
Il
Roeselare ospita il
Lokeren per l'ottava giornata della
Jupiler League.
Il
Roselare 10 giorni fa aveva perso contro il
Gent (1-5) rimanendo in 9 contro 11 e subendo cosÌ senza possibilità di replica la rimonta (erano in vantaggio per 1-0) dei Buffalos, sabato ha invece perso 2-3 a
Mechelen non riuscendo a capitalizzare il vantaggio di giocare 11 contro 9 per quasi tutto il secondo tempo (11 contro 10 nel finale per l'espulsione del centrocampista islandese
Bjarni Vidarsson).
Goal del 2-3 arrivato per altro solo al 93' grazie all'attaccante del Mali
Mahamadou Dissa (seconda rete stagionale per lui).
Samir El Gaaouiri nel primo tempo aveva siglato la rete dell'1-3 su calcio di rigore mettendo a segno la sua personale quarta marcatura in questo campionato.
Il Roeselare resta dunque l'unica squadra senza vittorie dopo 7 giornate e lo stesso tecnico
Dennis van Wijk è apparso disarmato di fronte all'ennesima prestazione deludente dei suoi sempre inclini a molti errori in ogni reparto. " Giocando così non si può sperare di vincere" sono state le parole del tecnico olandese a fine partita.
Anche per il
Lokeren questa partita vale "6 punti".
Dopo la sconfitta interna contro lo
Standard Liegi (1-3) la squadra è rimasta in fondo alla classifica ancorata al penultimo posto a quota 4 e la posizione del tecnico serbo
Aleksandar Jankovic è legata al risultato che otterrà a Roeselare.
Il presidente Lambrechts ha confermato di stimare molto Jankovic ma oltre a richiedere un gioco più concreto per una squadra che ambiva a finire tra le prime 6 questa partenza è inaccettabile.
Uno dei punti cruciali sarà una maggiore attenzione nella fase difensiva. Proprio quella che fino allo scorso anno era la forza della squadra.
Copa ad esempio contro lo Standard ha giocato nuovamente male e da un portiere del suo calibro è da attendersi certamente un rendimento più costante e di maggiore livello.
Queste le probabili formazioni:
Roeselare: 1 Jurgen Sierens - 3 Damir Mirvic, 21 Bram Vandenbussche, 21 Anthony Van Loo, 14 Jeremy Huyghebaert - 18 Vincent Provoost, 10 Samir ElGaaouiri, 8 Stefaan Tanghe, 11 Joeri Dequievy - 17 Collins John, 9 Stefan Nikolic
a disposizione: 12 Sören Dutoit - 21 Arturo Ten Heuvel, 19 Bart Winnock, 5 Sergio Hellings - 28 Daan De Pever, 7 Jimmy Mulisa - 15 Jeroen Vanthournout, 23 'Mama' Dissa
indisponibili: 23 Stepan Kucera, 27 Bjarni Vidarsson (squalificato)
Allenatore: Dennis Van Wijk
Lokeren: 30 Bary Boubacar 'Copa' - 16 Frédéric Dupré, 4 Olivier Doll, 23 Ibrahima Gueye, 3 Hassan El Mouataz - 19 Sulejman Smajic, 6 Thilola Tiko, 18 Mario Carevic , Killian Overmeire - 17 David Janczyk, 32 Tomy Sokota
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic -11 Veldin Muharemovic, 16 Katuku Tshimanga, 5 Avi Strul - 10 Marcel Mbayo, 20 Donovan Deekman, 28 Laurens De Bock- 22 Baba, 21 Sanharib Malki
indisponibili: 29 Nilis De Pauw, 2 David Ziv (infortunati)
Allenatore: Aleksander Jankovic