
Sabato sera a
Mar del Plata (400 Km da Buenos Aires) va in scena il primo
Superclásico del 2009 con
River Plate e
Boca Juniors che si sfidano in un match amichevole valido per il
Pentagonal de Verano al quale partecipano le 5 grandi del calcio argentino (
Boca Juniors,
River Plate,
San Lorenzo,
Independiente e
Racing).
Ovviamente la storica rivalitá tra
Los Millonarios e
Los Xeneizes, rende il match ben piú di un amichevole anche se effettivamente la posta in palio non ha nulla a che vedere con il valore dei match di campionato o di coppa.
Le due squadre sono reduci da un campionato che li ha visti terminare ai poli opposti della classifica: il
Boca con l'
Apertura 2008 (che ha avuto in triangolare con
San Lorenzo e
Tigre come epilogo per assegnare il titolo) ha vinto il suo 24esimo titolo argentino mentre il
River é finito ultimo per la prima volta nella sua storia.
Nelle prime due uscite amichevoli in questa pausa estiva il
River non ha destato una grande impressione pareggiando 1-1 contro l'
Independiente il 13 gennaio ed 1-1 contro il
Racing il 18 gennaio, recuperando in entrambi i casi lo svantaggio iniziale (nell'ultimo match con una rete di
Falcao al 93' dopo essere stati in 11 vs. 10 per quasi mezzora).
Va comunque detto che in entrambi i match il
River é sceso in campo con una formazione ricca di tante riserve.
Nell'ultimo minuto di recupero del match contro il
Racing il capitano del
River, il centrocampista
Oscar Ahumada, é stato espulso e non potrá giocare quindi questo derby contro il
Boca essendo squalificato.
Al suo posto giocherá
Danilo Gerlo che normalmente gioca in difesa.
Il
Boca ha invece iniziato bene questo torneo pareggiando 0-0 contro il
San Lorenzo il 17 gennaio e poi battendo 2-0 il 20 gennaio un
Independiente sceso in campo con la formazione titolare.
Un bel
Boca che ha sinora schierato per lo piú riserve e giovani che scalpitano per mettersi in mostra e che non hanno avuto molto spazio nell'ultimo campionato ma che hanno messo in mostra un bel gioco e, soprattutto nell'ultimo match, hanno dominato il campo sia dal punto di vista tecnico che fisico.
Per la partita contro il
River mancheranno ancora una volta il difensore
Gabriel Paletta ed il bomber
Martín Palermo, entrambi alle prese con la riabilitazione dopo la rottura dei legamenti. I due saranno pronti molto probabilmente solo per i primi di marzo.
Nel reparto offensivo mancheranno anche
Rodrigo Palacio e
Juan Román Riquelme, alle prese con infortuni meno gravi di
Paletta e
Palermo, ma che saranno tenuti ancora a riposo per presentarli al meglio per l'inizio del campionato tra 2 settimane. Dei due l'unico che potrá scendere in campo giá sabato sera per testare la propria condizione é
Riquelme.
Prima dell'inizio del campionato ci sará un altro
Superclásico amichevole nell'ambito della
Copa Revancha che si giocherá a
Mendoza (1030 Km da Buenos Aires) il primo febbraio.
Queste le probabili formazioni:
Boca Juniors: Ayala - Roncaglia, Cáceres, Forlin, Morel - Vargas, Battaglia, Dátolo - Gracian (Riquelme) - Mouche, Viatri
indisponibili: Garcia, Paletta, Palermo, Palacio (infortunati), Riquelme (in dubbio)
River Plate: Vega - Ferrari, Quiroga, Sánchez, Villagra - Fernández, Gerlo, Archubi - Diego Buonanotte - Rosales, Radamel Falcao
indisponibili: Cabral (infortunato), Ahumada (squalificato)
Arbitro: Hector Baldassi
Classifica del Pentagonal de Verano:Independiente 3 (partite giocate) , 4 (punti), +2 (differenza reti
Boca Juniors 2, 4 pts, +2
Racing Club 3, 4 pts, -3
River Plate 2, 2 pts, 0
San Lorenzo 2, 1 pts, -1
Partite precedenti in questo Torneo de Verano:17/1: Boca 0 - San Lorenzo 0
20/1: Boca 2 - Independiente 0
13/1: River 1 - Independiente 1
18/1: River 1 - Racing 1
Ultimi precedenti in competizioni ufficiali:Apertura 2008: River 0 - Boca 1 (Viatri)
Clausura 2008: Boca 1 (Battaglia) - River 0