
Il
Roeselare ospita il
Club Brugge nel primo dei due posticipi domenicali che chiudono la 12esima giornata della
Jupiler League belga.
Altro derby delle Fiandre Occidentali ma decisamente poco sentito anzi la maggior parte degli abitanti di
Roeselare sono tifosi proprio del
Club Brugge ed ovviamente questo garantirà un ottimo supporto per il Brugge anche se gioca in trasferta.
Il direttore sportivo del Club Brugge è stato per anni al Roeselare ed il tecnico del Roeselare
Dennis van Wijk ha giocato per 4 stagioni con la maglia del Club Brugge.
Insomma gli incroci e le motivazioni extra non mancano ma la realtà dei due club è talmente diversa che immaginare un incontro equilibrato pare un po' difficile sulla carta.
Il
Roeselare con il pareggio di
Genk (1-1) ed il successo interno nell'altro derby contro il
Cercle Brugge (3-2) si era finalmente risollevato ma la settimana scorsa la sconfitta sul campo del
Kortrijk (0-2) ha nuovamente riportato coi piedi per terra i giocatori del Roeselare con la squadra che è sempre ultima in classifica con soli 6 punti a ben 4 punti dal penultimo posto dopo la vittoria del Mouscron.
Il tecnico si è lamentato della mancanza di qualità della squadra che nello scorso weekend non è stata capace di creare nemmena una limpida palla goal anche perchè l'assenza del fantasista
Samir El Gaaouiri è molto pesante.
Il
Club Brugge domenica scorsa si è imposto per 1-0 in casa nel derby contro il
Gent ed ha mantenuto la leadership in campionato.
Ancora una volta la vittoria è arrivata con un goal nel finale questa volta per merito del peruviano
Daniel Chávez che era entrato nella ripresa al posto di
Joseph Akpala. Successo maturato soprattutto grazie ad un bel secondo tempo mentre nella ripresa era stato il Gent a dominare e sfiorare in più occasioni la rete del vantaggio.
Il Brugge certamente ha usufruito in diverse occasioni della buona sorte ma per essere in vetta alla classifica indubbiamente la qualità di base non può mancare.
Grande merito va dato al tecnico
Adrie Koster che continua a variare ogni volta non solo gli uomini ma persino la loro posizione in campo ottenendo sinora risultati ottimi.
Giovedì il Brugge ha vinto 2-0 in casa contro il
Partizan Belgrado e con il primo successo dopo 3 giornate ha rilanciato le sue chance anche in Europa League. Vittoria netta e mai in discussione anche se gli ospiti hanno opposto una resistenza davvero non all'altezza.
Ottimo
Ivan Perisic in grande evidenza con una bella doppietta e decisamente a suo agio nel ruolo di attaccante.
Il 20enne croato sull'1-0 aveva anche sbagliato un calcio di rigore.
Queste le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 3 Damir Mirvic, 23 Stepan Kucera, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 21 Bram Vandenbussche, 18 Vincent Provoost, 11 Joeri Dequievy, 8 Stefaan Tanghe, 27 Bjarni Vidarsson - 23 'Mama' Dissa
a disposizione: 12 Sören Dutoit -21 Arturo Ten Heuvel, 5 Sergio Hellings - 7 Jimmy Mulisa, 15 Jeroen Vanthournout - 9 Stefan Nikolic, 17 Collins John
indisponibili: 10 Samir El Gaaouiri (infortunato)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 4 Carl Hoefkens, 29 Gertjan De Mets, 5 Michael Klukowski, 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 44 Ivan Perisic, 11 Jonathan Blondel, 8 Nabil Dirar - 15 Joseph Akpala
a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 7 Koen Daerden, 18 Ryan Donk - 19 Daniël Chavez, 20 Ronald Vargas - 40 Dorge Kouemaha, 77 Mohamed Dahmane
indisponibili: 10 Wesley Sonck, 14 Jeroen Simaeys (infortunati)
Allenatore: Adrie Koster