MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il momento che tutti gli avversari del Rubin hanno aspettato speranzosi è arrivato ma non è bastato. I campioni di Russia, reduci dal k.o. in Champions League rimediato a Kiev, sono volati a Tomsk contro quella che è una delle squadre più deboli dell'intera Premier League, il Tom. La formazione di casa non ha mollato un metro ed ha costretto allo 0-0 la squadra di Kazan. Alejandro Dominguez, uno dei giocatori più importanti del Rubin, è rimasto fuori a causa di un mini-infortunio ma a dar fastidio a Kurban Berdyev è senz'altro più quello dell'attaccante Alexandr Buharov, costretto a uscire a metà del 1° tempo. Un Rubin che soffre quindi, mentalmente e fisicamente.

Nonostante non abbia centrato la vittoria a Tomsk la formazione leader del campionato ha però incrementato il gap sulla seconda, lo Spartak Mosca, salito a 7 punti.

Il match contro l'Amkar è stato anticipato al venerdì a causa dell'importante impegno della 2. giornata di Champions League: a Kazan arriva infatti il Barcellona settimana prossima. Anche se il superamento del turno in Europa è pura utopia è comunque una grande occasione per ottenere qualcosa per cui mettersi in mostra.

Il ritorno a casa di Rashid Rahimov a Perm per il momento è stato trionfante. Due vittorie consecutive e non un gol concesso, il quadro ideale che il presidente dell'Amkar ha sperato di vedere al momento della decisione di cambiare nuovamente rotta tecnica. L'ultimo incontro? Il successo interno col Terek. Dopo aver dominato la prima parte ed essere passato in vantaggio grazie a una rete del capitano Martin Kushev, dopo l'intervallo ha rallentato il ritmo e il Terek ha avuto tutte le possibilità per pareggiare. La foruna ha aiutato però la squadra di casa, uscita di conseguenza con un successo.

Il discorso retrocessione a questo punto è chiuso. L'unica motivazione resta finire il più in alto possibile. Nikola Drincic e Vitaliy Grishin tornano a disposizione dopo le squalifiche, mentre Fedoriv, Volkov e Narubin sono infortunati.

H2H

5-4-2

Rubin (4-2-3-1)

Ryzhikov - Kaleshin, Navas, Sharonov, Kvirkvelia - Sibaya, Murawsk i- Kasaev, Domingues, Ryazantsev - Buharov

A disposizione: Kozko, Gadzhiev, Ansaldi, Balyaikin, Semak, Noboa, Karadeniz, Hasan Kabze

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: K. Berdyev

Amkar Perm' (4-4-2)

Usminskiy- Sirakov, Cherenchikov, Belorukov, Grishin - Peev, Novakovic, Zhilyaev,Drincic, - Kushev , Jean Carlos

A disposizione: Shumailov, Gaal, Epifanov, Kalashnikov, Afanasyev, Pomerko, Yunuzovic', Telkiyski

Infortunati: mid. S. Volkov 9/0, def. V. Fedoriv 0/0, gk. S. Narubin 20/-30

Squalificati:

Allenatore: R. Rahimov

Argomenti Correlati: rubin - amkar
scritto il 24-09-2009 da pantocrator
Gif Banners