
Il
Roeselare ospita il
Germinal Beerschot Antwerpen per la prima giornata della
Jupiler Pro League.
La stagione del
Roeselare è partita subito con uno scossone.
Il 46enne tecnico olandese
Dennis van Wijk, arrivato lo scorso ottobre, aveva lasciato il club la settimana scorsa per conflitti con il manager
Frank Trybou ma dopo pressioni ricevute dai giocatori stessi e da altri membri del club van Wijk ha accettato di rimanere.
Un episodio che comunque mette in evidenza una situazione non ottimale.
In effetti basta dare uno sguardo alla campagna acquisti estiva del Roeselare per capire che i programmi non sono propriamente definibili ambiziosi.
L'attaccante olandese
Harrie Gommans (Roda), l'attaccante marocchino
Abdessalam Benjelloun (Hibernian) ed il centrocampista offensivo croato
Ivan Perisic (Sochaux) sono tutti tornati ai rispettivi club per fine prestito.
L'attaccante del Suriname
Sherjill MacDonald (12 goal e 6 assist lo scorso anno) è tornato al West Ham United ed è poi finito proprio agli avversari odierni del GBA.
Sono inoltre partiti il centrocampista ivoriano
Mamady Kaba, il portiere
Kenneth Vonck (Hamme), il difensore centrale serbo
Mladen Lazarevic (Kortrijk), il centrocampista offensivo francese
Boubacar Dembélé, il terzino destro ivoriano
Ouattara, il centrocampista
Thomas Troch (V.C. Eendracht Aalst 2002), l'attaccante nigeriano
Ode Thompson, il difensore
Björn Smits (Royal Cappellen), l'ala sinistra
Gunther Vanhandenhoven ed il jolly difensivo nigeriano
Azubuike Oliseh.
I volti nuovi sono l'attaccante del Ruanda
Jimmy Mulisa (rientrato dal prestito al Beveren), il jolly difensivo
Bram Vandenbussche (Cercle Brugge), il 19enne centrocampista
Geoffrey Ghesquiere (Deinze), il 18enne portiere
Sören Dutoit (Harelbeke), l'ala sinistra olandese
Samir El Gaaouiri (VVV Venlo), il jolly difensivo olandese
Sergio Hellings (Westerlo) e l'attaccante olandese
Collins John (Fulham).
Tanti nomi di giocatori pressochè sconosciuti mentre quasi tutti gli elementi migliori della passata stagione sono andati via.
L'unico giocatore importante arrivato al Roeselare è il 23enne attaccante olandese di origine liberiana
Collins John (in arrivo dal Fulham), campione europeo Under 21 con l'Olanda U21 due anni fa ed autore di 13 goal in 67 partite nella Premier League inglese in 3 anni con il Fulham.
Dopo una breve parentesi in prestito al NEC Collins John era tornato al Fulham lo scorso marzo ma complessivamente la sua ultima stagione è stata dimenticare.
Resta comunque un giocatore di qualità che se dovesse tornare ai suoi livelli migliori mostrati fino a 2 anni fa potrebbe fare più che la differenza in un club come il Roeselare.
Per il quarto anno il Roeselare parte dunque come una delle maggiori candidate alla retrocessione e quest'anno operare un quarto miracolo con questa squadra pare oggettivamente piuttosto complicato.
Van Wijk lo scorso anno ha fatto molto bene salvando una squadra che era parsa quasi spacciata dopo i primi mesi portandola ai play-out e vincendoli.
La lunga post-season per ottenere la salvezza è un altro punto negativo per questo inizio di stagione perchè molti giocatori hanno avuto una settimana scarsa di vacanza prima dell'inizio della preparazione estiva ed ovviamente questo potrebbe pesare soprattutto nella prima parte della stagione.
Il
GBA ovviamente ha ben altri propositi puntando chiaramente a finire tra le top 6 per qualificarsi per i play-off e la prossima Europa League.
Durante la preparazione ha giocato due sole amichevoli di un certo livello battendo 2-1 il
Club Brugge nella Coppa Sterchele e pareggiando 0-0 contro il
Panionios.
Come detto l'attaccante olandese
Sherjill MacDonald, protagonista lo scorso anno proprio con il Roeselare è arrivato tramite il West Ham United che era il club proprietario del suo cartellino.
Le altre novità sono il portiere macedone
Tomislav Pacovski (Vardar Skopje), il 35enne jolly difensivo
Philippe Clement (Club Brugge), il 18enne centrocampista
Maxim Geurden (Genk U19), ed i 18enni attaccanti
Mathieu Cornet e
Bavon Tshibuabua del Congo (entrambi dallo Standard Liegi U19).
Hanno invece lasciato il club il 37enne difensore
Didier Dheedene (Royal Cappellen), il 33enne difensore congolese
Hervé-Nzelo Lembi, il 23enne centrocampista
Agyeman Dickson (Mons), il 29enne centrocampista
Rocky Peeters (in prestito all'Enosis Paralimni) ed i 3 giocatori che erano arrivati lo scorso anno in prestito ovvero il portiere
Silvio Proto (Anderlecht), il difensore centrale macedone
Igor Mitreski (Energie Cottbus) e l'attaccante
Kevin Vandenbergh (Utrecht).
A difesa dei pali ci sarà dunque
Pacovski al posto di
Proto e chiaramente questo cambio è un'incognita che andrà valutata durante la stagione ma la difesa resta comunque il punto debole del GBA.
Il centrocampo al contrario ha diversi elementi di talento ma che devono saper agire insieme cosa che non è detto sia facile da ottenere soprattutto se si pensa alla mancanza di un vero incontrista a centrocampo se si eccettua
Wim de Decker.
Il 66enne
Aime Anthuenis, ala guida del GBA dallo scorso novembre, assicura esperienza così come in campo i tanti 30enni o quasi ad iniziare da
Kurt van Dooren,
Djordje Svetlicic e
Philippe Clement in difesa, per continuare con
Daniel Cruz,
Justice Wamfor,
Bart Goor ed
Ivan Leko a centrocampo e finire con il nigeriano
Tosin Dosunmu in attacco.
Una squadra dunque che ha tanti giovanissimi in panchina ma che vanta un'ossatura molto esperta e questo ovviamente ha i suoi lati positivi come quelli negativi.
Importante sarà confermare l'attaccante siriano
Sanharib Malki, autore di 38 goal e 10 assist nei suoi 4 anni in Belgio (gli ultimi 3 e mezzo in Jupiler League), per il quale c'è da settimane un forte interessamento del Roda.
Malki al momento è comunque ancora in forza al GBA ed è regolarmente disponibile per questa prima di campionato.
Queste le probabili formazioni:
KV Roeselare: 1 Jurgen Sierens -21 Bram Vandenbussche, 3 Damir Mirvic, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 21 Arturo Ten Heuvel, 11 Joeri Dequievy, 8 Stefaan Tanghe - 23 'Mama' Dissa, 17 Collins John
a disposizione: 12 Sören Dutoit - Bart Winnock, 5 Sergio Hellings, 16 Bart Goosens, 7 Jimmy Mulisa, 32 Michel Ternest
indisponibili: 24 Jonathan Bourdon, 15 Jeroen Vanthournout, 10 Samir ElGaaouiri (infortunati)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Germinal Beerschot Antwerpen: 1 Tomislav Pacovski - 22 Martijn Monteyne, 4 Kurt Van Dooren, 29 Justice Wamfo, 5 Pieter-Jan Monteyne -6 Wim De Decker, 78 Ivan Leko, 9 Faris Haroun, 44 Bart Goor, 24 Sanharib Malk, 8 Sjerjill MacDonald
a disposizione: 26 Thomas Kaminski - 15 Tosin Dosunmu, 31 Mark De Man, 10 Daniel Cruz, 14 Gyan King, 86 Mats Rits, 12 Victor Wanyama, 21 Bavon Thibuabua
indisponibili: 21 Nzalo Lembi (infortunato), 25 Djordje Svetlicic (squalificato)
Allenatore: Aime Antheunis