
Un pareggio e poi tre sconfitte consecutive hanno indotto Gustavo Alfaro a lasciare la panchina sulla quale ora c'è
Carlos Merlo (campione col Racing nel 2001).
La squadra si trova in una posizione molto difficile e rischia la retrocessione.
Ecco le ultime posizioni della
'tabla de descenso'16. Gimnasia La Plata
1.130 ------------------------------------------------------
17. Racing Club
1.12018. Rosario Central
1.101 ------------------------------------------------------
19. San Martín de Tucumán
1.087 20. Gimnasia y Esgrima de Jujuy
1.000
Le ultime due retrocederebbero direttamente mentre la 17esima e la 18esima andrebbero ai ripescaggi.
Per questa partita Merlo metterà in campo una formazione molto più difensiva, un 4-4-2 ma con 3 incontristi come sono Leonardo Borzani, al debutto nel torneo dopo lungo stop al posto di Gonzalo Choy (4/0), Ivan Moreno y Fabianesi (3/0) e Matias Escobar (4/0) lasciando al solo Jesus Mendez (3/0) il compito di creare qualcosa di offensivo.
Due assenti, entrambi per squalifica:
Omar Zarif (1/0), espulso contro il Banfield, e il talentuoso centrocampista
Ezequiel Gonzalez (4/0) che ha ricevuto invece il quinto giallo.
Il problema del
San Lorenzo è costituito dagli infortuni. Forse per questo non riesce a trovare continuità. La novità è l'infortunio del portiere titolare
Agustin Orion (4, -6) che si è fatto male contro il Libertad in
Copa Libertadores (tra l'altro la sconfitta subita complica le cose per quanto riguarda il passaggio del turno).
Pablo Barrientos (3/0), altro uomo chiave, come sappiamo sarà fuori per sei mesi ma anche
Santiago Solari (3/0) e
Sebastian Mendez (3/0) sono out anche se hanno per fortuna problemi meno seri. Sempre fuori anche
Bernardo Romeo, che non ha mai giocato ques'anno, e il bravo centrocampista
Alejandro Gonzalez (4/0), squalificato si ma anche vittima di un leggero infortunio che lo terrà comunque fuori per 10 giorni circa.
Problemi dunque a non finire per Miguel Angel Russo, per il quale allestire la formazione sarà un vero rompicapo. Non solo deve fronteggiare le assenze ma anche tenere presente che la squadra è reduce dalla trasferta in Paraguay e qualche elemento andrà cambiato anche per questo.
In porta debutterà il giovane Bruno Centeno, che sostituì Orion anche contro il Libertad dopo il suo infortunio. In difesa ci saranno gli ingressi dell'esperto Cristian Tula (3/0) a destra e di German Voboril (1/0) a sinistra. A centrocampo Diego Rivero (1/0) ritroverà il posto da titolare perso nello scorso torneo e giocherà con Salvador Reynoso, che di solito gioca nelle selezioni inferiori del club e qust'anno non ha mai giocato, Jonathan Santana (4/2) e il paraguyano Aureliano Torres (3/0) che di solito gioca in difesa ma ha attitudini offensive e non avrà quindi problemi. In attacco le maggiori novità con il giovane Cristian Chavez (3/0) che farà coppia con l'uruguyano Bruno Fornaroli, provenente dalla Sampdoria, che farà il suo debutto ufficiale dopo qualche minuto giocato Giovedì.
I titolari non utilizzati saranno in linea di massima i panchina come ad esempio i due attaccanti Andres Silvera (4/2) e Gonzalo Bergessio (2/2).
Negli ultimi cinque precedenti, solo vittorie '
azulgrana', di cui tre a Rosario.
Queste le probabili formazioni:
Club Atlético Rosario Central: 1 Jorge Broun - 23 Alvarez Pablo, 34 Burdisso Guillermo, 6 Diego Braghieri, 15 Pablo Lima - 38 Ivan Moreno y Fabianesi, 24 Leonardo Borzani, 21 Matias Escobar, 16 Jesus Mendez - 19 Emilio Zelaya, 17 Milton Caraglio.
indisponibili : 8 Omar Zarif, 10 Ezequiel González (squalificati)
Allenatore: Carlos Merlo
Club Atlético San Lorenzo de Almagro: 24 Bruno Centeno
- 21 Cristian Tula, 20 Gaston Aguirre, 6 Jonathan Bottinelli, 3 German Voboril - 8 Diego Rivero, 32 Salvador Reynoso, 14 Jonathan Santana, 11 Aureliano Torres - 22 Cristian Chavez, 19 Bruno Fornaroli.
indisponibili: 1
Agustín Orión, 17 Sebastian Mendez, 5 Santiago Solari , 10 Pablo Barrientos, 9 Bernardo Romeo (infortunati), 18 Alejandro Gomez (squalificato)
Allenatore: Miguel Angel Russo
Arbitro: Javier Collado
Ultimo precedente: San Lorenzo 2 (Adrian Gonzalez x 2) - Rosario Central 1 (Danelon)