La Salernitana contro il Mantova ha disputato una buona partita, andata in svantaggio quasi subito ha trovato la forza di rimontare e nel primo tempo ha anche sfiorato la rete del vantaggio. Nel secondo tempo veniva messa sotto dai virgiliani, che sia per sfortuna, sia per incapacità degli avanti di mettere la palla in rete,non riuscivano a riportarsi avanti. Un pari che è servito a poco per la classifica ma ha fatto molto morale, dando cmq un piccolo seguito alle partite esterne dove si sta raccogliendo qualcosa (era la terza trasferta di Grassadonia che fuori casa ha fatto bene sia a Padova dove uscì sconfitto, sia a Grosseto e Mantova dove ha raccolto due pari). Male invece in casa contro il Gallipoli nell'unica partita giocata sul suolo amico da quando Grassadonia è l'allenatore, una partita anche iniziata bene con un vantaggio siglato dopo pochi minuti prima della reazione dei pugliesi che alla fine pareggiavano allo scadere del tempo e segnavano due reti nella ripresa. In totale hanno 1 vinta (contro il Crotone) 4 pari e 11 perse (solo 4 punti in casa, peggiore attacco e peggiore difesa).
Empoli che invece vive il suo miglior momento stagionale visto che ha iniziato a fare punti anche lontano dallo stadio amico dove invece ha sempre fatto benissimo (finora solo la Triestina è riuscita a strappare un punto poi 7 vittorie), questo grazie prima alla vittoria sul campo del Padova (era sul 2 a 0 si fece rimontare ed era anche 10 contro 11 ma caparbiamente riuscì cmq a vincere la partita allo scadere) e nell'ultimo turno ha pareggiato a Brescia, sempre allo scadere (minuti di recupero decisivi per la terza volta per i toscani che oltre Padova anche con Cittadella segnarono goal vittoria a recupero quasi terminato) con Eder in una partita ben giocata nel primo tempo e nella quale ha sofferto molto nella ripresa. Come detto prima male visto che è 19 nelle sole partite esterne con 1 vinta, 3 pari e 4 perse con sole 6 reti fatte e 13 subite.
Mentre si inizia già a parlare di calciomercato e di giocatori da acquistare (e vendere) per centrare una salvezza che sarebbe clamorosa, Grassadonia è alle prese con una infermeria che inizia finalmente a svuotarsi e anche le squalifiche gli danno buone nuove visto che recupera finalmente il centrale di difesa Kyriazis dopo la lunga squalifica. Cozza è praticamente di nuovo disponibile anche se non ha ancora il ritmo partita nelle gambe e quindi ipotizzabile un suo utilizzo a partita in corso, mentre Bastrini potrebbe anche essere lanciato dal primo minuto. Ipotizziamo cmq la conferma dei due che bene hanno fatto a Mantova Fusco-Stendardo con Kiryazis che potrebbe tornare come cursore di destra mentre Galasso giocherebbe a sinistra davanti al portiere Polito. Centrocampo con Soligo e Tricarico sicuri del posto, si proverà fino alla fine a recuperare Jadid che ha sempre fatto bene quando ha giocato (potrebbe esserci una staffetta proprio tra lui e Cozza), mentre Montervino dovrebbe essere l'incontrista della formazione. In avanti ipotizzabile la conferma del duo Ferraro-Fava con Caputo che parte dalla panchina.
Empoli che non ha particolari problemi di formazione anche se Campilongo potrebbe decidere di turnare qualche giocatore (non è un caso che gli unici punti persi in casa furono persi in un altro recupero giocato di Martedì con una squadra che arrivava dalla vittoria contro l'Ascoli che era costata molte energie e dopo un buon primo tempo fu raggiunta da una Triestina più tonica che aveva turnato più giocatori). Oltre a Tosto (al suo posto confermato Gulan sulla corsia di sinistra) mancherà anche Mancosu dovrebbe essere concesso un turno di riposo a Vinci (sulla corsia di destra spazio ad Antonazzo) e a Vannucchi (con inserimento di Musacci in mediana e conferma di Pasquato dietro le due punte che sono i confermati Coralli – Eder con Saudati che parte dalla panchina. Per il resto centrali Stovini ed Angella, centrocampo con Marianini e Valdifiori. Il portiere Bassi ha avuto qualche problemino dopo la partita di Brescia ma è pienamente recuperato.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Salernitana (4-4-2): Polito - Kiryazis, Stendardo, Fusco, Galasso – Jadid (Pepe), Montervino, Tricarico, Soligo - Fava, Ferraro (Caputo).
A disp.: Iuliano, Agresta, Pestrin, Machado, Merino, Caputo, Cozza, Pepe.
All.: Grassadonia Empoli (4-4-2): Bassi - Antonazzo, Angella, Stovini, Gulan - Marianini, Musacci, Valdifiori, Pasquato - Coralli, Eder
A disp: Dessena, Kokoszka, Iacoponi, Fabbrini, De Giorgio, Saudati, Vannucchi
Indisponibili.: Infortunati.: Tosto (tit) Mancosu. In dubbio Vinci e Vannucchi.
All: Campilongo.