
Il
River Plate ospita il
Nacional Asunción questa sera all'
Estadio Monumental di Buenos Aires nella prima partita del gruppo 3 della
Copa Libertadores.
I paraguayani del
Club Nacional Asunción si sono qualificati a questa fase a gruppi della
Libertadores arrivando secondi nell'
Apertura 2008 in Paraguay e poi eliminando nella prima fase gli ecuadoregni dell'
El Nacional vincendo 5-0 a Quito e pareggiando 2-2 ad Asunción.
Per il
Nacional questa é la quarta partecipazione alla
Copa Libertadores e nelle tre precedenti partecipazioni (1983, 1986 e 2006) fu eliminato sempre al primo turno.
Uno dei problemi per il tecnico
Daniel Raschle, stando alle sue dichiarazioni pre-partita, é quello del ritmo partita.
In Paraguay infatti il campionato non é ancora iniziato ed il
Nacional ha nelle gambe solo le due partite di qualificazione.
A dire il vero il
River non ne ha molte di piú essendosi giocato un solo turno di campionato in Argentina.
Nessun problema di formazione per
Raschle che schiererá lo stesso undici sceso in campo nel turno di qualificazione.
Per il
River questa é la partecipazione numero 33 alla
Copa Libertadores e le coppe in bacheca sono due (1986 e 1996) che hanno fatto séguito alle due finali raggiunte, sempre con cadenza decennale, in precedenza (1966 e 1976).
Il
Boca ha ben 6 coppe in bacheca e per questo per
Los Millonarios la
Libertadores é da sempre un'ossessione per raggiungere il record degli odiati rivali.
Il
River si é qualificato a questa 50esima edizione della
Libertadores grazie alla vittoria nella
Clausura 2008 (il 12esimo titolo nazionale negli ultimi 9 anni).
Nell'
Apertura 2008 (l'ultimo campionato argentino finito meno di 2 mesi fa) il
River Plate ha chiuso all'ultimo posto per la prima volta nella sua pluricentenaria storia (il
River é stato fondato nel 1901).
Questa delusione ha ovviamente portato ad un cambio in panchina ed ora sulla panchina dei
Millonarios siede
Néstor Gorosito, ex centrocampista cresciuto e lanciatosi proprio nel
River Plate negli anni '80 e negli ultimi due anni sulla panchina dell'
Argentinos Juniors.
Il cambio in panchina non ha peró portato effetti immediati anche perché la squadra é rimasta pressocché la stessa dell'ultimo campionato e nel 2009 é ancora senza vittorie.
Nelle amichevoli giocate durante la pausa estiva il
River ha raccolto 3 pareggi e 2 sconfitte (entrambe contro il
Boca) e nella prima giornata della
Clausura 2009 ha pareggiato in casa contro il
Colon (2-2) nonostante il vantaggio di un uomo in piú per tutto il secondo tempo ed il doppio vantaggio maturato grazie ai goal di
Gustavo Cabral e
Radamel Falcao.
Il 22enne attaccante colombiano
Radamel Falcao (13/2 con la Colombia e 72/26 con il River negli ultimi 3 anni) é il leader dell'attacco ed é uno dei due stranieri del
River. L'altro é il centrocampista uruguagio
Robert Mario Flores (2/0 con l'Uruguay, 10/1 con il River nell'Apertura 2008), in prestito dal Villareal.
Come detto il recente mercato estivo ha variato di poco la rosa del River.
E' partito solo il 34enne difensore
Eduardo Tuzzio (119/6 con il River negli ultimi 4 anni), passato ora all'Independiente.
I volti nuovi sono il 24enne portiere
Mariano Barbosa, ex Villareal ed in prestito dall'Estudiantes (1 sola presenza nell'Estudiantes nel 2008) ma solo per la
Copa Libertadores, il 25enne attaccante
Cristian Fabbiani (29/11 con il CFR Cluj lo scorso anno in Romania e 15/5 nell'Apertura 2008 con il Newell's Old Boys), in prestito per questo semestre dal Newell's, mentre il nuovo numero 10 della squadra é il 33enne
Marcelo Gallardo (quasi 200 presenze e 50 reti con il River tra il 1992 ed il 2005, 44/14 con l'Argentina dal 1994 al 2003 e reduce da una stagione negli USA con il D.C. United dove ha collezionato 15 presenze e 4 reti nella MLS).
Per questa partita
Gallardo é indisponibile perché sta ancora recuperando da un infortunio che lo ha tenuto fuori gioco anche nelle ultime partite del
River,
Falcao é stato convocato ed ha giocato ieri con la nazionale colombiana l'amichevole contro
Haiti mentre
Fabbiani partirá solo dalla panchina perché ancora visibilmente sovrappeso e fuori forma.
Problemi anche per un altro attaccante.
Mauro Rosales (43/2 negli ultimi 2 anni) dovrá infatti ricorrere ad un'infiltrazione per assicurare la sua presenza in un attacco del
River quanto mai spuntato.
A far coppia in attacco con
Rosales ci sará il giovane
Gustavo "Tortuga" Fernández.
Per
Fernández é il debutto assoluto in prima squadra dopo aver giocato solo qualche scampolo nelle amichevoli estive.
Fernaández al posto di
Falcao é comunque l'unico cambio rispetto alla formazione che ha pareggiato contro il
Colon in campionato.
Le altre due squadre che fanno parte di questo gruppo 3 sono il
Nacional Montevideo (URU) e l'
Universidad San Martín (PER).
Queste le probabili formazioni:
Club Atlético River Plate: Juan Ojeda - Paulo Ferrari, Gustavo Cabral, Nico Sánchez, Cristian Villagra - Augusto Fernández, Oscar Ahumada, Matías Abelairas, Diego Buonanotte - Mauro Rosales, Gustavo Fernández indisponibili: Radamel Falcao (con la nazionale colombiana), Marcelo Gallardo (infortunato)
Allenatore: Néstor Gorosito
Club Nacional Asunción: Ignacio Don - Ricardo Mazzacotte, Raúl Piris, Arnaldo Espínola, Diego Arévalos - Jorge Núñez, Ramón Cáceres, Inca, Carlos Ruiz Peralta - Raúl Román, Hebert Arriola
Allenatore: Daniel RaschleArbitro:
Heber Lopes (BRA)