Difficile la stagione della Salernitana, una formazione che già nella preseason ha perso per infortunio le sue stelle Merino e Cozza e se il secondo ha già giocato qualche partita senza tuttavia mai incidere il primo è ancora fermo ai box. A questo va aggiunta la mancanza di una vera punta centrale con Fava acquistato solo nel finale di calcio mercato e fuori forma nelle prime giornate e che solo adesso riesce a ritornare uomo decisivo come nella passata stagione. Problemi anche a livello dirigenziale con il nuovo dirigente Salerno che avrebbe già voluto esonerare Cari dopo la partita di Lecce ma ha subito il blocco del presidente Cari non disposto ad avere altro allenatore a busta paga (scorso anno ne cambio 4 complessivamente).
Finora due soli punti nelle prime due partite di Cari (contro Ascoli e Piacenza poi solo sconfitte con peggiore attacco e peggiore difesa con 3 fatti e 17 subiti).
Crotone che invece ha cambiato molto rispetto alla passata stagione, anche a livello tecnico con Lerda al posto di Moriero, e per questo ha avuto delle difficoltà iniziali anche per l’assenza di un centravanti classico capace di concretizzare il grande volume di gioco prodotto dalla squadra.
Le cose sono migliorate progressivamente fino alla vittoria casalinga contro il Padova e il successivo pari di Frosinone, ma contro il Vicenza in casa la squadra calabrese ha subito la prima sconfitta interna ed ora è chiamata al pronto riscatto. Complessivamente hanno bel 6 pari 1 vinta e 3 perse. (si affrontano i due attacchi meno prolifichi visto che il Crotone ha fatto solo 6 reti)
Cari deve solo vincere e per far questo schiererà una formazione spiccatamente offensiva mentre in difesa si riaffida ai senatori. Polito in porta coppia centrale con Fusco e Kiryazis (entrambi al ritorno) con Galasso e Bastrini esterni. A centrocampo Soligo e Pestrin saranno gli uomini che dovranno metterci la corsa mentre Cozza e Jadid dovranno appoggiare le due punte Caputo e Fava (è sulla carta la migliore formazione schierata al momento dalla Salernitana anche se le condizioni di Cozza continuano a non essere ottimali e continuano a mancare giocatori importanti come Merino e Montervino).
Crotone che schiera in pratica la formazione titolare con il solo cambio in difesa visto che Abruzzese è squalificato e al suo posto giocherà Scognamiglio, per il resto centrocampo folto ma pronto ad appoggiare l’unica punta Bonvissuto.
Concetti tra i pali, Galeoto e Morleo esterni e come detti Scognamiglio andarà a far coppia con Legati (al ritorno dalla squalifica), centrocampo con Beati e Galardo a fare da filtro mentre le tre mezzapunte saranno Cutolo Daud(o Zito) e Gabionetta con Bonvissuto punta centrale.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Salernitana (4-4-2) Polito – Galasso, Fusco, Kiryazis, Bastrini – Soligo, Pestrin, Cozza, Jadid – Caputo, Fava.
A disposizione: Iuliano, Machado, Stendardo, Triarico, Soddimo, Ferraro.
Indisponibili.: Infortunati: Montervino e Machado.
Allenatore Cari Crotone (4-2-3-1): Concetti - Galeoto, Legati, Scognamiglio, Morleo - Beati, Galardo - Daud (Zito), Cutolo, Gabionetta - Bonvissuto.
A disp.: Farelli, Quondamatteo, Grillo, De Martino, Mazzarani, Daud, Mendicino.
Indisponibili. Squalificato Abruzzese.
All.: Lerda