Il Rubin ha vinto probabilmente l'incontro più importante della stagione nel turno scorso quando si è imposto per 3-0 sul terreno dello Spartak Moscow.
I campioni in carica hanno così portato a quattro le lunghezze di vantaggio e sono a questo punto i favoriti nella corsa al titolo che sarebbe il secondo di fila.
Hanno assistito all'ultimo incontro 53.000 spettatori mentre l'anno prima erano stati 28.000, questo è un esempio evidente della crescente polarità del Rubin e del rispetto che c'è in Russia per questa formazione.
Il tecnico Kurban Berdyev ha mandato in campo una squadra esperta e ben equilibrata che ha dominato l'incontro contro uno Spartak pieno di giovani e che quindi sta attraversando un periodo di assestamento.
Prima dello storico inizio della Champions League a Kiev, Berdyev vorrebbe cogliere due piccioni con una fava. L'intenzione infatti è quella di risparmiare giocatori chiave come Buharov, Karadeniz e Semak e contemporaneamente mantenere l'attuale vantaggio sullo Spartak.
Il Saturn ha demolito il Terek Grozny (3-0) nell'ultima giornata grazie alle reti di Kuzmichev, Ivanov e Kirichenko.
Gli uomini allenati da Andrey Gordeev sono stati autori di un'ottima prestazione contro la squadra cecena e hanno tratto sicuramente vantaggio dai problemi difensivi e di morale degli avversari. Il Saturn sembrava stesse giocando uno "sport diverso" comparato con la lentezza del Terek.
Ad un certo punto della stagione sembrava che il Saturn potesse essere anche coinvolto nella lotta retrocessione ma la successiva striscia di risultati brillanti permette alla squadra di sperare nell'europa per la prossima stagione.
Il rientro di Marko Topic’ dall'infortunio ha dato alla squadra più profondità davanti anche se il tecnico preferisce giocare ancora con il 4-5-1 facendo affidamento sul veterano attaccante Dmitry Kirichenko.
Per quanto riguarda gli infortuni solo l'indisponibilità di Vadim Evseev può essere considerata di un certo peso.
Il difensore centrale sloveno Halilovic, costretto a lasciare anzi tempo il campo contro il Terek per un colpo alla testa, sembra perfettamente in grado di giocare.
L'incontro d'andata si è concluso con il successo per 5-0 del Rubin sul campo del Saturn.
Testa a testa:3-6-4
Queste le probabili formazioni:
Rubin (4-2-3-1)
Ryzhikov – Kaleshin, Navas, Sharonov, Kvirkvelia – Sibaya, Murawski- Kasaev, Domingues, Ryazantsev – Buharov
A disposizione: Kozko, Gadzhiev, Ansaldi, Balyaikin, Semak, Noboa, Karadeniz, Hasan Kabze
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: K. Berdyev
FC Saturn (4-2-3-1)
Kinski – Angbwa, Zelao, Igonin or Halilovic, Nahushev – A. Ivanov, Loskov, Nemov, Kuzmichev, Karyaka – Kirichenko
A disposizione: Rebrov, Halilovic, Parfenov, Sapeta, Yurchenko, Levchenko, Topic
Infortunati: centr. V. Evseev 12/1, att. V. Yurchenko 0/0
Squalificati:
Allenatore: A. Gordeev