River - Independiente
Domingo 24/5, 15:00 hrs (GMT-3)
Estadio : Monumental, Buenos Aires, Argentina
River e Independiente, due delle cinque grandi del football argentino, giocano un clasico svalutato per il pessimo momento calcistico e istituzionale che passano entrambe.
Dopo l'ultimo posto dell'Apertura, c'erano grandi aspettative sul River per questo semestre ma l'eliminazione al primo turno dalla Copa Libertadores e un Clausura irregolare lo mettono nelle condizioni di non avere già più obbiettivi anche in questo. Una crisi che ha provocato frizioni serie tra la squadra e i tifosi.
Con la vittoria del Gimnasia di Jujuy venerdì il River è momentaneamente almeno la peggior squadra della temporada e anche se non ha problemi a corto raggio questa è ovviamente un'umiliazione per un club glorioso che ha vinto molti campionati neppure tanto tempo fa.
Settimana scorsa è stato umiliato dall'Huracan che l'ha superato 4-0. Ha terminato in 10 per l'espulsione del difensore Cristian Villagra (11/1) che non potrà quindi essere presente con l'Independiente. Sarà rimpiazzato dal giovane Lucas Orban, al debutto in prima divisione. Come laterale di destra, poi, Paulo Ferrari (14/0) ha raggiunto i 5 cartellini gialli e al suo posto verrà schierato Martin Galmarini (2/1), al rientro da un infortunio che lo ha tenuto fuori per più d'un mese. Il terzo e ultimo cambio l'allenatore Nestor Gorosito riguarda l'ingresso nella formazione titolare di Cristian Fabiani (11/1) che sostituirà Mauro Rosales (11/0), poco amato dalla gente del River a causa dello scarso momento di forma.
La situazione all'Independiente è uguale se non peggiore rispetto a quella del River. Il club che ha raggiunto la gloria con le 7 Libertadores a cavallo delle decadi '70 e '80 non vince un torneo da 7 anni, ha uno stadio in costruzione ed è costretto a giocare in quello dell'Huracan e una rosa molto ampia ma senza giocatori di qualità. L'allenatore Americo Ruben Gallego continua a cambiare parecchio giornata dopo giornata ma sempre senza trovare la formazione giusta: da oltre un anno non vince due partite consecutive e nella classifica di questo Clausura ha un solo punto in più rispetto al River.
Settimana scorsa è stato preso a pallate dall'Estudiantes (5-1) che aveva oltretutto schierato una formazione piena di riserva vista la partita infrasettimanale di Libertadores. Un rovescio che va a sommarsi a quelli ricevuti col Lanus (5-1) e col Gimnasia de Jujuy (4-1), formazione che sta per essere retrocessa in 2. divisione.
Per la trasferta nel clasico col River e cercare di dare tranquillità alla sua gente, Gallego ha deciso che il giovane attaccante Diego Churlin (0/0) sarà titolare per la prima volta in campionato. Tornano poi in difesa Eduardo Tuzzio (9/0) e a centrocampo Gaston Machin (5/0) dopo una giornata di squalifica e il giovane Federico Mancuello (11/2), fuori negli ultimi 2 incontri per infortunio.
La storia del clasico è ampiamente favorevole al River che in 160 partite disputate ha vinto 67 volte contro le 47 dell'Independiente e i 46 pareggi. L'Independiente non ne vince uno poi dal 1998 (12 successi del River e 8 pareggi) e addirittura dal '96 in trasferta.
Queste le probabili formazioni :
Club Atlético River Plate: 12 Daniel Vega - 21 Martin Galmarini, 6 Danilo Gerlo , 2 Nicolas Sanchez, Lucas Obran - 5 Oscar Ahumada (capt.), 19 Diego Barrado - 30 Diego Buonanote, 29 Mauro Diaz - 23 Cristian Fabbiani, 9 Radamel Falcao
indisponibili : 16 Facundo Quiroga, 28 Augusto Fernandez, 10 Marcelo Gallardo (infortunati), 4 Paulo Ferrari, 3 Cristian Villagra (squalificati)
Allenatore : Nestor Gorosito
Club Atlético Independiente: 1 Fabián Assmann - Diego Gavilan, 6 Eduardo Tuzzio, 20 Leandro Gioda, 5 Guillermo Rodriguez - 8 Lucas Pusineri, Gaston Machin, 32 Lionel Rios, 28 Federico Mancuello - 10 Daniel Montenegro (capt.) - 37 Diego Churin
Allenatore : Americo Ruben Gallego
Arbitro : Roberto Maglio
Ultimo incontro : Independiente 0 - River 1 (Falcao)