
Si affronteranno questo pomeriggio con inizio alle ore 17:00 Saragozza e Valladolid nell'incontro valevole per la terza giornata di andata di campionato .
Sconfitto pesantemente sabato scorso per 4-1 a Siviglia , il Real Saragozza è tornato coi piedi per terra dopo che all'esordio era partito bene vincendo in casa per 1-0 contro il Tenerife.
La squadra allenata da Garcia Toral ha evidenziato gravi lacune difensive soprattutto nelle giocate a palla ferma, ogni calcio d'angolo battuto dagli avversari era un mezzo gol.
Dopo l' 1-0 firmato a inizo gara da Konko il Saragozza e' pervenuto al pareggio con Arizmendi, ma la superiorità in campo del Siviglia in tutti i reparti e una bellissima realizzazione in acrobazia di Luis Fabiano a pochi secondi dalla fine del primo tempo ha riportato in vantaggio gli andalusi.
Nella ripresa subito dopo essersi visto annullare un gol regolare del 2-2 sempre con Arizmendi, il Saragozza incassa il terzo gol con uno spettacolare gol di Perotti e a pochi minuti dalla fine Luis Fabiano sigilla il gol del meritato 4-1.
Anche il Valladolid si lecca le ferite subite nell'ultima uscita di campionato ,sconfitto per 4-2 in casa dal Valencia i pucelani si ritrovano con un solo punto in classifica dopo aver pareggiato 0-0 fuori casa contro l'Almeria alla prima giornata.
Al di la del risultato quello visto contro il Valencia non è stato un brutto Valladolid.I valenciani sono passati in vantaggio al '10 del primo tempo con un bel gol di testa da parte di Silva servito ottimamente da Mata, la squadra di Emery si e' fatta raggiungere al '29 con un gol del centrocampista pucelano Aleman dopo una respinta maldestra della difesa avversaria La gioia del pareggio e' durata poco perchè 4 minuti più tardi è arrivato il nuovo vantaggio valenciano siglato questa volta da Villa. Il Valencia, micidiale e veloce in contropiede sorprendeva la difesa castillana e al '45 prima del riposo segnava il 3 gol con Mata.
Nel secondo tempo Villa e compagni hanno controllato la partita offrendo bel gioco e azioni da gol spettacolari, come quella che porta “el 7” valenciano a portare a 4 i gol , al '65 infine arriva il secondo gol del Valladolid con Manucho . La superiorità tecnica e mentale si è notata in campo e dopo il secondo gol i castillani sono calati di ritmo non riuscendo ad impensierire seriamente la porta avversari.
Per quanto riguarda la partita odierna contro il Valladolid , il Saragazzo deve fare seriamente i conti con gli infortuni, infatti ci sono ben 9 giocatori infortunati uno dei quali,pedina fondamentale della squadra, è l'attaccante Uche .
Novità quindi in tutti e tre i reparti , il tecnico aragonese dovrà reinventarsi la squadra soprattutto in difesa dove Ponzio prendere il posto dell'infortunato Laguardia e Obradovic debutterò sulla fascia sinistra.In attacco Jorge Lopez potrebbe accompagnare Arizmendi e lasciare sulla fascia sinistra a Babic,posizione che occuperebbe se il tecnico Marcelino non recupera il centrocampista Songoo.
Visto le numerose assenze, per completare la rosa sono stati chiamati tre ragazzi della primavera.
Non può che star contento neanche il tecnico dei castillani, infatti contro il Zaragozza mancheranno per infortunio il portiere Villar , il difensore Marcos e i centrocampisti Nauzet e Medunjanin, rimangono fuori per scelta tecnica il centrocampista Asier e l'attancante Manucho.
Rientra in difesa Nivaldo, squalificato la settimana scorsa.
Queste le probabili formazioni :
Saragozza : 13 Carrizo 23 Ponzio 4 Ayala 15 Pavon 20 Babic o 12 Songoo 14 Gabi 16 Aguilar 11 Pennant 7 Lopez 24 Obradovic 19 Arizmendi
A Disposizione : 1 Vallejo 30 Gaffour 3 Paredes 22 Pulido 27 Kevin 12 Songoo o 20 Babic 31 Sanchez
Indisponibili : Uche,Laguardia,Pablo Amo,Braulio,Herrera,Ewerthon,Diogo,Goni(tutti per infortunio)
Allenatore :Garcia Toral
Valladolid : 25 Jacobo 24 Arzo 4 Nivaldo 17 Prieto 16 Lopez 10 Borja 18 Rubio 19 Sesma 20 Canobbio 21 Sisi 22 Costa
A disposizione : 13 Fabricio 8 Baraja 2 Barragan 6 Pelè 14 Font 23 Marquitos 11 Bueno
Indisponibili : Villa, Nauzet, Asier e Medunjanin(infortunati)
Allenatore Mendilibar