Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Rimini, reduce dalla buona vittoria per 1 a 0 contro la Cavese, sale a 7 punti in classifica ottenuti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, con 4 reti fatte e 7 reti subite, in coabitazione con la Spal e il Cosenza. Indisponibile Michele Ischia in quanto squalificato per una giornata di campionato. Per quanto riguarda le notizie dall’infermeria, recuperati David D’Antoni, Pierre Giorgio Regonesi e Dario Baccin. Mister Mauro Melotti probabilmente schiererà la squadra con il 4-3-3 con il tridente d’attacco formato da Giacomo Tulli - Emilio Benito Docente - Christian Longobardi.
La capolista Portogruaro Summaga, reduce dalla vittoria casalinga per 2 a 0 contro il Giulianova, sale a 15 punti in classifica, in coabitazione con la Ternana. I punti ottenuti sono frutto di 5 vittorie, nessun pareggio e 1 sconfitta, con 9 reti fatte e 3 reti subite. Nessun squalificato nelle fila della squadra di Portogruaro. Formazione tipo con tandem d’attacco Riccardo Bocalon - Ettore Marchi con Marco Cunico regista alle spalle delle due punte.
Queste le probabili formazioni:
Rimini (4-3-3): Maurizio Pugliesi - Roberto Vitiello, Fabio Catacchini, Fabio Lebran, Michele Ischia - Alfredo Cardinale (cap.), Alessandro Frara, David D'Antoni - Davide Matteini, Emilio Benito Docente, Giacomo Tulli
a disposizione: Paolo Tornaghi, Michele Rinaldi, Dario Baccin, Salvatore Temperino, Pierre Giorgio Regonesi, Alessandro Marchi, Christian Longobardi
indisponibili: Manuel Sari, Andrea Giacomini, Mattia Marchi, Athos Ferretti, Radoslav Kirilov (in dubbio) Matteo Di Piazza, Nicola Malaccari, Martin Christensen (infortunati)
Allenatore: Mauro Melotti
Portogruaro Summaga (4-3-1-2): Francesco Rossi - Salvatore D’Alterio, Adrian Antony Madaschi, Giammario Specchia, Davide Bianchi - Marte Edwards Vinicio Espinal, Daniele Mattielig, Matteo Scozzarella - Marco Cunico - Riccardo Bocalon, Ettore Marchi
a disposizione: Fabio Nardoni, Stefano Pondaco, Umberto Gardella, Tobia Fuscello, Gabriele Puccio, Leonardo Bruno Vicente, Luca Scapuzzi, Altinier
indisponibili: Fabio Levacovich (in dubbio) Filippo Santandrea (difensore 1992), Francesco Rossi (terzo portiere) (non convocati)
Allenatore: Alessandro Calori
Arbitro: Aleandro Di Palo di Avezzano
assistenti: Alfredo Leonetti di Avezzano - Antonio Cinque di Sulmona
|
|
|
scritto il 3-10-2009 da goldphin
|