Il Salyut Energia è una delle squadre più compatte del campionato in molti aspetti del gioco e quindi anche dal punto di vista statistico. Non c'è nessun'altra formazione infatti che al momento ha un record di 6-6-5 e una differenza reti di 19-17. Sarebbe davvero perfetto se perdesse con la capolista Anzhi 2-0 ma c'è da dubitare che a Belgorod apprezzerebbero questa perfezione...
Il Salyut ha fra l'altro in programma il match dei 16esimi di Coppa di Russia con la leader in classifica della Premier League, il FC Mosca, dopo aver centrato mercoledì scorso il passaggio del turno con la vittoria 1-0 di Volgograd.
Belgorod è una delle piazze più difficile in cui giocare per qualsiasi formazione di Prima Divisione e il Salyut Energia ha avuto particolare successo negli incontri con squadre di caratura maggiore: ha già battuto infatti Kamaz, Ural e Alanya e ha pareggiato col Sibir Novosibirsk. Ha quindi perso solo 2 punti in 4 test casalinghi con le prime 6 del campionato.
Il risultato è che occupa meritatamente l'8° posto della classifica.
Il Belgorod ha avuto peraltro un duro impegno a Novorossiysk nell'ultima giornata di campionato, un 1-1 comprensivo di due cartellini rossi ai centrocampisti Maxim Korobkin (12/1) e Maxim Shevchenko (17/1) che costa quindi un caro prezzo in questo match.
Il Mahakchkala è stato umiliato a Vladikavkaz dall'Alanya nel k.o. (0-3) che l'ha eliminato dalla Coppa di Russia. Va detto che peraltro la sconfitta era stata ampiamente "pubblicizzata" dall'allenatore dell'Anzhi Omari Tetradze, il quale aveva optato per una formazione piena di riserve. Gli occhi e la mente sono tutti fissi sulla promozione nella massima serie e gli altri obbiettivi sono considerati solo distrazioni.
L'Anzhi ha vinto 5 degli ultimi 6 impegni di campionato e questo gli ha permesso di salire al primo posto. L'arrivo del duo georgiano Marcvaladze-Iashvilli ha migliorato lo standard della squadra.
Ha anche il miglior record esterno nella lega ma ha l'abitudine di concludere i propri impegni con un pari piuttosto che con una vittoria o una sconfitta. Le continue critiche verso il reparto d'attacco mosse da Tetradze suggeriscono che l'Anzhi possa passare un pomeriggio difficile a Belgorod.
Saliut Energia (4-4-2)
Kotov - Zhirniy, Otutskiy, Markov, Starkov – Surnev, Tonkih, Tkachuk, Kushov - Poroshin, Sheliutov
A disposizione: Belenov - Vasiliev, Ermakov, Tonkih – Tkachuk, D. Burmistrov
Infortunati:
Squalificati: mid. M. Shevchenko 17/1, mid. M. Korobkin 12/1
Allenatore: M. Tashuev
Anzhi Mahachkala (4-5-1)
Abaev - Navalovskiy, Sadjaia, Tagirbekov, Aladashvilli – Josan, Martcvaladze, Zuev, Tsoraev, Gridnev - Iashvilli
A disposizione: Maliukov, Bestaev, Agalarov, Kazharov, Danishevkiy, Magomedov, Alimagomaev
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: O.Tetradze