Per la nona giornata del campionato svizzero di Super League, ultima del girone di andata della prima fase, il San Gallo (3-3-2) ospita il Sion (3-2-3) alla AFG Arena sabato pomeriggio alle 17.45.
La compagine allenata da Ulrich Forte ha subito contro il Lucerna la seconda sconfitta stagionale al termine di un incontro iniziato in discesa dopo la rete di Mario Frick (8/2) che di testa ha trafitto l’incolpevole David Zibung.
Il pareggio di Hakan Yakin allo scadere della prima frazione di gioco e l’espulsione del centrocampista portoghese Zè Vitor (8/0) quando erano trascorsi soltanto 10 minuti nel corso del secondo tempo hanno tagliato le gambe ai sangallesi definitivamente condannati dalla terza rete degli argoviesi firmata da Cristian Ianu.
Il Sion ha invece rimontato contro il Bellinzona la rete iniziale di Mauro Lustrinelli che pochi istanti dopo aver portato in vantaggio i granata ha fallito la ghiotta opportunità di raddoppiare.
Un errore della difesa ticinese ed un generoso penalty concesso dal direttore di gara Alain Bieri hanno permesso a Nicolas Marin (3/3) ed Emile Mpenza (7/5) di ribaltare il risultato prima della pausa.
Ancora Marin, poco dopo l’inizio della seconda frazione, ha chiuso il match nell’immobilismo generale che ha regnato sovrano nell’area ticinese.
Per l’incontro di oggi e per quello contro il Lucerna, Didier Tholot dovrà rinunciare all’infortunato difensore ungherese Vilmos Vanczak (7/0) che a seguito di uno scontro violento con il portiere del Fenerbahce Volkan Demirel, nella partita di ritorno dell’ultimo turno di qualificazione alla fase a gironi della European League, ha riportato contusioni al femore e ad un polmone.
Il Sion ha acquistato il difensore centrale paraguaiano Robert Antonio Servin e l’attaccante francese Giovanni Sio. Il difensore è alla prima esperienza in Europa dopo aver giocato con lo Sportivo Luqueno ed il Cerro Porteno mentre l’attaccante, cresciuto nel Nantes, ha all’attivo un paio di presenze nel corso della scorsa stagione con la formazione di seconda divisione spagnola del Real Sociedad. Contemporaneamente all’annuncio dei due nuovi ingaggi, la società vallesana ha comunicato di aver prestato l’attaccante costaricano Alvaro Saborio al Bristol City e di aver ceduto a titolo definitivo il laterale sinistro Mirsad Mijadinoski alla formazione ungherese del Debrecen rappresentante del proprio paese nella fase a gironi della Champions League.
Il San Gallo si è separato dal proprio direttore sportivo Fredy Strasser al servizio del club dal settembre del 2008 dopo essere stato direttore tecnico dal 2006. Marco Zwyssig, Peter Stadelmann e Roger Wagner diventano i membri responsabili di una commissione sportiva appositamente costituita per sostituire la figura del direttore sportivo.
Per la prima volta in 14 mesi alla guida del San Gallo, il tecnico Ulrich Forte ha assistito all’espulsione diretta di un suo giocatore. Il portoghese Zè Vitor è stato cacciato dal direttore di gara all’inizio del secondo tempo del match perso a Lucerna reo di un brutto fallo ai danni del difensore argoviese Claudio Lustenberger.
Mai sconfitto in campionato nella breve storia della AFG Arena, il San Gallo è stato battuto unicamente dal Sion nei quarti di finale di Coppa Svizzera dello scorso anno.
Per l’incontro di oggi Ulrich Forte recupera lo squalificato Philipp Muntwiler (7/1) ma per lo stesso motivo dovrà fare a meno di Zè Vitor (8/0).
Nel Sion oltre a Vilmos Vanczak (7/0) mancheranno anche il difensore Tariq Chihab (5/0) e il non convocato Servin.
Queste le probabili formazioni:
FC SAN GALLO: 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 19 Jiri Koubsky, 5 Lukas Schenkel, 3 Fernando – 21 Diego Ciccone, 20 Moreno Costanzo, 15 Philipp Muntwiler, 7 Kristian Nushi – 10 Mario Frick, 22 Moreno Merenda
A disposizione: 18 Reto Bolli – 24 Marco Hammerli, 6 Michael Lang – 9 Pa Modou, 14 Fabian Frei – 11 Mario Antonio Caceres, 26 Nico Abegglen
Indisponibili: 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel, 23 Sebastian Kollar, 25 Adrian Winter (infortunati), 8 Zè Vitor (squalificato), 2 Yves Oheri (non convocato)
Allenatore: Ulrich Forte
FC SION: 1 Andris Vanins – 2 Mohammed Yusuf, 3 Obinna Nwaneri, 8 Jamal Alioui, 12 Paito – 14 Serey Die – 7 Nicolas Marin, 16 Enes Fermino (26 Aleksandar Mitreski), 22 Goran Obradovic - 23 Alvaro Dominguez – 25 Emile Mpenza
A disposizione: 30 Nicolas Beney - 31 Arnaud Buhler, 4 Stephane Sarni – 26 Aleksandar Mitreski – 11 Guilherme Afonso, 17 Saidu Adeshina, 24 M’Futi
Incerti: 21 Karim Abdoul Yoda, 10 Didier Crettenand, 27 Moustapha Dabo
Indisponibili: 20 Vilmos Vanczak, 5 Tariq Chihab (infortunati), Robert Antonio Servin (non convocato), Giovanni Sio (non qualificato)
Allenatore: Didier Tholot