MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Dopo aver conquistato un solo punto negli ultimi tre impegni di campionati e aver concesso al gruppetto di inseguitrici di ridurre al minimo il gap, il Rubin trova sulla sua strada l'avversario perfetto per evitare di continuare la discesa.

I campioni di carica e attuali leader della Premier League hanno ovviamente pagato dal punto di vista emotivo e fisico la partecipazione alla Champions League. Quattro giorni prima di giocare a Mosca contro la Lokomotiv il Rubin ha accolto l'Inter, contro la quale ha giocato un match di grande qualità. Questo non ha però pagato sul fronte nazionale e a Cherzikovo è andata in campo una squadra svuotata. Due fatali errori difensivi hanno portato alle reti della Lokomotiv e se dall'altra parte del campo il Rubin non è stato brillante... L'assenza dello squalificato Karadeniz si è sentita parecchio.

In attesa di un altro incontro di Champions League, il Rubin riceve l'ormai retrocesso Khimki. Forse, alla fine, questa volta Kurban Berdyev rischierà e utilizzerà una sorta di turn-over. Allo stesso tempo anche le due settimane di stop per le nazionali potrebbero aver peraltro aiutato. Il centrocampista Cristian Noboa è squalificato mentre Alan Kasaev è fuori per infortunio.

Non c'è possibilità di analizzare o discutere il Khimki ora come ora. La squadra è retrocessa, anche se matematicamente qualche speranza la detiene ancora. Si può solo guardare ai numeri perché sono l'esatta cartina tornasole della situazione:ha perso 9 partite in fila concedendo una media di due reti a incontro tutta strada. Com'è ovvio ha la peggior difesa della lega.

Il nuovo allenatore Igor Chugainov ha sostituito Konstantin Sarsanya 3 giornate orsono ma non è riuscito a instillare nulla di positivo ai suoi. L'unica mossa è stata quella di fare il contrario di quel che era stato fatto sino ad allora e mandare in campo le riserve al posto dei titolari. Tutto questo non è serio.

Nessuno sarebbe sorprese se alla fine della stagione il Khimki chiudesse per sempre.

H2H
4-1-0

Rubin (4-2-3-1)

Ryzhikov – Kaleshin, Navas, Sharonov, Ansaldi – Sibaya, Semak -  Karadeniz, Domingues, Ryazantsev – Buharov

A disposizione: Kozko, Gadzhiev, Salukvadze, Balyaikin, Hasan Kabze

Infortunati: mid. A. Kasaev 5/0

Squalificati: mid. C. Noboa 18/0

Allenatore: K. Berdyev

FC Khimki (4-5-1)

Komarov – Nikiforov, Zinoviev, Jovanovic, Sansoni – Blatniak , Strelcov,  Romashenko, Starkov, Semochko - Antipenko
 
A disposizione:  Berezovsky, Rotenberg, Gapon, Ibragimov, Cvetkovic, Kozhanov, Mamonov

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: I. Chugainov
Argomenti Correlati: rubin - khimki
scritto il 16-10-2009 da pantocrator
Gif Banners