Il Rubin ha già in mente il prossimo impegno di Champions League contro il Barcellona di martedì prossimo, prima però devono vedersela con il Kryliya Sovetov per mantenere la testa del campionato.
Per la gara odierna è squalificato l'esterno destro difensivo Vitaly Kaleshin così come il centrocampista Kasaev. Sergey Semak sembra invece recuperato ma pare improbabile che venga rischiato così presto. L'attaccante Alexandr Bukharov, che aveva avuto un problema ad un polso, è a disposizione.
Kurban Berdyev dovrà stabilire quali sono le priorità in questa serie di incontri. Nella precedente occasione, prima della partita giocata sul campo del Barcellona, il Rubin aveva giocato senza diversi titolari contro il Khimki e questa decisione è stata determinante per lo storico successo del Camp Nou. Il Kryliya però non è il Khimki.
L'allenatore dei padroni di casa dovrebbe comunque far rifiatare qualcuno dei suoi con Alejandro Dominguez e Alexandr Ryazantsev che probabilmente andranno in panchina. Lasha Salukvadze sembra invece il probabile sostituto sul lato destro della difesa dello squalificato Kaleshin.
Il Rubin cercherà di decidere la gara odierna il più presto possibile risparmiando così energie che potrebbero essere importanti in vista dell'incontro di Champions.
Al Rubin contro il Rostov sono bastati 45 minuti per liquidare la pratica. Alejandro Dominguez ha segnato il 15esimo goal stagionale e l'esterno sinistro difensivo Cristian Ansaldi ha fissato il risultato sul 2-0 con un tiro dalla distanza prima dell'intervallo. Nella ripresa il Rubin ha mantenuto il controllo del gioco anche se ha concesso una rete all'avversario.
L'allenatore, non potendo contare su Semak o Bukharov, ha optato per giocare con il 4-4-2 con Dominguez e Karadeniz davanti. Il Rostov ha lasciato molto spazio sulle ali e Karadeniz è stato come sempre molto pericoloso. In general il Rubin ha avuto difficoltà a gestire la manovra offensiva senza Bukharov e le reti sono arrivate su azioni di rapida ripartenza.
Il Kryliya Sovetov ha festeggiato la sua prima vittoria dal 30 agosto scorso, la prima sotto la guida di Yury Gazzaev sconfiggendo in casa per 2-0 il Terek.
Per la gara odierna è squalificato il centrocampista Anton Bober mentre l'esterno destro difensivo Roman Shishkin è al rientro dopo la sospensione. Fuori per infortunio invece i centrocampisti Ruslan Adzhindzhal e Vladimir Kulik.
Il tecnico della formazione ospite potrebbe essere costretto a cambiare modulo tattico passando al 4-4-2, in squadra infatti non ci sono valide alternative che possano colmare le lacune lasciate da Kulik, Adzhindzhal e Bober.
Nella partita scorsa il Kryliya è sceso in campo più motivato del Terek. Gazzev ha chiesto ai suoi di provare anche i tiri da lontano viste le condizioni del campo reso pesante dalla pioggia. Vladislav Ignatiev, che sta emergendo in questa stagione, portava in vantaggio i suoi alla metà della prima frazione di gioco, Roman Adamov, subentrato dalla panchina, fissava invece il risultato sul 2-0 finale.
Il tecnico non dovrebbe cambiare il modulo tattico che dovvrebbe essere nuovamente il 4-4-2 dopo l'abbandono del 4-5-1 che era stato molto criticato dai tifosi per la conseguente previdibilità della squadra.
Budylin dovrebbe giocare sulla destra al posto dello squalificato Shishkin mentre il brasiliano Leilton verrà schierato sulla sinistra.
Testa a testa : 6-4-3
Queste le probabili formazioni:
Rubin (4-4-2)
Ryzhikov - Salukvadze, Navas, Sharonov, Ansaldi - Sibaya, Noboa, Bystrov, Ryazantsev - Dominguez, Karadeniz
A disposizione: Kozko, Gadzhiev,Tomas, Balyaikin, Hasan Kabze
Infortunati: centr. S. Semak 23/4; A. Bukharov 24/13
Squalificati: dif. V. Kaleshin 15/0, centr.. A. Kasaev 6/1
Allenatore: K. Berdyev
Krylia Sovetov (4-4-2)
Lobos- Shishkin, Jarosik, Belozerov,Budylin –S. Ivanov, Igantiev, O. Ivanov, Kalachev – Koller, Adamov
A disposizione: Budakov, Leilton, Taranov, Ramon, Savin
Infortunati: centr.. V. Kulik 20/0, centr. R. Adzhindzhal 23/1
Squalificati: mid. A. Bober 24/0
Allenatore: Y. Gazzaev