MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

I campioni in carica del Rubin hanno chiuso la prima parte della stagione al comando così come avevano fatto durante la scorsa trionfale campagna. Gli incontri consecutivi contro le pretendenti al titolo CSKA e Zenit hanno portato però un solo punto: l'incontro di Kazan con la squadra dell'esercito è stato perso 2-1 a causa di un calo di concentrazione - così come è stato chiamato in conferenza stampa - di 5 minuti, mentre quello di San Pietroburgo è terminato a reti bianche nonostante il Rubin sia dovuto rimane in 10 dal 15° del secondo tempo per l'espulsione per doppia ammonizione del difensore Kvirkvelia. La fortezza costruita ha poi retto anche se sono serviti un paio di volte i pali della porta per salvarsi dagli attacchi dello Zenit, pur se a Makbeth Sibaya è stata negata di un nulla la rete decisiva.

Il Kazan sa che deve cercare di prendere il 100% dei punti a disposizione in agosto, prima dell'inizio della Champions League in settembre. In un mese il Rubin deve oltretutto far fronte anche a un calendario pieno di appuntamenti, nel quale arriverà a giocare spesso 2 volte a settimana. Le speranze di Kurban Berdyev di iniziare con un successo oggi rischiano però di sbattere contro un avversario  difficile. C'è di buono che la formazione di casa saluta il ritorno dalla squalifica del duo argentino formato da Domingues e Ansaldi. Se Dato Kvirkvelia è fuori per il cartellino rosso rimediato settimana scorsa è della partita l'altro difensore Kaleshin.

L'attaccante della nazionale russa Roman Adamov è intanto arrivato in prestito dal Krylia Sovetov sino al termine della stagione.

Lo Spartak Nalchik non è sistemato in classifica dove in realtà meriterebbe. Il team del sud del paese gioca infatti un football divertente nonostante un budget modesto ed è reduce dall'aver chiuso in parità un altro scontro complicato, quello col FC Mosca, nel quale nessuna delle due squadre ha creato una singola occasione da gol nei 90 minuti. Lo Spartak resta così in zona retrocessione al 15° posto con 11 punti raccolti sinora.

Yuriy Krasnozhan ha poco da essere ottimista per questa trasferta a Kazan visto il rendimento esterno della sua squadra in campionato: 0 vittorie, 3 pari e 5 sconfitte. Oltretutto con 11 reti segnate in 15 incontri il Nalchik ha il secondo peggior attacco della lega, anche se in fin dei conti ora resta sugli 0-0 contro CSKA e Fc Mosca appunto.

Lo Spartak deve fare a meno dello squalificato centrocampista Geteriev e del difensore Kisenkov.

Rubin (4-2-3-1)

Ryzhikov - Salukvadze, Navas, Sharonov, Ansaldi - Sibaya, Semak - Balyaikin o Noboa, Domingues, Karadeniz - Buharov

A disposizione: Kozko, Tomas, Gadzhiev, Kaleshin, Popov,  Gorbanec, Hasan Kabze,

Infortunati: mid. P. Bystrov 6/0

Squalificati: def. D. Kvirkvelia 6/0

Allenatore: K. Berdyev

Spartak Nalchik (4-2-3-1)

Radic - Filatov, Dzudovic, Amisulashvilli, Yatchenko - Mashukov, Dzahmishev - Leandro, Koncevoi, Koncedalov - Kalimullin

A disposizione: Loria, Filatov, Shumeiko, Ferreira, Berhamov, Bikmaev

Infortunati: gk. D. Homich 9/-7

Squalificati: def. V. Kisenkov 11/1, mid. K. Geteriev 14/2

Allenatore: Y. Krasnozhan

scritto il 30-07-2009 da pantocrator
Gif Banners