Passato con autorità e senza alcun demerito al Letzigrund, il San Gallo (2-2-1) può approfittare del confronto diretto tra Lucerna e Young Boys per migliorare ulteriormente la propria classifica. Alla AFG Arena arriva il Bellinzona (1-1-3) terzultimo in graduatoria con 4 punti e reduce dalla sconfitta (4-2) contro lo Young Boys: fischio d’inizio alle ore 17.45 di sabato.
Il San Gallo ha finalmente trovato il secondo successo dopo una serie di buone prestazioni che hanno seguito l’eccellente debutto stagionale contro il Basilea. Di fronte ad un Grasshopper sceso in campo senza testa e con una difesa impresentabile, la formazione di Ulrich Forte ha impiegato una mezz'ora scarsa per chiudere l’incontro senza dare nel corso dei restanti 60 minuti alcuna opportunità ai padroni di casa per rimettere in gioco l’incontro. Nel San Gallo sono andati a rete il bomber Moreno Merenda (5/1) alla prima meritata firma stagionale, il centrocampista Philipp Muntwiler (5/1) ed il gioiello Moreno Costanzo (5/3) che ha festeggiato con il terzo punto stagionale la convocazione in nazionale U21 al posto del compagno di squadra Fabian Frei (3/0) infortunato e premiato nella 12esima edizione della “Nuit du Football Suisse” per aver realizzato la rete più bella della stagione 2008/2009.
Il Bellinzona ha subito, come il Grasshopper, tre reti nello spazio di trenta minuti ed a nulla è valso il forcing finale che ha portato i ticinesi ad un passo dal pareggio domenica pomeriggio contro la capolista Young Boys. Senza Marco Schallibaum in panchina, per scontare la squalifica relativa all’espulsione della prima giornata ed ancora in attesa della qualifica di Andrea Russotto e Frank Feltscher, i granata sono scesi sul sintetico dello Stade de Suisse senza il capitano Manuel Rivera (0/0), il difensore centrale Iacopo La Rocca (2/0) ed il nuovo acquisto Hemza Mihoubi (0/0) tutti infortunati ed in grado di migliorare notevolmente la qualità dell’organico a disposizione del tecnico zurighese quando potranno tornare ad offrire il proprio contributo.
Nessuna novità nella formazione del San Gallo che giocherà con il classico 4-4-2 e sarà la stessa scesa in campo a Zurigo.
Nel Bellinzona dovrebbe tornare titolare Jerome Thiesson (4/0) sulla fascia sinistra con spostamento di Angelo Raso (3/0) su quella destra a sostituire Henry Siqueira Barras (5/0) protagonista negativo e responsabile delle prime due reti dello YB.
Con 12 reti subite il Bellinzona è la squadra più battuta dopo le prime 5 giornate del torneo mentre la difesa del San Gallo (4 reti) è quella che ha subito meno goal. Il San Gallo ha giocato tutte le 5 partite del torneo con la stessa formazione iniziale.
Queste le probabili formazioni:
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 19 Jiri Koubsky, 5 Lukas Schenkel, 3 Fernando – 8 Zè Vitor, 20 Moreno Costanzo, 15 Philipp Muntwiler, 7 Kristian Nushi – 10 Mario Frick, 22 Moreno Merenda
A disposizione: 18 Reto Bolli – 24 Marco Hammerli, 6 Michael Lang – 21 Diego Ciccone, 9 Pa Modou – 11 Mario Antonio Caceres, 26 Nico Abegglen
Indisponibili: 28 Norbert Frrokaj, 2 Yves Oehri (non convocati), 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter, 14 Fabian Frei (infortunati)
Allenatore: Ulrich Forte
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 6 Jerome Thiesson – 3 Gaspar, 14 Maurizio Ciaramitaro, 17 Yacine Hima, 10 Andrea Conti – 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira, 27 Paolo Carbone – 19 Genc Mehmeti, 34 Dragan Mihajlovic, 11 Shkelzen Gashi, 8 Gurkan Sermeter
Incerti: Andrea Russotto, Frank Feltscher (non qualificati)
Indisponibili: 22 Manuel Rivera, 25 Iacopo La Rocca, 2 Hemza Mihoubi (infortunati), 33 Ikechukwu Kalu (non convocato)
Allenatore: Marco Schallibaum