Vive il miglior momento di forma la squadra padrona di casa che ha trovato una piccola continuità esterna e che ha trovato anche la seconda vittoria in casa contro l’Empoli. Una partita combattuta con l’Empoli che sprecava troppo nella prima parte di gara e con la Salernitana che sfruttava una delle poche occasioni create. Grassadonia da quando è arrivato (è il terzo tecnico stagionale) ha dato un maggiore gioco offensivo alla squadra e ricreato entusiasmo, a questo va aggiunto anche il recupero di giocatori importanti che danno maggiore possibilità di scelta. In casa, oltre che con l’Empoli hanno vinto solo con Crotone, poi 1 pari e 5 sconfitte.
Albinoleffe si dimostra più squadra esterna che squadra da partite in casa, il team di Mondonico anche a Grosseto ha dimostrato le sue qualità giocando una buona partita e non perdendosi d’animo quando è andata sotto 2 a 0 ma recuperando in pochi minuti il doppio svantaggio e alla fine con maggiore convinzione avrebbe anche potuto portare a casa l’intera posta in palio. In totale hanno vinto 2 volte (Mantova e Trieste) e perso e pareggiato 3 volte (con Mondonico in panchina una sola sconfitta a Brescia).
Squadra molto simile quella di Martedi quella di oggi della Salernitana che cambia solo Montervino e Russo inserendo Carcuro e Galasso, il primo è più giocatore costruttivo ma meno combattivo nel secondo caso invece si preferisce un giocatore fresco a Russo che ormai ha qualche annetto e ha giocato, e bene, Martedì. Non ci sarà ancora Cozza mentre recuperano sia Merino (ha avuto la febbre) che Jadid ma entrambi non hanno i 90 nelle gambe quindi ipotizzabile una staffetta, in avanti con Fava spazio a Caputo che ha realizzato la rete vittoria contro l’Empoli. Polito in porta, Fusco e Stendardo centrali con Galasso e Kiryazis esteni, a centrocampo confermati Tricarico e Soligo spazio a Carcuro e Merino mentre in avanti Caputo e Fava.
Nessun particolare problema di formazione per Mondonico che in difesa ritrova sia Serafini che Sala e che ha il solo dubbio legato a centrocampo dove in 3 (segno di molta scelta) si contendono una maglia che alla fine dovrebbe finire su Grossi. in porta dovrebbe esserci il ritorno di Pellizzoli dopo la sciagurata prestazione di Grosseto di Branduani, Perico e Luoni esterni con Sala e Bergamelli (promosso titolare dopo la rete di Grosseto) centrali. A centrocampo con Previtali in regia e Passoni in mediana spazio a Grossi (o Cristiano) sull’esterno mentre Laner dovrà soprattutto appoggiare le due punte Ruoppolo e Cellini.
Salernitana (4-3-1-2): Polito; Kyriazis, Fusco, Stendardo, Galasso - Tricarico, Carcuro, Soligo; Merino- Fava, Caputo.
A disp.: Iuliano, Russo, Pestrin, Jadid, Montervino, , Pepe V., Ferraro.
All.: Cerone Albinoleffe (4-4-2): Pelizzoli- Perico, Sala, Bergamelli, Luoni - Grossi, Previtali, Passoni, Laner- Cellini, Ruopolo.
A disp.: Layeni, Foglio, Garlini, Hetemaj, Cristiano, Cia, Torri.
All.: Mondonico