
Il
Roeselare ospita il
Cercle Brugge allo
Schierveldestadion nel ritorno dei quarti di finale della
Coppa del Belgio.
Il 28 gennaio il
Cercle si é imposto a Brugge per 1-0 ed il match di ritorno si gioca solo oggi perché nella data inizialmente stabilita il campo era impraticabile.
Il
Roeselare é ultimo in classifica nella
Jupiler Pro League e nella testa probabilmente avrá ben altre preoccupazioni rispetto alla
Coppa nazionale.
La squadra non sta giocando male, soprattutto con i nuovi innesti, ma i risultati non arrivano ed anche domenica c'é stata una sconfitta decisamente pesante soprattutto sotto l'aspetto del morale.
A
Lokeren infatti il
Roeselare era passato subito in vantaggio ed era parso in grado di gestire il risultato anche grazie alle gravi assenze in attacco dei padroni di casa.
La rete del pareggio ad un quarto d'ora dalla fine aveva rimesso tutto in gioco ma subire il goal della sconfitta al 93' é stato certamente uno shock per il
Roeselare.
Chiaramente essere arrivati ad un passo dalle semifinali non é stata cosa da poco ed il
Roeselare cercherá comunque una qualificazione che per un piccolo club resterebbe comunque storica.
Nessuna assenza di rilievo nella squadra di casa con l'attaccante del Suriname
Sherjill MacDonald (5/4 e 7/0 con il West Bromwich) pronto a guidare i suoi sulle ali di una forma super che lo ha visto andare a segno in quasi tutte le partite da quando é arrivato al
Roeselare nel recente mercato invernale.
In cittá non c'é peró un grande entusiasmo per questo match probabilmente perché pochi credono nella qualificazione e le delusioni che stanno subendo in campionato certamente hanno spento ancora di piú gli entusiasmi.
Stadio freddo che fará il paio con il clima gelido dunque.
Il
Cercle Brugge aveva giá espresso a fine gennaio che la
Coppa é la loro prioritá assoluta.
Dopo le clamorose eliminazioni delle 3 big (Anderlecht, Standard e Club Brugge) il
Cercle a questo punto si trova con il
Genk ad essere una delle 2 favorite della competizione e per loro quindi il match di stasera é di assoluta importanza.
De Boeck schiererá un
Cercle decisamente offensivo conscio del fatto che un goal servirebbe per spegnere ogni velleitá del
Roeselare ed infatti nell'undici iniziale vedremo contemporaneamente
Tony Sergeant,
Thomas Buffel,
Stijn De Smet,
Oleg Iashchuk e
Dominic Joseph Foley. Tutti giocatori chiaramente votati all'attacco.
Queste le probabili formazioni:
KSV Roeselare: 1 Sierens - 3 Mirvic, 2 Oliseh, 28 Lazarevic, 14 Huyghebaert - 4 Perisic, 18 Provoost, 16 Goossens, 21 Ten Heuvel - 23 Dissa, 9 MacDonald
a disposizione: Bourdon - Vonck, Ouattara, Van Handenhoven, Temest, Dembele, Dequevy, Hietanen
indisponibili: Tanghe, Smits, Van Loo, Gommans, Thompson, Jalliti (infortunati)
Allenatore: Dennis van Wijk
Cercle Brugge: 25 Verbist - 17 Boi, 3 Portier, 7 Viane, 22 Nyoni - 14 Serebrennikov - 17 Sergeant, 8 Buffel, 19 De Smet - 9 Iaschchuk, 15 Foley
a disposizione: Lane - Snelders, Vandenbrussche, Gombami, Kanu, Kelhar, Devinck, Vaneenoo
indisponibili: Gjulezov, Artz (infortunati)
Allenatore: Glen De Boeck