Il Sassuolo altalenante di questo inizio stagione resta cmq attaccato alla zona play off e le ultime partite hanno anche dato qualche spunto positivo per Pioli che, specie nelle partite esterne, sembra aver trovato la soluzione giusta grazie a centrocampisti bravi a inserirsi. Qualche problema in più nelle partite interne specie se arrivano squadre chiuse che lasciano pochi sbocchi alla manovra offensiva di una squadra che ancora aspetta il miglior Salvetti.
Nell’ultimo match un pari abbastanza scialbo contro il Modena nel derby mentre a Frosinone aveva disputato forse la migliore partita dell’anno (il dubbio è con la gara di Ascoli quando anche vinse facile); in casa ha 3 vinte (Crotone, Triestina e Cittadella) 3 pari (Mantova, Cesena e Modena e proprio con Modena è l’unica partita nella quale non ha segnato in casa mentre in trasferta l’unica è a Bergamo) e 1 persa contro il Grosseto.
Piacenza che ha cambiato tecnico, via Castori ed al suo posto Ficcadenti ed ha fatto una prestazione sontuosa contro il Torino dove è mancata solo la rete per i pali presi e le occasioni fallite per un soffio. Una squadra completamente rivitalizzata che ha messo sotto un Torino sotto tono ma pur sempre corazzata del girone. In passato con Castori in panchina aveva fatto 4 sconfitte due pari e 1 sola vittoria (a Bergamo) in trasferta.
Tre pedine assenti dietro, ma una titolare di stagione, e finalmente ritorna Masucci dopo un paio di mesi anche se riparte dalla panchina, in una formazione che dovrebbe essere fortemente offensiva.
In difesa fuori Gorzegno per squalifica oltre al duo Rea-Donazzan che ancora non giocano in stagione, ci saranno Piccioni e Polenghi centrali con Minelli e Bianco esterni con in porta Bressan. A protezione della difesa ritorna Magnanelli che con Riccio dovrà metterci la corsa con Salvetti che invece dovrà metterci la fantasia. In appoggio alle punte giocherà Quadrini che dovrà lanciare Noselli e Zampagna con Martinetti che non è disponibile per un infortunio muscolare.
Nessun particolare problema, oltre i soliti, per Ficcadenti che anche in questa partita non potrà disporre dei vari: Guzamn, Piccolo e Graffiedi e che dovrebbe confermare in toto la squadra che ha giocato contro il Torino con il solo cambio tra Parfait fuori e Bianchi dentro.
Puggioni tra i pali, linea difensiva con Tonucci e Rincon centrali e Bini e Calderoni esterni. Bianchi, Naiggolan e Sambugaro a centrocampo con Guerra dietro le due punte Moscardelli e Simon in una formazione che proverà a vincere più che a non perdere nelle parole di Ficcadenti.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Sassuolo (4-3-3): Bressan - Polenghi, Piccioni, Minelli, Bianco - Salvetti, Magnanelli, Riccio - Noselli, Zampagna, Quadrini.
A disposizione: Pomini, Consolini, Filkor, Romano, Rossini, Masucci, Trone.
Indisponibili.: Squalificato Gorzegno (tit). Infortunati.: Rea, Donazzan e Martinetti.
All.: Pioli Piacenza (4-3-3): Puggioni - Bini, Rincon, Tonucci, Calderoni - Bianchi, Sambugaro, Nainggolan; Moscardelli, Simon, Guerra.
A disp.: Maurantonio, Zammuto, Iorio, Anaclerio, Silvestri, Parfait, Capogrosso, Wolf.
Indisponibili.: Guzamn, Tulli (dubbio), Piccolo, Graffiedi.
All.: Ficcadenti