Momento delicatissimo per la Salernitana che non è riuscita finora a trovare il giusto timoniere, prima Castori poi il suo esonero e l’arrivo di Mutti quindi il rientro di Castori ed ora 4 tecnico stagionale con il richiamo dell’allenatore che lo scorso anno subentrò ad Agostinelli portandola in Serie B.
Momento delicato che si denota leggendo i numeri che la riguardano, in questo momento andrebbe a fare i play out ma dietro le formazioni viaggiano meglio, nel dettaglio in casa pareggia poco, solo 3 partite, ma perde molto, ben 7, con 7 vittorie.
Anche quest anno l’Albino stupisce tutti e insegue i play off come nella passata stagione, la squadra di Madonna ha un buon cammino esterno con 4 vinte 8 pari e 6 perse ed in questo momento è a solo un punto dalle squadre che andrebbero a fare i play off.
Difficile, come detto, la preparazione della partita per Brini visto che sono 4 i giocatori squalificati (Di Napoli, Fatic, Kyriazis e Pestrin) tutti giocatori importanti a questi va aggiunta anche l’assenza prolungata del loro miglior uomo offensivo, Fava, determinante terminale offensivo e dell’uomo che avrebbe dovuto dare alternative a centrocampo Coppola fuori forma.
Le buone notizie arrivano dl recupero di capitan Fusco e dal rientro a centrocampo di Ciaramitano, altri due assenti storici di questa stagione, per ilresto scelte obbligate con Ganci e Iunco avanti e Soligo a far coppia con Ciaramitano.
Indietro Fusco e Cardinale centrali con Russo e Marchese esterni.
Nessun particolare problema invece per l’Albino, rientra dalla squalifica il figlio del tecnico Nicola Madonna per il resto nel ruolo di Conteh ancora con qualche problema dovrebbe giocare Serafini; in avanti ancora Laner a lanciare la coppia Ruoppolo Cellini con Carobbio e Previtali copia di centrali.
Fuori per infortunio Gabionetta che sta comunque recuperando e dovrebbe essere pronto per la prossima partita.
Buona anche la notizia del ritorno in panchina di Cristiano dopo due mesi e un lungo infortunio, un giocatore importante per questa parte finale di stagione.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Salernitana: 77 Tommaso Berni - 3 Giovanni Marchese, 5 Luca Fusco, 14 Salvatore Russo, 17 Roberto Cardinale, - 27 Evans Soligo, 6 Andrea Tricarico, 20 Francesco Scarpa, 32 Maurizio Ciaramitaro -, 22 Antimo Iunco, 18 Massimo Ganci
a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 16 Errico Altobello, 21 Emanuele Peccarisi, 23 Juriy Cannarsa - 15 Carmine Coppola, 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (19 Roberto Merino, Vincenzo Fusco) - 9 Emmanuel Ledesma
Indisponibili.: Squalificati.: 4 Giorgos Kryazis, 13 Ivan Fatic, 8 Manolo Pestrin, 10 Arturo Di Napoli. Infortunai.: 11 Dino Fava Passaro
Allenatore: Fabrizio Castori
Albinoleffe: 27 Antonio Narciso - 14 Ruben Garlini, 17 Carlo Gervasoni, 20 Mattia Serafini, , 33 Francesco Renzetti - 7 Nicola Madonna, 6 Roberto Previtali, 4 Filippo Carobbio, 21 Simon Laner - 28 Francesco Ruopolo, 9 Marco Cellini
a disposizione: 1 Achille Coser (22 Matteo Nodari, 88 Andrea Angelo Offredi, 77 Saulo Rodrigues Dos Santos) - 16 Francesco Luoni, 24 Gabriele Perico (3 Daniel Bombardieri, 55 Paolo Maino) - 5 Davide Caremi, 18 Andrea Cristiano, 89 Enrico Geroni (23 Mirco Poloni, 31 Manuel Daffara) - 11 Nicola Ferrari, 8 Karamoko Cissé, 25 Marco Sau
Indisponibili.: Infortunai.: 10 Denilson Martinho Gabionetta, 2 Kewullay Conteh
Allenatore: Armando Madonna