Il San Gallo (21-2-1) ospita il Gossau (5-4-15) in un derby di vitale importanza per entrambe le squadre.
La capolista è passata a Ginevra dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato ed una seconda frazione di gioco nella quale è emersa la differenza di categoria nei confronti del Servette.
A pochi chilometri di distanza il Lugano è stato fermato dal Losanna consentendo alla squadra di Ulrich Forte di portare a 5 i punti di vantaggio in classifica.
San Gallo e Lugano sono matematicamente certe dei primi due posti ma solo il primo darà diritto alla promozione in Super League mentre la seconda dovrà disputare il barrage contro la nona classificata del campionato maggiore.
Il Gossau ha vinto la seconda partita consecutiva imponendosi allo Schaffhausen grazie ad una rete in entrata di seconda frazione di Ljubisa Strbac (10/3) che ha segnato un penalty pesantissimo nell’economia della stagione dei sangallesi che hanno messo il cuore nel finale per conquistare 3 punti preziosi che consentono di avvicinare il Servette al 14esimo posto.
Dopo un primo tempo nel corso del quale Darko Damianovic ha ripetutamente salvato la propria porta, il Gossau, spronato nella pausa da Hans Kodric, ha gradualmente preso il comando delle operazioni andando ripetutamente vicino al raddoppio dopo il penalty decisivo concesso dal Sig. Marco Speranda per un intervento giudicato da “giallo” del portiere Sebastien Roth sul lanciato Fabio Klingler (19/1).
All’andata il San Gallo si impose al Buechenwald (1-3) in una partita caratterizzata dall’immdeiato vantaggio del Gossau grazie ad una rete del suo difensore “attaccante” Ifraim Alija (20/6) capace però di farsi espellere dopo soli 15 minuti di gioco consentendo agli avversari l’opportunità di giocare per 75 minuti con un uomo in più.
Nel Gossau è probabile la presenza almeno in panchina del recuperato Marc Lutolf (17/0).
Ancora infortunato e non a disposizione l’attaccante Alì Ozcakmak (5/0).
Nel San Gallo Bernt Haas (0/0), Thomas Knopfel (0/0), Tachie- Mensah (0/0) e Jiri Koubsky (8/0) sono gli assenti sicuri.
Adrian Winter (17/5), Pa Modou Jagne (3/0) e Mario Antonio Caceres (13/6) sono incerti.
Tra i sette giocatori che hanno fatto parte dei 17 che Uli Forte ha portato sul lago di Ginevra il giovane attaccante (classe 1990) Nico Abegglen (2/0) ha fatto la sua seconda apparizione in campionato giocando 14 minuti al posto di Moreno Costanzo (21/12) nel finale di partita.
Il San Gallo (11-1-0) ha conquistato 34 punti alla AFG Arena dove ha segnato 30 reti subendone soltanto 3.
Il Gossau (2-2-7) non vince in trasferta dal 15 febbraio quando si impose a Locarno (3-4).
In 11 partite giocate lontano dal Buechenwald la formazione del nuovo tecnico croato Hans Kodric ha conquistato 8 punti con 14 reti segnate e 28 subite.
Queste le probabili formazioni:
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 6 Juan Pablo Garat, 3 Fernando, 25 Lukas Schenkel – 21 Diego Ciccone, 8 Zè Vitor, 15 Philipp Muntwiler, 7 Thomas Weller (24 Marco Hammerli) – 20 Moreno Costanzo, 22 Moreno Merenda (27 Moustapha Dabo)
A disposizione: 18 Reto Bolli – 13 Michael Lang, 24 Marco Hammerli –13 Sebastian Kollar – 26 Mario Antonio Caceres, 27 Moustapha Dabo, 32 Nico Abegglen
Incerti: 25 Adrian Winter, 9 Pa Modou Jagne, 26 Mario Antonio Caceres
Indisponibili: 11 Tachie-Mensah, 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 19 Jiri Koubsky (infortunati)
Allenatore: Ulrich Forte
FC GOSSAU: 1 Darko Damjanovic – 5 Fabio Zancanaro, 4 Dominique Longo, 9 Ifraim Alija, 6 Sandro Foschini – 10 Cyril Schiendorfer, 16 Velimir Vidic, 12 Mladen Vidovic, 11 Ljubisa Strbac – 21 Fabio Klingler, 15 Tomislav Misura
A disposizione: 18 Adrian Harder – 17 Marc Lutolf , 23 Alessandro Maier – 7 Michel Avanzini, 13 Mario Bigoni, 19 Begat Bushati, 2 Jorge Ariel Fernandez – 20 Vincenzo Zinna
Indisponibili: 24 Ali Ozcakmak (infortunato)
Allenatore: Hans Kodric