Sempre alle prese con devastanti problemi economici il San Gallo (13-1-1) chiama a raccolta i suoi fedelissimi sostenitori nella prima partita della seconda fase contro l’Yverdon (8-4-3). Il posticipo valido per la 17esima giornata del campionato di Challenge League sarà trasmesso in diretta su Star TV alle 20.10. (www.internettv.ch).
Hanno risposto in massa i sostenitori del San Gallo all’appello della società di stringersi intorno al club per tentare di ovviare alla crisi economica ed alle sempre più pressanti richieste dei creditori.
Ad oggi è stata raggiunta la quota di 8000 abbonamenti e sono già stati staccati quasi 8000 biglietti per la partita di Swisscom Cup in programma contro il Sion. In arrivo cinque nuovi investitori che porteranno 1,5 milioni di franchi nelle casse del club.
Il San Gallo ha chiuso al primo posto la prima fase del torneo con 40 punti. Nella nuova cornice della AFG Arena i biancoverdi hanno conquistato 19 punti su 21 ed hanno subito una sola rete in 7 partite.
Nessun sostanziale movimento di mercato durante la pausa per la capolista del torneo. Il centrocampista Thomas Knopfel (13/1) proveniente dal Gossau e l’attaccante Pa Modou Jagne (12/4) che ha giocato con il Wil sono stati gli unici rinforzi per i “brodeurs”.
Il capitano del Gossau ha lasciato il suo club dopo 18 mesi nei quali ha segnato 7 reti in 44 partite. La grossa novità per il San Gallo riguarda il ritorno all’attività dopo 538 giorni di infortunio dell’ex nazionale Bernt Haas (0/0) mentre quella poco piacevole è relativa all’infortunio all’anca di Jiri Koubsky (6/0) che è stato operato e salterà una buona fetta del girone di ritorno.
L’Yverdon, sorpresa della prima fase, ha ottenuto in prestito dallo Zurigo Mehdi Challandes (1/0) figlio dell’allenatore Bernard ed ha rescisso il contratto di comune accordo con l’attaccante Achille Njanke (0/0) finito a Grenchen.
Dopo aver concesso al francese Kaled Gourmi (15/5) l’opportunità di trasferirsi in prestito per 6 mesi alla squadra polacca del Widzew Lodz i negoziati tra le due società si sono interrotti a causa della volontà del giocatore di restare fedele al suo attuale club.
Lascia l’Yverdon anche il possente difensore francese Khadim Diouf (4/0) che giocherà in seconda divisione negli Emirati Arabi.
I vodesi non perdono dallo scorso 16 agosto (1-0 a Wohlen).
All’andata il San Gallo si impose allo Stade Municipal con un rotondo 4-0.
Queste le probabili formazioni :
FC SAN GALLO : 1 Daniel Lopar – 17 Marc Zellweger, 3 Fernando, 5 Lukas Schenkel, 6 Juan Pablo Garat – 15 Philipp Muntwiler, 13 Sebastian Kollar, 21 Diego Ciccone, 7 Thomas Weller – 20 Moreno Costanzo, 22 Moreno Merenda (26 Mario Antonio Caceres)
A disposizione : 18 Reto Bolli –24 Marco Hammerli – 8 Zè Vitor, 29 Yago Bellon, 9 Pa Moudou Jagne, 13 Michael Lang, 25 Adrian Winter – 27 Moustapha Dabo, 26 Mario Antonio Caceres (22 Moreno Merenda)
Indisponibili : 11 Tachie-Mensah, 19 Jiri Koubsky, 4 Bernt Haas, 16 Thomas Knopfel (tutti infortunati)
Allenatore : Ulrich Forte
FC YVERDON SPORT : 18 Michael Bauch – 16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 8 Diego Buchel, 11 Mehdi Challandes – 12 Manuel Buhler, 15 Bertrand Ndzomo, 6 Pascal Oppliger, 7 Kaled Gourmi – 25 Biscotte, 9 Master Edorisi
A disposizione : 1 Christopher Meylan – 2 Gilberto Reis – 3 Safet Suljevic, 17 Florent Pepsi, 22 Saban Bektesi, 24 Andy Laugeois, 33 Ayohub Rachane – 4 Lucien Denervaud, 19 Mario Gavranovic
Indisponibili : 23 Jonathan Gaballa, 5 Micael Martins (non convocati)
Allenatore : Vittorio Bevilacqua