Il Sassuolo ha trovato il pari a Lecce contro il Gallipoli al termine di una gara nella quale probabilmente una sconfitta sarebbe stata più giusta visto il cattivo gioco mostrato sul campo. Formazione spenta nel primo tempo mentre nel secondo, quando il Gallipoli ha osato, è andata sotto è solo all’ultimo assalto, per i padroni di casa quando anche il recupero era scaduto, ha trovato un goal fortunoso.
Finora non è ancora riuscito a dare la sua impronta il nuovo tecnico Pioli forse anche per colpa di qualche infortunio di troppo sia nel reparto arretrato che in mezzo al campo pesa molto l’assenza di Salvetti. Importante adesso diventa gestire gli uomini e preservare le energie visto che si rigioca dopo soli 3 giorni e, oltre ai normali turni del fine settimana, ci sarà anche il turno infrasettimanale di Martedì prossimo.
Nel dettaglio finora il Sassuolo ha vinto la prima in casa contro il Crotone e poi ha due pareggi per 1 a 1 in trasferta con Vicenza e, come detto, Gallipoli.
La Triestina è partita benissimo e ha avuto anche un pizzico di fortuna. Nella prima giornata ha dominato a Mantova portando via solo un punto, poi due vittorie in casa contro Grosseto e Salernitana. Nella partita contro i campani è stato determinante Agazzi bravo a parare un calcio di rigore di Caputo che poteva portare in vantaggio la Salernitana che fino a quel momento era stata padrona del campo. Poi dal rigore sbagliato la Triestina ha iniziato a produrre gioco e sono arrivati i due goal per merito di Godeas abile prima a procurarsi un rigore e poi a segnare su calcio di punizione.
Passando alle formazioni nel Sassuolo continua a permanere l’assenza di Salvetti la cui tecnica andrebbe ad alzare il livello di una formazione altrimenti solo molto fisica, confermate anche le assenze dei due difensori Rea e Donazzan mentre proprio in difesa è importante il recupero di Gorzegno che, oltre alle sue capacità difensive, è molto bravo anche a spingere in avanti ed in fase realizzativa.
Quindi si può ipotizzare una formazione con Bressan in porta, i centrali saranno il confermato nuovo arrivato Polenghi e Piccioni mentre Minelli e Gorzegno opereranno sulle fascie.
A centrocampo Filkor Magnanelli e Riccio (con Fusani che quindi dovrebbe partire dalla pan china rispetto alla partita di Gallipoli lasciando il suo posto a Filkor)mentre a supporto della coppia Zampagna Noselli ci sarà l’uomo più in forma della squadra, tra l’altro autore del goal del pari contro il Gallipoli, Masucci.
I problemi della Triestina sono tutti nel reparto arretrato perché per il resto, dopo il buon rientro di Prinicivalli a centrocampo e le ampie possibilità di scelta in attacco, problemi non c’è ne sono . In difesa continua a persistere la indisponibilità di Cottafava che con Scurto dovrebbe formare la coppia centrale titolare, mentre come detto per il primo non ci sono speranze il secondo è stato cmq convocato ma non dovrebbe essere rischiato. Assente anche Nef che è uscito anzitempo dalla sfida contro la Salernitana che però dovrebbe essere presente la prossima partita di campionato è stato recuperato quindi il solo Sabato (anche lui con qualche problema ed in dubbio fino a ieri) della presunta linea difensiva titolare che giocherà con Brosco (giovane molto interessante), Crovetto e Tabbiani che sarà spostato un po’ più indietro rispetto a dove di solito gioca.
Come detto a centrocampo con capitan Princivalli ci saranno Gissi Sedivec e Testini, con gli ultimi due che opereranno come ali mentre in avanti dovrebbe ripartire dal primo minuto Della Rocca come spalla di Godeas.
Nel dettaglio le probabili formazioni: Sassuolo ( 4-4-2): Bressan - Polenghi Piccioni Minelli Gorzegno – Filkor, Magnanelli, Riccio, Masucci - Zampagna Noselli.
A disp. Pomini, Consolini, Rossini, Fusani, Quadrini, Titone, Martinetti.
Indisponibili. Infortunati: Rea, Donazzan, Salvietti.
All. Pioli Triestina (4- 4- 2): Agazzi; Brosco, Crovetto, Tabbiani, Sabato - Sedivec, Gissi, Princivalli, Testini - Della Rocca, Godeas.
A disp. Dei, Pani, Cossu, Tabbiani, Stankovic, Volpe.
Indisponibili. Infortunati: Cottafava, Nef e Scurto
All. Gotti