Stagione molto difficile per la Salernitana che paga sia errori fatti in campagna di rafforzamento sia la mancanza di un pizzico di fortuna con infortuni che l’hanno privata dei giocatori che dovevano dargli maggiore fantasia.
Pesante le assenze nelle prime partite del duo Cozza-Merino, il ritorno del primo nelle ultime due partite ha già migliorato le prestazioni della squadra anche se sono arrivate due sconfitte (hanno perso contro Modena in casa dopo essere passati in vantaggio nel secondo tempo per colpa di un calo vistoso nel finale dopo che proprio Cozza aveva portato in vantaggio i campani su rigore) mentre a Trieste una grande partenza terminava quando Caputo (e non si è capito il perché non lo abbia battuto Cozza il rigore che era in campo ed era il rigorista) si faceva parare il rigore che, realizzato, avrebbe dato il meritato vantaggio; permarrà per ancora molto tempo invece l’assenza di Merino che con la sua fantasia è stato determinante nella salvezza dello scorso anno.
Ma gli errori sono stati anche della dirigenza che ha cercato disperatamente un attaccante provando contemporaneamente a liberarsi di Di Napoli e del suo oneroso contratto, bussando a molte porte prima di ritornare su Dino Fava che era con loro anche lo scorso anno ma che in pratica ha saltato interamente la preparazione e che ora è in ritardo di condizione.
Detto delle sconfitte con Modena e Trieste ricordiamo le altre due con Frosinone in casa e Ancona fuori, questo chiaramente non può con mettere Brini nella condizione di dover fare risultato altrimenti il rischio di essere esonerato c’è.
Il Torino è la corazzata del campionato e le prime due partite hanno confermato questa ipotesi con vittorie nette con Grosseto fuori e Empoli in casa, poi è arrivata la battuta di arresto di Brescia dove cmq nel gioco il Torino è sembrato superiore, almeno fin quando non c’è stata l’espulsione di Berlinghieri. Qualche problema anche nell’ultima partita casalinga contro l’Albinoleffe quando la squadra ha mostrato qualche difficoltà in fase di costruzione riuscendo comunque a portare a casa la vittoria seppure soffrendo.
La Salernitana deve rimpiazzare il suo capitano Fusco al centro della difesa (non eccellenti finora le sue prestazione) e lo fa con Stendardo che ritorna sul campo dopo la partita di Coppa Italia giocata contro il Napoli, l’ex difensore del Messina giocherà accanto a Kyriazis confermato a destra Galasso resta in dubbio chi giocherà a sinistra tra Machado (favorito) e Bastrini. A centrocampo mancherà l’ex Ancona Soddimo mentre sono buone le notizie che arrivano da Cozza e Montervino che erano in dubbio fino a ieri, dovrebbe essere disponibile anche l’acquisto dell’ultima ora Millesi.
Dovrebbero quindi giocare Montervino-Millesi più esterni con Soligo e Pestrin centrali mentre in avanti confermata la coppia Caputo-Cozza. Quindi tutti in campo i giocatori con vari problemi e recuperati solo ieri.
Nel Torino e così ampia la possibilità di scelta di Colantuono che cmq sono vari i giocatori, probabilmente titolari in ogni altra formazione di B, che anche le assenze non sono importanti.
Nel dettaglio mancheranno Leon squalificato (non ha mai giocato finora perché paga una squalifica dovuta al fatto che ha firmato con due procuratori diversi) e Berlinghieri infortunato ma era assente per squalifica anche contro l’Albinoleffe.
Sereni in porta, confermata la linea difensiva con Pratali e Loria centrali Rivalta e Rubin esterni (proprio su Rubin ci sono dubbi visto che è in ballottaggio con Pisano e Ogbonna) a centrocampo con Loviso e Zanetti dovrebbe essere confermato Diana (con Coppola sua alternativa). In avanti confermato Gasbarroni dietro le due punte Bianchi e Di Michele quindi ancora partenza in panchina per Vantaggiato.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Salernitana (4-4-2): Polito – Galasso, Kyriazis, Stendardo, Machado (Bastrini) – Soligo, Millesi, Pestrin, Montervino; Cozza, Caputo.
A disp.: Iuliano, Bastrini, Pepe, Carcuro, Ferraro, Tricarico.
Indisponibili. Squalificati Luca Fusco. Infortunato: Soddimo, Fava e Merino
All.: Brini.
Torino (4-3-3): Sereni - Rivalta, Loria, Pratali, Rubin - Diana, Loviso, Coppola (Diana) - Gasbarroni; Bianchi, Di Michele.
A disp.: Calderoni, Zoboli, Ogbonna, Pisano, Bottone, Gorobsov, Vantaggiato, Arma
Indisponibili. Squalificati Leon. Infortunato: Berlinghieri
All.: Colantuono.