
La
Sampdoria ospita lo
Stoccarda a
Marassi per la terza giornata del gruppo C della
Coppa UEFA.
La
Sampdoria ha riposato nella seconda giornata ma ciononostante guida il gruppo C grazie alla vittoria di Belgrado contro il
Partizan (2-1).
In
Serie A dopo 3 pareggi nelle prime 3 partite casalinghe la
Sampdoria ha vinto le ultime 3 partite giocate a
Marassi battendo nell'ordine
Bologna (2-0),
Torino (1-0) e nello scorso weekend il
Catania (3-0).
In casa
Stoccarda invece le cose di recente sono andate decisamente male e dopo una qualificazione un po' rocambolesca a questa fase a gruppi (tempi supplementari necessari per eliminare il
Saturn Mosca nell'ultimo turno di
Intertoto e grande sofferenza per eliminare i bulgari del
Cherno More nel primo turno) anche in
Bundesliga sono arrivate 3 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 5 uscite e dopo l'1-4 di
Wolfsburg dello scorso weekend sono stati licenziati il tecnico
Armin Veh ed il suo assistente
Alfons Hig.
Nel gruppo C lo
Stoccarda ha 3 punti come
Sampdoria,
Siviglia e
Standard Liegi.
I 3 punti sono frutto della vittoria interna contro il
Partizan Belgrado (2-0) nella seconda giornata mentre nella prima giornata aveva perso 0-2 a
Siviglia.
Alla guida della squadra sono stati chiamati
Markus Babbel, che sará il nuovo allenatore anche se per ora risulta come team manager non avendo il patentino, mentre il 41enne
Rainer Widmayer sará il nuovo tecnico ufficialmente.
Nelle fila dello
Stoccarda il difensore olandese
Khalid Boulahrouz (13/0) é rientrato giá nello scorso weekend a Wolfsburg mentre il portiere
Jens Lehmann (22/-), a letto con la febbre alta negli ultimi giorni, é in dubbio anche se é partito ieri con la squadra e quindi probabilmente sará regolarmente in campo stasera a Genova.
Il difensore francese
Matthieu Delpierre (20/0), alle prese con un problema ad un adduttore, é rimasto a Stoccarda, cosí come il centrocampista
Sami Khedira (17/2), fermo dalla scorsa settimana per un problema agli addominali.
Restano inoltre confermate le assenze del regista turco
Yildiray Bastürk (6/0), fermo da oltre un mese per uno strappo muscolare alla coscia, e del difensore
Mario Pischorn (3/0 in 3.Liga con lo Stoccarda II), fermo da diverse settimane per un infortunio alla testa, mentre il centrocampista
Sebastien Rudy (5/0 e 9/5 in 3.Liga con lo Stoccarda II) é per ora rimasto con la seconda squadra.
Nelle fila della
Sampdoria nessuna novitá di rilievo tra i convocati per questa partita tra i quali non figura
Angelo Palombo, appena rientrato dopo l'infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dai campi per due mesi.
Queste le probabili formazioni:
UC Sampdoria: 1 Luca Castellazzi - 16 Hugo Armando Campagnaro, 28 Daniele Gastaldello, 5 Pietro Accardi - 23 Marius Stankevičius, 40 Gennaro Delvecchio, 21 Paolo Sammarco, 19 Daniele Franceschini, 46 Mirko Pieri - 11 Claudio Bellucci, 99 Antonio Cassano
a disposizione: 83 Antonio Mirante - 6 Stefano Lucchini, 14 Jonathan Pablo Bottinelli - 3 Reto Ziegler, 88 Daniele Dessena - 18 Emiliano Bonazzoli, 9 Bruno Fornaroli
indisponibili: 17 Angelo Palombo, 20 Marco Padalino, 55 Nenad Krstičić (infortunati), 90 Vincenzo Fiorillo, 50 Stefano Pondaco, 51 Nzeza Zingani, 25 Mattia Mustacchio, 89 Guido Marilungo (non convocati), 52 Giovanni Campanella, 77 Massimo Bonanni (non presenti nelle liste UEFA)
Allenatore: Walter Mazzarri
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann (12 Alexander Stolz) - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 4 Khalid Boulahrouz, 15 Arthur Boka (21 Ludovic Magnin) - 13 Pável Pardo - 7 Martin Lanig, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 25 Élson - 9 Ciprian Marica (18 Cacau), 33 Mario Gómez
a disposizione: 12 Alexander Stolz (24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel) - 21 Ludovic Magnin, 35 Christian Träsch (26 Tobias Feisthammel) - 19 Roberto Hilbert, 8 Jan Šimák (29 Georges Mandjeck) - 18 Cacau, 38 Danijel Ljuboja (23 Manuel Fischer, 22 Sven Schipplock)
indisponibili: 1 Jens Lehmann (in dubbio), 28 Sami Khedira, 17 Matthieu Delpierre, 42 Marco Pischorn, 10 Yildiray Bastürk (tutti infortunati), 16 Sebastian Rudy (con la seconda squadra)
Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)
Arbitro: Damir Skomina (SLO)
Assistenti: Primoz Arhar (SLO) e Marko Stancin (SLO)
Quarto uomo: Roberto Ponis (SLO)
Delegato UEFA: Elkhan Mammadov (AZE)