Prima amichevole per il Liverpool che in Svizzera (ore 20.00) affronterà questa sera il San Gallo (diretta per gli abbonati sul sito ufficiale del club inglese) davanti ai 19500 spettatori della splendida AFG Arena.
Il San Gallo fornirà alla formazione di Rafael Benitez un ottimo primo test di preparazione nel quale il nuovo arrivato Glen Johnson farà la sua comparsa per la prima volta con i Reds.
Johnson è l’alternativa a Philipp Degen e nelle parole di Benitez si appresa l’illimitata fiducia nei confronti dei due giocatori con la speranza che una sana concorrenza per un posto da titolare possa stimolare entrambi ad offrire il meglio.
Nella conferenza stampa di ieri Benitez ha annunciato che giocheranno più o meno tutti e che verranno schierate una squadra per tempo: “Ho visto il video della partita giocata dal San Gallo contro il Basilea ed ho capito che giocheremo contro una squadra bene organizzata. Il risultato non è importante ma vorrei che vincessimo ogni singolo test.”
I giovani Daniel Ayala, Martin Kelly e Mikel San Jose sono aggregati alla prima squadra con lo scopo di intuire se siano già maturi ed in condizione per dare un pur minimo contributo nella lunga stagione che attende i Reds.
Il campione elvetico Roger Federer ha fatto visita alla squadra inglese nell’hotel dove soggiorna e si è intrattenuto per fotografie e scambi di battute con i giocatori del Liverpool.
Il San Gallo neo promosso in Super League ha debuttato domenica scorsa battendo chiaramente il Basilea in una partita nella quale ha lasciato intendere che non sarà facile per nessuno vincere alla AFG Arena ne tanto meno trattare i ragazzi di Ulrich Forte come una matricola qualsiasi.
Grande entusiasmo attenderà questo incontro che per il calcio svizzero rappresenta un veicolo di promozione importante oltrechè inedito a questi livelli.
Questa la probabile formazione del San Gallo:
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 3 Fernando, 5 Lukas Schenkel, 19 Jiri Koubsky, 17 Marc Zellweger – 8 Zè Vitor, 20 Moreno Costanzo, 15 Philipp Muntwiler, 7 Kristian Nushi – Mario Frick, 22 Moreno Merenda
A disposizione: 18 Reto Bolli – 6 Michael Lang, 24 Marco Hammerli, 9 Pa Modou Jagne, 21 Diego Ciccone, 27 Ivan Martic, Fabian Frei, 11 Mario Antonio Caceres, 26 Nico Abegglen, 28 Norbert Frrokaj, 34 Yves Oehri
Indisponibili: 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter (infortunati)
Allenatore: Ulrich Forte