San Lorenzo - Racing
Sabato 24/4, 15:00 hrs (GMT-3)
Stadio : Pedro Bidegain (Nuevo Gasometro, Buenos Aires, Argentina
San Lorenzo e Racing, formazioni in momento opposto, giocano una nuova edizione di questo clasico per la 11esima giornata del Clausura 2009.
Il San Lorenzo arriva a questa partita dopo due sconfitte consecutive e quattro turni senza vincere (un pari e tre k.o.) con problemi interni che hanno caratterizzato l'eliminazione dalla prima fase della Copa Libertadores e hanno costretto l'allenatore Miguel Angel Russo a rinunciare all'incarico. Dopo due incontri nei quali sono stati diretti dal manager ad interim Alberto Fanesi questa settimana ha preso carico della squadra il nuovo callenatore, l'ex Inter, Lazio e Atletico Madrid Diego Simeone che si spera possa dare al club quella tranquillità necessaria in un ambiente in cui la tifoseria ha molto da dire sull'impegno di alcuni giocatori.
Per questo incontro Simeone non potrà contare sull'attaccante Gonzalo Bergessio (7/3) e sul centrocampista Juan Manuel Torres (10/0), entrambi squalificati, e schiererà un 4-3-2-1 con l'uruguayano Bruno Fornaroli (6/0) in punta e Alejandro "Papu" Gomez (9/1) e Santiago Solari (5/0) suggeritori.
Tutto il contrario al Racing che continua ad essere criticato per il pessimo gioco ma viene da tre vittorie consecutive e 4 nelle ultime 5, tutte senza perdere e senza subire reti tanto che il portiere Pablo Migliore va alla caccia del record per il club di 6 partite.
Tutti successi per 1-0, l'ultimo in casa col Banfield in una partita nella quale il Racing ha segnato nei primi minuti e dopo non è mai stato in grado o quasi di impensierire la porta altrui. Con questi risultati il Racing spera di arrivare nella zona promozione, che rappresenta il principale obbiettivo del Clausura: cinque punti lo separano dal Rosario Central, la rivale più in alto per la promozione.
Nessuna assenza per l'allenatore Ricardo Carusso Lombardi che potrebbe però fare un cambio in attacco per cercare maggiore concretezza: l'ex Velez e Boca Lucas Castroman (6/0) potrebbe essere schierato al posto dell'attaccante Pablo Caballero (6/1) al fianco di Pablo Luguercio (10/2).
La storia del classico tra San Lorenzo e Racing, due delle cinque grandi del futbol argentino, è contrastata. Se il Racing guida nel computo totale, il San Lorenzo ha vinto 7 degli ultimi 9 incontri. Nell'era recente sono 152 i precedenti con 56 vittorie del San Lorenzo, 55 del Racing Club e 41 pareggi.
Queste le probabili formazioni :
Club Atlético San Lorenzo de Almagro: 30 Hilario Navarro - 2 Adrian Gonzalez (capt.), 20 Gaston Aguirre, 6 Jonathan Botinelli, 11 Aureliano Torres - 22 Cristian Chavez, 28 Cristian Ledesma, 14 Jonathan Santana - 5 Santiago Solari, 18 Alejandro Gomez - Bruno Fornaroli
indisponibili : 1 Agustín Orión, 9 Bernardo Romeo, 10 Pablo Barrientos, 7 Andres Silvera (infortunati), 4 Juan Manuel Torres, 15 Gonzalo Bergessio (squalificati)
Allenatore : Diego Simeone
Racing Club: 1 Pablo Migliore - 29 Franco Sosa, 6 Lucas Aveldaño, 34 Matías Martínez, 3 José Shaffer - 36 Franco Zuculini, 5 Claudio Yacob (capt.), 8 Martin Wagner, 18 Adrián Lucero - 26 Lucas Castroman (16 Pablo Caballero), 7 Pablo Lugüercio.
indisponibili : 2 Marcos Caceres, 19 Jose Chatruc (infortunati)
Allenatore : Ricardo Caruso Lombardi
Arbitro : Sergio Pezzotta
Ultimo incontro: Racing 2 (Lucero e Moralez) - San Lorenzo 1 (Aureliano Torres)