Per il Roselare questa sembra ormai l'ultima chance, perdessero anche oggi le cose si complicherebbero ulteriormente. Sono ancora senza vittorie in campionato ma nella scorsa giornata hanno finalmente portato a casa un punto dopo sei sconfitte consecutive.
il Roselare sembra aver acquistato un po' di fiducia dopo l'ultimo sabato. Sotto per 1-0 contro il Genk che era andato a segno in apertura, la squadra ha lottato. Le parole dell'allenatore dopo le partite contro Mechelen e Lokeren hanno aiutato i giocatori ed è stato bello vedere che non si sono arresi. Hanno perso per infortunio l'importante centrocampista Provoost ma sono riusciti a trovare il pareggio quasi allo scadere grazie a Dissa già a segno in precedenza sia contro Mechelen e Lokeren.
Provoost non sarà dell'incontro oggi mentre c'è qualche dubbio sulle condizioni di altri due giocatori importanti come Van Loo e Dequevy.
Il Cercle Brugge ha ottenuto il suo primo successo interno battendo il Mechelen per 1-0.
Vittoria arrivata grazie al rigore trasformato da Vossen alla sua quarta marcatura in tre incontri.
L'allenatore della formazione ospite aveva tenuto a riposo Iachtchuk dando così una possibilità a Foley.
L'umore in casa del Cercle è ottimo visto anche che nella partita precedente la squadra era riuscita a strappare un pareggio allo Standard in quella che è stata la migliore partita dei suoi finora stando alle parole del tecnico De Boeck.
Queste le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 3 Damir Mirvic, 23 Stepan Kucera, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 21 Bram Vandenbussche, 10 Samir ElGaaouiri, 8 Stefaan Tanghe, 27 Bjarni Vidarsson - 23 'Mama' Dissa, 17 Collins John
a disposizione: 12 Sören Dutoit -21 Arturo Ten Heuvel, 19 Bart Winnock, 5 Sergio Hellings - 11 Joeri Dequievy, 28 Daan De Pever, 7 Jimmy Mulisa - 15 Jeroen Vanthournout, 9 Stefan Nikolic
indisponibili: 18 Vincent Provoost (infortunati)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Cercle Brugge: 39 Jo Coppens- 8 Hans Cornelis , 16 Dejan Kelhar, 7 Denis Viane, 4 Bernt Evens - 22 Vuza Nyoni, 12 Frederik Boï, 5 Honour Gombami, 14 Sergiy Serebrennikov- 21 Jelle Vossen, 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 25 Bram Verbist- 3 Anthony Portier -24 Lukas Van Eenoo, 6 Arnar Vidarsson - 10 Bojan Bozovic, 11 Yang Wang, 15 Dominic Foley
indisponibili: 20 Igor Gjuzelov, 17 Tony Sergeant (infortunati)
Allenatore: Glen De Boeck