MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Grande attesa a San Gallo dove sono già stati staccati oltre 14000 biglietti per il quarto di finale di Coppa Svizzera che vedrà protagoniste la capolista del campionato di Challenge League ed il Sion ottavo in quello di Super League.

 Il San Gallo ha raggiunto i quarti eliminando la squadra di Seconda Lega del Bazenheid (0-2), l’Aarau (2-0) ed il Locarno (2-0) mentre il Sion non ha dovuto affrontare che formazioni di rango inferiore per approdare all’incontro di questa sera. I vallesani hanno sconfitto l’Etoile Carouge (0-5), il Le Mont (2-5) ed il Malley (0-1) tutte squadre di Prima Lega.

 Il San Gallo continua la sua cavalcata trionfale nel torneo cadetto dove fino ad oggi ha perso una sola volta conquistando alla AFG Arena 25 dei 27 punti avuti a disposizione con 22 reti segnate ed una sola subita.
 Nell’ultimo incontro, disputato sabato contro il Locarno, il San Gallo si è imposto di misura grazie ad una rete su rigore di Moreno Costanzo (17/11) che ha premiato la squadra che per tutto l’incontro ha schiacciato l’avversaria nella propria metà campo.

 Il Sion ha fallito per la sesta volta  l’opportunità di vincere due incontri consecutivi.
 I Vallesani, imprecisi e spreconi sotto rete, hanno ceduto per 4-0 al cospetto del Basilea al termine di un incontro che avrebbe anche potuto assumere connotati differenti.
 La formazione di Umberto Barberis e Christian Zermatten resta una delle più serie candidate al penultimo posto del torneo di Super League che eviterebbe la relegazione diretta ma non il barrage con la seconda del torneo cadetto.

 La tradizione in Coppa Svizzera del Sion è storicamente favorevole : i vallesani hanno infatti vinto tutte le 10 finali alle quali hanno partecipato (l’ultima nel 2006).
 Il San Gallo ha al contrario vinto una sola delle 4 finali di cui è stato protagonista (1969 2-0 contro il Bellinzona).

 Nel San Gallo farà sicuramente ritorno il centrocampista Philipp Muntwiler (17/3) che ha scontato contro il Locarno un turno di squalifica mentre il suo collega di reparto Adrian Winter (15/5) ha effettuato un rientro soft di 34 minuti sabato scorso e con ogni probabilità sarà schierato da titolare nel match di Coppa.
 Gli infortunati di vecchia data restano Bernt Haas (0/0), Thomas Knopfel (0/0), Jiri Koubsky (6/0) e Tachie-Mensah (0/0).

Nel Sion rientra Geoffroy Serey Die (18/0) che come Muntwiler ha scontato un turno di squalifica ma saranno assenti gli infortunati Jamal Alioui (18/0) e Florian Berisha (2/0).
 I non convocati dovrebbero essere Goran Obradovic (12/1), Jocelyn Ahoueya (11/0) e Obinna Nwaneri (9/0).
Il difensore Stephane Sarni (7/0) e l’attaccante Alvaro Saborio (18/4) sono ancora incerti ma soprattutto il primo ha buone chances per essere disponibile. Come sempre sulla formazione vallesana regna sovrana la riservatezza fino alla consegna della lista nelle mani del direttore di gara.

 

Queste le probabili formazioni :

  

FC SAN GALLO : 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 3 Fernando, 5 Lukas Schenkel, 6 Juan Pablo Garat – 15 Philipp Muntwiler, 13 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter, 7 Thomas Weller – 20 Moreno Costanzo, 22 Moreno Merenda

A disposizione : 18 Reto Bolli –24 Marco Hammerli – 9 Pa Moudou Jagne,  13 Michael Lang, 21 Diego Ciccone, 8 Zè Vitor – 26 Mario Antonio Caceres, 27 Moustapha Dabo

Incerti : nessuno

Indisponibili : 11 Tachie-Mensah, 19 Jiri Koubsky, 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel (tutti infortunati), 29 Yago Bellon (non convocato)

Allenatore : Ulrich Forte

  

FC SION: 1 Essam El Hadary – 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito, 31 Arnaud Buhler (4 Stephane Sarni) – 23 Alvaro Dominguez, 26 Enes Fermino, 6 Serey Die, 15 Olivier Monterrubio – 17 Saidu Adeshina (24 M’Futi), 11 Guilherme Afonso

A disposizione: 30 Nicolas Beney – 27 Damien Germanier, 5 Gilles Levrand –16 Didier Crettenand, 7 Virgile Reset – 24 M’Futi (17 Saidu Adeshina), 28 Julien Brellier

Incerti : 9 Alvaro Saborio, 4 Stephane Sarni

Indisponibili: 8 Jamal Alioui, 29 Florian Berisha (infortunati), 22 Goran Obradovic, 3 Obinna Nwaneri, 19 Jocelyn Ahoueya, 25 Michele Morganella (non convocati)

Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten

scritto il 17-03-2009 da suisse
Gif Banners