MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Missione compiuta: vittoria e buona performance nell'1-0 al Tubize. E visto che il Charleroi ha perso, il Kortrjik non ha vinto, adesso la salvezza per il Roeselare è a soli quattro punti. E giocando come settimana scorsa le possibilità ci sono.

Nello scorcio infatti il Roeselare ha messo in mostra un football pieno d'intensità, frutto di una formazione piena di motivazioni e confidenza in quel che fa. Col Tubize c'erano 900 tifosi, un numero incredibile per un match in trasferta: nel 2009 non ha ancora perso in casa e c'è da credere che - seppur non tutto esaurito - lo stadio sarà una vera e propria bolgia.

Nessun infortunio serio, gioca la stessa formazione vista col Tubize, fondata su Perisic (11/5), MacDonald (11/4), Ten Heuvel (10/1) e Dissa (24/3 e 47/24 col Mali).

Il Genk continua invece a non convicere e ancora una volta ha perso in casa tanto che sembra esserci davvero un complesso "mura domestiche" quest'anno. E meno male che in trasferta invece le cose vanno molto meglio... Non c'è una logica stretta in un up and down del genere, ma il dato di fatto è che fa molta fatica a portare a casa puntie oltretutto col Roeselare fuori spesso sono stati poco convincenti.

L'allenatore ad interim Denier rimarrà sino al termine della stagione, poi subentrerà l'attuale manager del Kortrjik Vanhaezebrouck.

Il Genk è ora quarto, a pari punti con Westerlo e Gent: il sesto posto a fine stagione sarebbe catastrofico per la società, partita per un piazzamento europeo tanto da garantire ai propri fans la restituzione di parte degli abbonamenti.

Il principale problema viene dall'infortunio del top scorer Barda (23/5 e 8/2 con Israele), fuori con ogni probabilità per tutta la stagione. Anche De Mul (8/3 e 2/0 con la nazionale belga) e Toth (24/5 e 27/0 per l'Unghieria), colpito da un lutto familiare, sono out pur se De Mul sosterrà un ultimo test nel pomeriggio prima di dichiarare forfait.

Non è un match facile per il Genk e una vittoria sarebbe davvero una grande sorpresa.

Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 21 Anthony Van Loo, 3 Damir Mirvic, 28 Mladen Lazarevic, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 4 Ivan Perisic, 11 Joeri Dequievy, 21 Arturo Ten Heuvel - 23 'Mama' Dissa, 9 Sjerjill MacDonald

A disposizione: 24 Jonathan Bourdon - 2 Azubuike Oliseh, 16 Bart Goosens, 6 Sekou Ouattara - 19 Boubacar Dembele, 8 Stefaan Tanghe, 13 Gunther Van Handenhoven - Ode Thompson, 99 Abdessalam Benjelloun

Indisponibili: 12 Bjorn Smits, 29 Harrie Gommans, 5 Mourad Jalliti (infortunati)

Allenatore: Dennis Van Wijk
 
RC Genk: 1 Davino Verhulst -16 Ngongca Anele , 5 Eric Matoukou, 33 Daniel Pudil, 30 Pinto Chaves Joao Carlos - 14 Tom De Mul (??), 6 Tormena Ederson 3 David Hubert- 17 Stein Huyseghems - 19 Jelle  Vossen, 32 Adam Nemec

A disposizione: 26 - Sem Franssen -12 Dimitri Daeseleire, 88 Daniel Töszer, 21 Marvin Ogunjimi, 29 Goran Ljubojevic

Indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 18 Elianiv Barda, 10 Tom Soetaers (infortunati), 20 Balasz Toth (ragioni personali)

Allenatore: Pierre Denier

Argomenti Correlati: roeselare - genk - denier - barda - de mul - toth
scritto il 10-04-2009 da sclessin
Gif Banners