MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La Salernitana ha vinto forse la sfida più importante della sua stagione la settimana scorsa ad Ascoli con una doppietta di Ganci, ed ora può realisticamente pensare di raggiungere la salvezza senza passare per i play out.

Un po’ di fortuna arriva anche dal calendario che gli permette di affrontare prima la squadra dell’ex tecnico Brini e ora il Bari che è arrivato in A ed ha festeggiato anche la promozione davanti al suo pubblico; ultima nota sulle due tifoserie legate da un gemellaggio storico.

Tutte precondizione che fanno si che oggi sia la Salernitana ad essere superfavorita per la vittoria finale, una quota per il segno 1 che velocemente da 1.5 è subito arrivata a 1.15 è si è assestata a questo livello può spiegarsi solo con queste differenti motivazioni.

 

Salernitana che in casa ha raccolto 9 vittorie 3 pari e 8 sconfitte, una vittoria oggi come detto potrebbe voler dire salvezza.

 

Sul Bari si è già detto tutto, adesso si pensa alla prossima stagione, con Conte che potrebbe anche restare a guidare la formazione in Serie A mentre i due giocatori più importanti sono entrambi destinati a partire, Barreto dovrebbe tornare a Udine mentre Guberti è uno degli oggetti di mercato di molti club di Serie A.

Passando ai numeri il Bario è primo nelle partite esterne con 10 vinte 8 pari e 2 perse.

 

Brini cercherà di modificare il meno possibile la formazione vincente di Ascoli, il dubbio è Merino che ha qualche acciacco come Di Napoli quindi probabilmente giocherà Fava con Ganci a supporto per il resto coppia difensiva titolare con capitan Fusco e Fatic mentre dovrebbe giocare sulle fascie Kiriazis e Russo chiavi del centrocampo Soligo Pestrin e Scapra mentre Iunco giocherà se Merino non dovesse farcela.

 

Bari che comunque viene dato in formazione tipo, il solo Stellini è in dubbio per il resto, a meno di notizie dell’ultima ora dovrebbe praticamente giocare la formazione che ha battuto il Modena con Lanzafame sulla fascia di Rivas prima e Kamata dopo entrambi fuori per infortunio mentre con Ranocchia al centro se non dovesse farcela Stellini giocherà Masiello con spazio sulla corsia per Galasso.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Salernitana: 77 Tommaso Berni - 14 Salvatore Russo, 4 Giorgos Kryazis, 17 Roberto Cardinale, 13 Ivan Fatic - 27 Evans Soligo, 8 Manolo Pestrin, 20 Francesco Scarpa, - 10 Arturo Di Napoli (Fava), 22 Antimo Iunco, 18 Massimo Ganci

a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 3 Giovanni Marchese, 5 Luca Fusco, 16 Errico Altobello, 21 Emanuele Peccarisi, 23 Juriy Cannarsa - 6 Andrea Tricarico, 15 Carmine Coppola, 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (19 Roberto Merino, Vincenzo Fusco) - 11 Dino Fava Passaro, , 9 Emmanuel Ledesma, 32 Maurizio Ciaramitaro

Allenatore: Fabio Brini

 

Bari: 1 Jean François Gillet - 5 Andrea Masiello, 26 Gianluca Galasso,  21 Alessandro Parisi, 13 Andrea Ranocchia - 23 Davide Lanzafame, 4 Daniele De Vezze, 14 Alessandro Gazzi, 17 Stefano Guberti - 16 Paulo Vitor Barreto De Souza, 20 Vitalij Kutuzov

a disposizione: 72 Nicola Santoni (28 Mauro Boerchio) -, 33 Simone Bonomi - 8 Raffaele Bianco, 11 Salvatore Masiello, , , (86 Almamy Doumbia, 19 Mark Edusei) - 18 Francesco Caputo, 29 Corrado Colombo

Indisponibili.: Infortunati.: 3 Marco Esposito, 7 Emanuel Benito Rivas, 10 Pedro Kamatá, 22 Mariano Martin Donda, 27 Cristian Stellini


Allenatore: Antonio Conte

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 23-05-2009 da sleeper
Gif Banners