C'è sempre stata una certa rivalità fra San Lorenzo e River, principalmente dovuta al fatto che sono due delle più importanti cinque squadre argentine. Questa rivalità però è cresciuta molto negli ultimi anni tanto da rendere questa sfida uno dei 'Clasicos' più attesi.
Nell'edizione 2008 della Copa Libertadores le due squadre si sono affrontate negli ottavi di finale. Dopo il 2-1 con il quale il San Lorenzo ha vinto la sua partita casalinga, c'è stato lo storico pareggio per 2-2 sul campo del River con gli ospiti ridotti in 9 uomini ma capaci di portare a casa la qualificazione! Da questo momento, sia che si tratti di una partita di campionato che di un'amichevole è sempre un evento molto atteso.
Il San Lorenzo arriva a questo appuntameto in un momento negativo.Tre sconfitte consecutive, due in campionato (1-2 sia con Godoy Cruz che con Estudiantes) e una in Copa Libertadores (0-1 in Perù contro l'Universitario) rendono questa partita ancora più importante. Per questo motivo il tecnico Miguel Angel Russo metterà in campo la miglior formazione disponibile nonostante l'impegno di Giovedì contro i paraguyani del Libertad nel turno infrasettimanale di Copa.
Purtroppo si è gravemente infortunato Pablo Barrientos (3/0), uomo chiave della squadra. Rottura dei legamenti e almeno sei mesi di stop. Il sostituto, Jonathan Santana (3/1), è un centrocampista dalle caratteristiche più difensive.
Hanno riposato contro l'Estudiantes e saranno quindi schierati oggi come titolari: Gaston Aguirre (1/0), Adrian Gonzalez (2/0), Aureliano Torres (3/0) in difesa, Cristian Ledesma (3/0) a centrocampo e Andres Silvera (3/1) in attacco.
In panchina si vedrà per la prima volta l'attaccante uruguyano Bruno Fornaroli, proveniente dalla Sampdoria.
Dopo un pessimo Apertura 2008 (ultimo posto in classifica) e scarsi risultati anche nei tornei invernali che precedono il Clausura, il River ha cambiato marcia. Non appena si inizato a fare sul serio sono arrivate 2 vittorie e un pareggio in campionato più un'altra vittoria contro Nacional (Paraguay) in Copa Libertadores.
Nonostante questo lo stesso tecnico Nestor Gorosito ha riconosciuto che la squadra non sta giocando poi così bene. Contro il Banfiled è stato ad esempio favorito da un errore arbitrale: una punizione prima fischiata come indiretta e poi cambiata in diretta ha generato confusione nella difesa favorendo così la vittoria del River quando un pareggio sarebbe stato più giusto.
Importante per la squadra è stato il contributo a tutti i livelli fornito dall'attaccante Cristian Fabianni (2/1). Non è ancora al meglio e anche stavolta partirà dalla panchina così come l'altro rinforzo Marcelo Gallardo, che torna al River per la terza volta. Proviene dal D.C. United (squadra americana della MLS) ma ha già disputato ben 186 partite nel club segnando 42 gol in otto anni di permanenza complessiva.
Unico cambio pertanto sarà quindi l'ingresso di Gustavo Cabral (2/1) al posto di Danilo Gerlo (2/0).
I precedenti in campionato sono 172: 46 vittorie Azulgranas, 59 pareggi e 67 vittorie per la squadra di Nunez. In casa del San Lorenzo però (79 le partite giocate) i locali hanno vinto 27 volte contro 21 sconfitte e 31 pareggi. 126 a 116 il computo dei gol segnati dalle contendenti.
Queste le probabili formazioni:
Club Atlético San Lorenzo de Almagro: 1 Agustín Orión - 2 Adrian González, 20 Gaston Aguirre, 6 Jonathan Bottinelli, 11 Aureliano Torres - 14 Jonathan Santana, 4 Juan Manuel Torres, 28 Cristian Ledesma, 5 Santiago Solari - 15 Gonzalo Bergessio, 7 Andres Silvera.
indisponibili: 10 Pablo Barrientos, 9 Bernardo Romeo (infortunati)
Allenatore: Miguel Angel Russo
Club Atlético River Plate: 1 Marcelo Ojeda - 4 Paulo Ferrari, 24 Gustavo Cabral, 2 Nicolás Sánchez, 3 Cristian Villagra - 28 Augusto Fernández, 5 Oscar Ahumada, 11 Matias Abelairas - 30 Diego Buonanotte - 7 Mauro Rosales, 9 Radamel Falcao.
indisponibili: 16 Facundo Quiroga (infortunato)
Allenatore: Nestor Gorosito
Arbitro: Sergio Pezzotta
Ultimo precedente: Apertura 2008, River 0 - San Lorenzo 0