
Qualche mese fa c'è stato il match di Jupiler League fra
Dender e
Roeselare, ora impegnate nello spareggio per la promozione-relegazione. Allora il
Roeselare era in forma, il
Dender no e con 4 giocatori squalificati. Tutti pensarono a quell'epoca che per il
Roeselare potesse essere facile e invece perse 1-3. Fu l'inizio della fine: dopo quella sconfitta non è stato più capace di giocare un buon calcio e il 16° posto finale fotografa al meglio le difficoltà.
Anche ora che riceve il Dender, il Roeselare ha qualche assente di troppo: il centrocampista Perisic e gli attaccanti Dissa e MacDonald sono infatti indisponibili, tutte pedine importanti in attacco. Rispetto ad allora il Roeselare è ancora più gasato dalla vittoria (3-1) ottenuta ad Anversa che ha restituito grande confidenza: Benjelloun, elemento di qualità, è l'esempio migliore visto che ha segnato due reti domenica scorsa dopo essere entrato per Dissa. In campionato fra l'altro ha segnato proprio quella rete del 3-1 col Dender.
Il Roeselare adesso è il favorito per vincere questi playoffs. Centrare questa e ottenere 6 punti in 2 partite vorrebbe dire un grande passo in avanti verso la qualificazione.
Anche il Dender, peraltro, ha un mood positivo dopo quel pari in extremis colto col Lierse. Sotto 1-0 giocando male, è stato agevolato da un cartellino rosso che ha cambiato mentalità alla squadra e ha avuto un impatto devastante sulla partita: ha iniziato a giocare meglio, colpito un paio di pali, costruito qualche altra occasione a alla fine colto l'1-1 negli ultimi minuti. Quella della parte finale del 2° tempo è stata una buona performance ma ha bisogno della stessa mentalità per 90' se vuole uscire dal match col Roeselare con qualche punto.
Il problema? Il solito. Giocatori poco motivati che vogliono le vacanze e la querelle relativa all'allenatore Boskamp non hanno contribuito a migliorare la situazione. L'attaccante Sylla da questo punto di vista è quello che potrebbe reagire meglio al cambio di rotta tecnico e alla gestione del vice Asselman.
L'allenatore ad interim a proposito ha detto che una sconfitta sarebbe una catastrofe e c'è bisogno almeno di un punto oltre ad assicurare un miglioramento rispetto alla partita d'esordio. Vedremo.
Il Dender gioca con la stessa formazione scesa in campo settimana scorsa.
Le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 2 Azubuike Oliseh, 3 Damir Mirvic, 14 Jeremy Huyghebaert, 28 Mladen Lazarevic, 21 Anthony Van Loo - 18 Vincent Provoost, 11 Joeri Dequevy, 8 Stefaan Tanghe - 99 Abdessalam Benjelloun, 17 Ode Thompson
a disposizione: 24 Jonathan Bourdon - 16 Bart Goosens, 19 Boubacar Dembele, 21 Arturo Ten Heuvel, 13 Gunther Van Handenhoven - 15 Jeroen Vanthournout, 26 Michel Ternest
indisponibili: 12 Bjorn Smits, 29 Harrie Gommans, 5 Mourad Jalliti, 4 Ivan Perisic, 6 Sekou Ouattara, 23 'Mama' Dissa (infortunati), 9 Sjerjill MacDonald (squalificato)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Dender: 1 Cédric Berthelin - 2 Eric Deflandre, 15 Samuel Neva, 26 Ervin Zukanovic, 24 Ngama - 5 Steven De Petter, 22 Siebe Blondelle, 10 Sulejman Smajic 14 David Destorme, 25 Rudy Saintini - 11 Admir Aganovic
a disposizione: 21 Alexandre Martinovic - 9 Bart Van den Eede, 27 Dieter Wittesaele, 16 Norman Sylla, 23 Steven Jacobs
indisponibili: 19 Charles Banga, 4 Xavier Fred, 23 Steven Jacobs, 17 Paco Sanchez, 28 Fabrice Mvemba, 3 Dimitri Lazarevski, 8 Daan De Pever (infortunati), 12 Michaël Wiggers (squalificato)
Allenatore ad interim - Asselman