MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ritorno in campo per la Serie B con la sfida di recupero  valevole per la 33esima giornata del campionato, ricordiamo che il club irpino avanzò tale richiesta in seguito alle convocazioni nelle rispettive nazionali di Vaskò, Koman e Aubameyang.

Sassuolo che è ha 51 punti a meno 3 dal solitario Livorno che è in terza posizione, hanno uno score casalingo con 9 vinte 3 pari e 3 perse; Avellino che invece ha 6 punti di distacco dai play out e un cammino esterno che li vede 19esimi con 10 perse 2 vinte e 4 pari.

Il Sassuolo delle ultime giornate è stato poco convincente, il gioco spettacolare che ha contraddistinto la formazione di Mandorlini nella parte centrale del campionato, che hanno anche capeggiato, è andato via via esaurendosi anche per via di infortuni che li hanno penalizzati.

Importante anche rimarcare il fatto che il Sassuolo viaggia meglio fuori casa che in casa, due le motivazioni per questa incogruenza: la prima attiene al fatto che è una nuova realtà nel calcio che conta e che a seguire le partite sono sempre pochi tifosi visto che la maggior parte è legata alla squadra principale della città, il Modena; la seconda motivazione è più tecnica il campo di gioco è stato per buona parte della stagione in condizione pessime favorendo in tal modo le formazioni che volevano solo difendersi e rendendo difficile il gioco molto tecnico del centrocampo emiliano.

Per la sfida di recupero mancherà per certo Zampagna che è squalificato, fuori anche gli infortunati Donazzan e Andreolli mentre stanno facendo differenziato ma potrebbe essere recuperati Rea e Masucci.

L’Avellino all’andata riuscì a fermare sullo 0 a 0 l’allora lanciatissimo Sassuolo e spera di poter ripetere l’impresa, era un Avellino da poco affidato a Campilongo dopo la fallimentare esperienza Incocciati e da quel momento infilò una serie di risultati positivi prima di ricadere nelle zone basse della classifica, adesso la situazione è molto difficile per i “lupi” irpini che continuano a combattere e a credere nella salvezza lo dimostrano gli ultimi due successi casalinghi contro Pisa e Ancona.

Avellino che giocherà questo scorcio di campionato senza il suo attaccante importante Sforzini (sarà operato nel giorno della gara) che si è infortunato e ne avrà per un mesetto, da valutare anche le condizioni di De Zerbi e Doudou  che hanno marcato visita dopo gli ultimi allenamenti  (si sono scontrati in allenamento contro il portiere Padelli), ma le radiografie hanno scongiurato problemi gravi i due giocatori dovrebbero quindi essere disponibili. Influenza per Pepe e Vasko e quindi  difficilmente Campilongo li rischierà preferirendo tenerli disponibili per la sfida del week end. Campilongo che non esclude nemmeno il lancio del cannoniere della Primavera Visconti o il ritorno da titolare di Babù dopo i tanti infortuni anche se alla fine la carta a sorpresa potrebbe essere Aubameyang che nelle dichiarazioni si dice in grande condizioni.

 

Queste le probabili formazioni:

Sassuolo: 32 Walter Bressan - 4 Francesco Manganelli, 6 Marco Piccioni (cap.), 24 Fabrizio Anselmi, 27 Nicoló Consolini - 19 Emiliano Salvetti, 10 Filippo Pensalfini, 16 Andrea Poli - 18 Alessandro Noselli - 11 Horatio Erpen, 81 Daniele Martinetti

a disposizione: 1 Andrea Pinzan - 5 Alessandro Bastrini (25 Nicola Malpighi, 14 Matteo Silvestrini, 15 Sebastiano Girelli, 23 Riccardo Magro) - 8 Stefano Pagani, 20 Massimiliano Fusani, 88 Attila Filkor, 21 Francesco Della Rocca - 7 Gaetano Masucci, , 9 Andy Selva (30 Simone Spadacini, 33 Davide Luppi)

Indisponibili:  99 Riccardo Zampagna (squalif.,) infor.: 28 Marco Andreolli, 13 Angelo Rea, 3 Nicola Donazzan
Allenatore: Andrea Mandorlini
  

Avellino: 25 Daniele Padelli - 6 Diaw Doudou, 86 Antonio Ghomsi, 15 Djamel Mesbah, 21 Marcello Gazzola - 31 Domenico Di Cecco, 8 Francesco Dettori, 19 Roberto De Zerbi, 27 Vlajimir Koman - 20 Nicola Ciotola, 18 Rodney Anderson De Oliveira Babú

a disposizione: 1 Raffaello Gragnaniello - 77 Marco Pecorari, 13 Francesco Cosenza (30 Desmond N'Ze Kouassi, 3 Andrea Gaveglia, 5 Rodrigo Defendi) - 29 Raffaele De Martino, 22 Dario Venitucci (16 Michele Forani) -7 Willy Aubameyang, 24 Mario Pacilli (11 Marco Ascenzi,)
 

Indisponibili.: infor.: 26 Tamas Vaskó, 99 Ferdinando Sforzini, 14 Vincenzo Pepe.

Allenatore: Salvatore Campilongo 

scritto il 13-04-2009 da sleeper
Gif Banners