MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Mercoledí 11 febbraio 2009 alle 20.30 ora locale (23.30 ora italiana) il San Lorenzo (Argentina) ospita il San Luis (Messico) all'Estadio Pedro Bidegain (Nuevo Gasometro) di Buenos Aires (ARG) nel primo match del gruppo 8 della 50esima edizione della Copa Libertadores.

Inizia la Libertadores ed inizia l'ennesimo sogno del San Lorenzo che é l'unico dei 5 grandi club argentini (Boca Juniors, River Plate, Independiente e Racing gli altri) che non ha mai vinto la massima competizione per club del Sud America.
Nelle precedenti 10 partecipazioni il San Lorenzo é stato eliminato 4 volte al primo turno, 4 volte nei quarti di finale e due volte in semifinale (nella prima edizione della Libertadores, datata 1960, eliminato dal Peñarol Montevideo e nel 1988 dal Newell's Old Boys).
Lo scorso anno il San Lorenzo mise a segno una storica vittoria ai danni del River Plate negli ottavi di finale recuperando in 9 uomini dallo 0-2 fino al 2-2 finale al Monumental de Nuñez. Nel turno successivo fu peró eliminato dagli ecuadoregni della Liga de Quito che si avviarono cosí verso lo storico successo finale battendo il San Lorenzo nei quarti di finale dopo i calci di rigore (due 1-1 nei match di andata e ritorno).
Il San Lorenzo si é qualificato a questa edizione della Libertadores avendo vinto la classifica "acumuluda" di Apertura 2007, Clausura 2008 e Apertura 2008 senza le 3 squadre che hanno vinti i rispettivi titoli che si sono appunto per quello qualificate di diritto (Lanus, River e Boca).
Come per le altre squadre argentine anche per il San Lorenzo l'obiettivo principale di questo semestre é la Copa Libertadores e per questo la societá ha lasciato pressocché invariato l'organico protagonista dell'Apertura 2008 (campionato finito al comando a pari punti con Boca e Tigre e titolo poi andato dopo il triangolare finale al Boca Juniors).
Le 3 cessioni del Ciclón avvenute nel mercato estivo non sono state gravi perdite. Sono infatti partiti il 31enne centrocampista Santiago Hirsig (75/6 con il San Lorenzo negli ultimi 3 anni e quindi uno dei protagonisti del titolo di Clausura 2007 ma nell'ultima stagione relegato per lo piú alla panchina), il 22enne centrocampista Walter Acevedo (55/1 negli ultimi 4 anni e giá nazionale argentino U17 ed U20), ora passato agli ucraini del Metalist Kharkiv, ed il 24enne jolly offensivo Juan Carlos Menseguez (34/6 negli ultimi 2 anni al San Lorenzo ed in passato per 4 anni al Wolfsburg) ora in prestito al West Bromwich Albion. Quindi nessun giocatore definibile titolare ha lasciato la squadra.
Al loro posto sono stati integrati nella rosa della prima squadra 3 nuovi elementi.
Il primo é un ritorno, infatti il 24enne difensore Jonathan Bottinelli (125/10 con il San Lorenzo dal 2002 ad oggi ed 1/0 con la nazionale argentina) é tornato, per motivi personali, al suo club d'origine in prestito per 6 mesi dalla Sampdoria dove in questa stagione aveva raccolto meno di 10 presenze.
Il secondo é il 20enne centrocampista offensivo Alejandro Gómez arrivato dall'Arsenal de Sarandí dove ha collezionato 77 presenze e 12 reti in 3 anni essendo uno dei protagonisti della vittoria dell'Arsenal de Sarandí nella Copa Sudamericana 2007 (segnó 2 goal nella finale) ed uno dei membri dell'Argentina U20 campione del mondo a Canada 2007.
L'ultimo volto nuovo é il 27enne centrocampista paraguayano Jonathan Santana (11/0 con il Paraguay), giá in passato per oltre 2 anni al San Lorenzo (65/4) ed arrivato in prestito dal Wolfsburg (40/0 in 1 anno e mezzo).
Santana, entrato nella mezzora finale al posto di Santiago Solari nel primo match della Clausura 2009 giocato 5 giorni fa, ha messo a segno l'importante rete del 2-0 nel 3-1 finale con il quale il San Lorenzo ha espugnato il campo del Tigre.

L'allenatore Miguel Ángel Russo ha annunciato 2 cambi rispetto alla formazione iniziale che ha battuto 3-1 il Tigre: in difesa Gastón Damián Aguirre prenderá il posto di Hernán Adrián González come terzino destro mentre in attacco Gonzalo Rubén Bergessio prenderá il posto di Cristian Gabriel Chávez.
Aguirre e Bergessio tornano dunque, come di abitudine, nell'undici titolare dopo aver dovuto scontare un turno di sospensione in campionato.
Il San Lorenzo dunque é al gran completo per questa partita e dovrebbe schierarsi o con il 3-4-1-2 (come indicato alla fine) o con il 4-4-2 con Adrián Gonzalez come terzino destro, Gastón Aguirre e Jonathan Bottinelli difensori centrali ed Aureliano Torres terzino sinistro con Sebastián Méndez in questo caso dirottato in panchina.

Il San Luis FC é un club messicano della cittá di San Luis Potosí e non vanta una grande tradizione.
A livello internazionale ha fatto il suo debutto nella Copa Nissan Sudamericana 2008 dove é arrivato fino ai quarti di finale (eliminati dall'Argentinos Juniors).
Questo é dunque il debutto assoluto dei Gladatiores nella Copa Libertadores.
Come il San Lorenzo il San Luis si é qualificato perché é stato il miglior club messicano nella classifica "acumuluda" dei due tornei giocati nel 2008.
Nella Clausura 2008 (vinta dal Santos Laguna) sono arrivati quarti nella classifica generale e si sono poi fermati in semifinale nei play-off per il titolo e nell'Apertura 2008 (vinta dal Toluca) dopo aver chiuso al comando la classifica sono invece stati eliminati nei quarti di finale dei play-off.
Nella Clausura 2009 in Messico si sono giocate giá 4 giornate ed il San Luis ha raccolto sinora 7 punti frutto di un pareggio esterno contro il Monarcas (0-0) nella prima giornata, una sconfitta casalinga contro il Pachuca (1-2) e due vittorie nelle ultime due partite, il 31 gennaio in trasferta contro il Jaguares de Chiapas (2-1) ed il 7 febbraio in casa contro l'Atlas (2-1).
Il tecnico argentino Américo Scatolaro ha preso il posto di Raul Arias che aveva portato negli ultimi 3 anni e mezzo il San Luis a raggiungere i migliori risultati nei 52 anni di storia del club messicano.
Scatolaro é un'incognita essendo alla sua prima esperienza come allenatore ma conosce bene la squadra essendo stato il vice di Arias nelle ultime stagioni.
La societá ovviamente spera di mantenere l'ottimo livello raggiunto negli ultimi anni ma nonostante lo storico debutto in Libertadores non sono stati fatti investimenti particolari ed anzi la squadra sulla carta risulta anche indebolita rispetto allo scorso anno visto che sono partiti il 34enne centrocampista argentino Eduardo Germán Coudet (4 titoli in 5 anni al River Plate, vincitore della Copa Conmebol ed idolo dei tifosi nei 5 anni al Rosario Central e per 2 anni anche in forza al San Lorenzo) ed il 28enne attaccante uruguagio Víctor Enrique Píriz Alves (113 presenze e 21 goal in Argentina con diverese squadre ed anche un'esperienza in Libertadores con 6 presenze ed 1 goal con la maglia dell'Arsenal de Sarandí). Entrambi sono passati al Club Necaxa.
Al loro posto non sono stati acquistati giocatori di nome.
I due volti nuovi piú importanti sono il 24enne attaccante paraguayano Nestor Bareiro (capocannoniere della Clausura cilena 2008 con 17 reti in 21 presenze con la maglia dell'O'Higgins) ed il 27enne attaccante colombiano Diego Álvarez (negli ultimi 8 anni in forza all'Independiente Medellín).
La squadra messicana comunque si baserá per questa stagione ancora una volta sul capitano Braulio Luna Guzmán.
Il 34enne centrocampista (21/1 con il Messico e membro delle spedizioni mondiali di Francia '98 e Corea-Giappone 2002) negli ultimi 2 anni con il San Luis ha collezionato 74 presenze ed ha messo a segno 10 reti ma non fa parte della squadra che ha viaggiato in direzione Buenos Aires per questo primo match di Copa Libertadores in quanto infortunato.
Gli altri giocatori di spicco della squadra messicana sono il 30enne centrocampista colombiano Jairo Patiño (12/4 con la Colombia ed arrivato lo scorso anno dal Banfield) ed il 30enne attaccante colombiano Tressor Moreno (25/7 con la Colombia e 51/9 negli ultimi 2 anni al San Luis).
Tressor Moreno era in dubbio per questa partita per un infortunio ma ha recuperato in extremis ed é arrivato regolarmente con la squadra a Buenos Aires.
Uno dei leader della difesa é invece il 23enne statunitense, di chiare origini messicane, Michael Orozco (7/0 con gli USA U23 ed 1/0 con gli USA), in forza al San Luis da 3 anni.
A centrocampo insieme a Luna il San Luis basa molto del suo gioco sul 27enne messicano Israel "Jagger" Martínez (2/0 con il Messico e 101/11 negli ultimi 5 anni con la maglia dei Gladiatores).
Orozco e Martínez non fanno peró parte della squadra che affronterá il San Lorenzo in quanto entrambi sono stati convocati dalle rispettive nazionali per il match USA-Messico che si giocherá mercoledí sera a Columbus (Ohio), match valido per le qualificazioni mondiali.

Le altre due squadre che fanno parte del gruppo 8 sono l'Universitario de Deportes (PER) ed il Club Libertad (PAR).


Queste le probabili formazioni:


Club Atlético San Lorenzo de Almagro (ARG): Agustín Orión - Gastón Aguirre, Sebastián Méndez (Adrián Gonzalez), Jonathan Bottinelli - Pablo Barrientos, Cristian Ledesma, Juan Manuel Torres, Aureliano Torres - Santiago Solari - Gonzalo Bergessio, Andrés Silvera

Allenatore: Miguel Ángel Russo


San Luis Futbol Club Potosí (MEX): Adrián Martínez - Arturo Alvarado, Adrián García, Alfredo González, Leonel Olmedo - Noé Maya, Ignacio Torres, Jairo Patiño, Egidio Arévalo - Tressor Moreno, Diego Álvarez

indisponibili: Braulio Luna (infortunato), Michael Orozco, Israel Martinez (con le rispettive nazionali)

Allenatore: Américo Scatolaro



Arbitro: Leonardo Gaciba (BRA)
scritto il 10-02-2009 da mariano
Gif Banners