
Il
Saint Etienne ospita il
Werder Brema al
Geoffroy Guichard per il match di ritorno degli ottavi di finale della
Coppa UEFA.
Con le urgenze del campionato che vede il
Saint Etienne terzultimo ed in piena lotta per non retrocedere, le diverse assenze che il tecnico dei francesi deve fronteggiare alla vigilia di questo match e lo 0-1 dell'andata l'
ASSE non parte certo con i favori del pronostico.
Dopo 16 anni e mezzo il
Saint Etienne ha dunque perso nuovmanete in Europa e lo 0-1 dell'andata é un risultato quanto mai scomodo anche perché il potenziale offensivo dei tedeschi, soprattutto con eventuali ampi spazi a disposizione, potrebbe essere letale.
Il gol subìto domenica in extremis nel derby contro il
Grenoble (0-1) ha ulteriormente complicato la classifica de
Les Verts. Il tecnico
Alain Perrin spera tuttavia che la squadra riesca, almeno per una sera, a concentrarsi esclusivamente sulla sfida contro il Werder ed ha per questo esortato i suoi giocatori a "onorare la maglia e a lottare".
Ciononostante la prioritá dei francesi resta senza dubbio il match di sabato prossimo che li vedrá opposti in trasferta al
Lorient nella 29esima giornata della Ligue 1.
Come giá nel match di andata sono sempre indisponibili per infortunio il centrocampista
Christophe Landrin (11/0), in rieducazione, il jolly difensivo e capitano della squadra
Loïc Perrin (19/1), fermato da una pubalgia, e l'altro centrocampista difensivo
Amine Linganzi Koumba (4/0), fermo da novembre per un infortunio al bacino.
Le novitá sono le assenze del centrocampista difensivo e nuovo capitano della squadra
Blaise Matuidi (37/2), che all'andata giocó solo il secondo tempo ma che ha giá saltato il derby contro il Grenoble per via di un infortunio agli stinchi, dell'attaccante
Emmanuel Rivière (8/0) e del franco-senegalese
Mouhamadou Dabo (21/1) che si sono infortunati contro il Grenoble, ed i rientri del difensore centrale greco
Stathis Tavlaridis (23/0), squalificato nel match di andata, e del jolly difensivo
Sylvain Monsoreau (14/0), giá in campo a Grenoble nei minuti finali dopo una lunga assenza per infortunio.
Difficile ipotizzare con precisione quale undici manderá in campo Perrin peró é possibile che il giapponese
Daisuke Matsui (22/1 e 3/0 con il Giappone) prenda il posto di
Geoffrey Dernis (31/2) sulla fascia sinistra di centrocampo visto che il 28enne francese ha passato con successo l'ultimo test fisico martedí scorso ma non é certamente al top della condizione fisica per via di un problema all'inguine.
Non al meglio anche l'ala
Dimitri Payet (35/7) ed il terzino titolare
Cédric Varrault (33/0) rispettivamente alle prese con un problema al ginocchio ed alla coscia.
Payet e Varrault pur essendo nella lista dei 18 convocati sono dunque tra i maggiori candidati per rimanere in panchina nel possibile turnover che, come detto, Perrin attuerá in vista del match contro il Lorient.
Al posto di Rivière é stato convocato il 24enne
Sébastien Grax (12/0) che potrebbe anche giocare dal primo minuto al posto del brasiliano
Araujo Ilan (28/9).
Il
Werder Brema nell'ultimo mese, in particolare grazie ai rientri di
Diego (27/13 e 5/0 con il Brasile) e
Claudio Pizarro (29/20 e 4/0 con il Perú), ha decisamente migliorato il suo rendimento e dopo una lunga attesa nello scorso weekend é arrivato anche il primo successo nel 2009 in campionato.
Un secco 4-0 in casa contro lo
Stoccarda che ha esaltato non poco il reparto offensivo del Werder con Diego autore del goal del vantaggio su punzione, Pizarro autore del suo 12esimo goal stagionale in Bundesliga e
Markus Rosenberg (34/13 e 4/0 con la Svezia) capace di mettere a segno una doppietta al suo ritorno nell'undici iniziale dopo tanto tempo (non segnava in campionato dal primo novembre 2008).
Tra Bundesliga, DFB-Pokal e Coppa UEFA nell'ultimo mese il Werder Brema ha raccolto 3 vittorie, 4 pareggi ed 1 sconfitta e nelle ultime 3 partite di campionato piú l'andata di Coppa UEFA con il Saint Etienne non ha subìto goal, evento piú unico che raro per il Werder che ha avuto per tutta la stagione grossi problemi soprattutto in difesa (7 goal subiti nelle 4 partite di DFB-Pokal, 9 goal subiti nelle 6 partite di Champions League, 3 goal subiti nel precedente turno di Coppa UEFA contro il Milan e 34 goal subiti nelle prime 21 giornate di Bundesliga).
Non mancano le novitá anche in casa Werder.
Il difensore finlandese
Petri Pasanen (21/0 e 4/0 con la Finlandia) si é fatto male ad una caviglia contro lo Stoccarda ed é per questo rimasto a Brema per curarsi.
L'esterno destro
Clemens Fritz (27/0 e 4/0 con la Germania), inutilizzato nelle ultime 3 uscite, é stato fermato dall'influenza mentre lo stopper della nazionale tedesca
Per Mertesacker (27/2 e 4/0 con la Germania) torna a disposizione proprio dopo uno stop forzato per l'influenza.
In difesa torna a disposizione anche
Naldo (31/2), che deve scontare ancora un turno di squalifica in campionato.
Il capitano
Frank Baumann (28/1) é invece squalificato in Coppa UEFA ed a centrocampo Schaaf deve fare a meno anche del danese
Daniel Jensen (18/0 e 5/1 con la Danimarca), giá operato venerdí per la frattura al naso.
Queste le probabili formazioni:
Association Sportive Saint-Étienne Loire: 16 Jérémie Janot - 2 Cédric Varrault (23 David Sauget), 28 Yohan Benalouane (26 Moustapha Bayal Sall), 4 Stathis Tavlaridis, 26 Moustapha Bayal Sall (32 Sylvain Monsoreau) - 25 Paulo Machado (20 Boubacar Mansaly), 17 Yohan Hautcoeur, 11 Geoffrey Dernis (22 Daisuke Matsui) - 7 Dimitri Payet (10 Kevin Mirallas), 8 Araujo Ilan (5 Sébastien Grax), 18 Bafétimbi Gomis
A disposizione: 1 Jody Viviani - 32 Sylvain Monsoreau, 23 David Sauget - 22 Daisuke Matsui, 20 Boubacar Mansaly - 10 Kevin Mirallas, 5 Sébastien Grax
Indisponibili: 29 Emmanuel Rivière, 21 Mouhamadou Dabo, 12 Blaise Matuidi, 19 Christophe Landrin, 24 Loïc Perrin, 13 Amine Linganzi Koumba (infortunati), 40 Abdoulaye Coulibaly, 40 Abdoulaye Coulibaly, 31 Mehdi Messaoudi, 33 Yoann Andreu, 34 Lounis Lanseur, 35 Josua Guilavogui, 15 Stephen Vincent, 27 Helton Dos Reis, 9 David Gigliotti, Serge Didi, Olivier Boumal, Fayçal Lebbihi (non convocati)
Allenatore: Alain Perrin
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 2 Sebastian Boenisch, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 5 Duško Tošić - 22 Torsten Frings - 16 Alexandros Tziolis, 11 Mesut Özil - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander - 15 Sebastian Prödl - 25 Peter Niemeyer, 7 Jurica Vranješ - 14 Aaron Hunt, 34 Martin Harnik - 23 Hugo Almeida
indisponibili: 8 Clemens Fritz (ammalato), 6 Frank Baumann (squalificato), 20 Daniel Jensen, 3 Petri Pasanen (infortunati), 40 Nico Pellatz, 21 Sebastian Mielitz, 27 Niklas Andersen, 35 Fabrice Begeorgi, Timo Perthel, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann (non convocati), 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs (non presenti nelle liste UEFA)
Allenatore: Thomas Schaaf
Arbitro: Alexandru Tudor (ROM)
Assistenti: Cristian Constantin Nica (ROM) ed Aurel Oniţa (ROM)
Quarto uomo: Sorin Corpodean (ROM)
Delegato UEFA: Lucien Kayser (LUX)
Osservatore arbitro: Sándor Piller (UNG)