MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ultimo test prima degli Europei per la Germania di Joachim Löw.
Avversaria sará la Serbia che si presenta a Gelsenkirchen per chiudere il proprio trittico di amichevoli che l'hanno vista pareggiare 1-1 in Irlanda e perdere 2-1 contro la Russia.

La Germania, reduce dal pareggio per 2-2 contro la Bielorussia, debutterá ad Euro2008 il prossimo 8 giugno a Klagenfurt contro la Polonia.
Joachim Löw contro la Serbia manderá in campo la migliore formazione possibile.
I tempi degli esperimenti sono finiti e le scelte per gli Europei giá fatte, la maggior parte degli infortunati hanno recuperato ma il c.t. tedesco deve comunque fronteggiare un carico di lavoro che i propri giocatori hanno mostrato di risentire non poco, quanto meno nel precedente test contro la Bielorussia. Le dichiarazioni di Löw a proposito sono state chiare: "vogliamo far bene contro la Serbia ma l'obiettivo é fissato all'8 giugno".
In attacco probabilmente vedremo dall'inizio il duo Kevin Kuranyi-Mario Gomez al posto di Miroslav Klose-Lukas Podolski.

Per quanto riguarda la Serbia coach Miroslav Đukić ha fatto ruotare molto i suoi uomini nelle precedenti due amichevoli (il 24 a Dublino contro l'Irlanda e il 28 a Burghausen contro la Russia) schierando la miglior Serbia a Dublino e una sorta di Serbia B nell'ultimo test contro i russi dove erano in campo infatti ben 8 volti nuovi rispetto a Dublino, molti debuttanti o quasi in nazionale, ovvero: il portiere Vladimir Dišljenković (26, Metalurh Donetsk (UCR), 1/-), i difensori Nemanja Vidić (26, Manchester United (ING), 29/2), Pavle Ninkov (23, Stella Rossa Belgrado (SRB), 1/0) e Aleksandar Kolarov (22, Lazio (ITA), 0/0), il centrocampista difensivo Gojko Kačar (21, Hertha Berlino (GER), 2/0), gli altri centrocampisti Dejan Milovanović (24, Stella Rossa Belgrado (SRB), 0/0) e Nenad Kovačević (27, RC Lens (FRA), 24/0) e l'attaccante Ranko Despotović (25, Rapid Bucarest (ROM), 1/0), con lo stesso Nemanja Vidić e l'attaccante Marko Pantelić (29, Hertha Berlino (GER), 15/1) impiegati solo per 45 minuti.
Contro la Germania dovremmo invece attenderci una Serbia con la sua migliore formazione possibile.
Assente ancora una volta Dejan Stanković (29, Inter (ITA), 73/13), che contava di raggiungere il gruppo della nazionale per questo match dopo gli ultimi impegni con l'Inter ma che é stato messo fuori gioco da un infortunio.
Anche l'attaccante dell'Hertha Berlino Marko Pantelić é alle prese con qualche problema fisico ed é quindi in dubbio per questo match.
Al suo posto giocherebbe Danko Lazović (25, PSV Eindhoven (OLA), 20/6).


Queste le probabili formazioni:


GERMANIA: 1 Jens Lehmann - 16 Philipp Lahm, 17 Per Mertesacker, 21 Christoph Metzelder, 2 Marcell Jansen - 4 Clemens Fritz, 8 Torsten Frings, 13 Michael Ballack (cap.), 7 Bastian Schweinsteiger - 22 Kevin Kuranyi, 9 Mario Gomez

a disposizione: 12 Robert Enke, 23 René Adler - 3 Arne Friedrich, 5 Heiko Westermann - 15 Thomas Hitzlsperger, 19 David Odonkor, 18 Tim Borowski, 14 Piotr Trochowski, 6 Simon Rolfes - 11
Miroslav Klose, 20 Lukas Podolski, 10 Oliver Neuville


SERBIA: Vladimir StojkovićAntonio Rukavina, Branislav Ivanović, Nemanja Vidić, Ivica Dragutinović (cap.)Boško Janković, Milan Smiljanić, Zdravko Kuzmanović, Stefan BabovićDanko Lazović (Marko Pantelić), Nikola Žigić

a disposizione: Damir Kahriman - Aleksandar Kolarov, Marjan Marković, Slobodan Rajković- Gojko Kačar - Nenad Kovačević, Saša Ilić - Marko Pantelić, Ranko Despotović

scritto il 31-05-2008 da stiegl
Gif Banners