L'ultima chance di evitare i playoffs per la relegazione se n'è andata via col vento. La sconfitta del Roeselare ad Anderlecht (3-1), logica nei preventivi, li costringe agli straordinari per restare in Jupiler League.
Un risultato atteso dal gruppo come il minore dei mali visto che a inizio 2009 quando l'allenatore Van Wijk ha preso in carico la gestione tecnica la squadra era ultima in classifica con soli 10 punti: evitare la retrocessione diretta a quel punto era l'unico obbiettivo possibile.
Van Wijk ha portato qualche giocatore di qualità in prestito, un nuovo spirito e soprattutto 20 punti per avvicinare anche la salvezza diretta. Poi sono arrivati i fattori stanchezza e scouts e il Roeselare ha iniziato a perdere partite e confidenza con alcuni protagonisti della rimonta non più motivati.
Quasi certamente non verrà schierata la formazione migliore nel tentativo di dare un po' di fiato agli uomini chiave. Ma la domanda principale è: questi uomini chiave vogliono davvero giocare i play offs? MacDonald ha già siglato un contratto col Germinal Beerschot, Perisic ha solo l'imbarazzo della scelta viste le numerose offerte, ivi compresa quella dlel'Anderlecht. Perché dovrebbero di fatto cancellare le vacanze per scendere il campo per il loro passato, il Roeselare appunto?
Il Cercle Bruges ha vinto l'ultimo match casalingo con un successo all'ultimo minuto. Una partita senza importanza alcuna ma pur sempre una vittoria per una squadra che ha faticato dannatamente nel girone di ritorno.
L'attaccante Iachtchuk è stato premiato come miglior giocatore della stagione, mentre il centrocampista De Smet, il più talentuoso del lotto, ha annunciato che questa è l'ultima volta con il Cercle. In porta va il 18enne Coppens visto che il numero 1 Verbist si è rotto un polso.
Tipico match di fine stagione con un'atmosfera rilassata e nessuno stimolo. Forse è favorito il Cercle Bruges proprio a causa della voglia del Roeselare di salvare quante più energie possibili in vista dei playoffs.
Le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 2 Azubuike Oliseh, 3 Damir Mirvic, 14 Jeremy Huyghebaert, 21 Anthony Van Loo, 21 Arturo Ten Heuvel - 18 Vincent Provoost, 6 Sekou Ouattara, 23 'Mama' Dissa, 8 Stefaan Tanghe - 9 Sjerjill MacDonald
a disposizione: 24 Jonathan Bourdon - 16 Bart Goosens - 19 Boubacar Dembele, 4 Ivan Perisic, 13 Gunther Van Handenhoven - Ode Thompson, 99 Abdessalam Benjelloun
indisponibili: 12 Bjorn Smits, 29 Harrie Gommans, 5 Mourad Jalliti, 28 Mladen Lazarevic (infortunati)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Cercle Brugge: 37 Jo Coppens - 16 Dejan Kelhar, 20 Igor Gjuzelov, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni -12 Frederik Boï, 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel - 10 'Kanu', 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 1 Patrick Lane - 3 Anthony Portier, 21 Bram Vandenbussche, 19 Stijn De Smet, 5 Honour Gombami -15 Dominic Foley, 30 Van Eenoo
indisponibili: 25 Wouter Artz, 25 Bram Verbist, 4 Arnar Vidarsson (infortunati)
Allenatore: Glen De Boeck