michele Rinaldi, 15 Augustyn Blazej, 17 (89 Enrico Pezzi) - 22 Sorin Paraschiv (14 Alessandro Marchi) - 11 Giacomo Cipriani (21 Mattia Marchi)

Indisponibili.: Infortunati.: 8 Davide Matteini, 99 Daniele Paponi, 77 Pierre Giorgio Regonesi, 3 Paolo Bravo. In dubbio.: 4 Alfredo Cardinale


Allenatore: Guido Carboni

  

Ancona: 27 Junior Angelo Esmael Da Costa - 26 Marco Turati,  65 Alberto Comazzi, 21 Carlos Eduardo De Castro Lourenco Rincon, 3 Simone Rizzato - Juan Ignacio Surraco Lame, 4 Edoardo Catinali, 20 Andrea De Falco, 19 Matias Martin Miramontes - 9 Salvatore Mastronunzio, 18 Roberto Colacone (22 Umberto Eusepi)

a disposizione: (12 Massimo Schena) - 15 Richard Vanigli,  6 Giovanni Langella, 38 - 8 Luis Schveitzer Anderson, 17 24 Dario Salvatore Arcuri, 25 Cristiano Camillucci -22 Umberto Eusepi, 7 Danilo Soddimo

Indisponibili.: Squalificato il tecnico Salvioni. Infortunati.: 5 Stefano Olivieri, Fabio Di Fausto, 87 Mattia Giovanni Masiero, 10 Ivan Piccoli, 82 Maurizio Anastasi, 86 Guilherme Siqueira. In Nazionale.: 1 Salvatore Sirigu.


Allenatore: Walter Salvioni

      
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 13-06-2009 da sleeper
Gif Banners