MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'SC Magna Wiener Neustadt ospita l'Austria Kärnten allo Stadion Wiener Neustadt per la prima giornata della Bundesliga austriaca 2009/2010.

Il neo-promosso SC Magna Wiener Neustadt è dunque pronto per il suo storico debutto nella massima divisione dopo aver vinto nel suo primo anno di nascita il campionato di Erste Liga 2008/09.
L'obiettivo dichiarato è arrivare nelle prime 5 posizioni quindi la squadra di Stronach punta immediatamente in alto.
Per fare questo Kraft avrà a disposizione l'ossatura della squadra che lo scorso anno ha dominato il campionato cadetto con l'aggiunta di un paio di giocatori importanti come Diego Viana, 26enne attaccante brasiliano autore di 22 reti in 34 partite con il Grödig nella scorsa stagione (acquistato per 150.000 euro), Pavel Košťál, 28enne difensore centrale ceco (30/0 con lo Slovan Liberec lo scorso anno), Ronald Gërçaliu, 23enne terzino sinistro, 14/0 con l'Austria in carriera e 29/0 con il Red Bull Salisburgo lo scorso anno, e Christian Ramsebner, 20enne difensore centrale, 3/0 con l'Austria U21 e 35/2 con l'Austria Vienna Amateure lo scorso anno.
A questi acquisti vanno aggiunti un gruppo di giovani promettenti come Thomas Kral, Patrick Niklas, Jörg Siebenhandl ed Alexander Grünwald ai quali si è aggiunto 3 giorni fa il 21enne portiere Ihsan Poyraz (16/- tra Austria U16 ed Austria U19), cresciuto nell'Austria Vienna e nelle ultime due stagioni mai impiegato nel LASK Linz.
Nel capitolo partenze l'unica significativa è quella di Georg Margreitter, 20enne difensore centrale, 4/1 con l'Austria U21, 34/4 lo scorso anno, tornato al LASK Linz dal quale era stato prelevato lo scorso anno con la formula del prestito per una stagione.

L'SC Magna ha molto ben impressionato durante le amichevoli pre-campionato.
Dopo un 3-3 nella prima uscita contro una formazione dilettantistica del Burgenland ed una sconfitta per 2-5 contro i campioni slovacchi dello Slovan Bratislava la squadra è man mano cresciuta infilando 6 vittorie consecutive tra le quali spiccano il 4-2 al First Vienna, il 6-0 al Dunajska Streda, il 5-1 al St. Pölten ed infine il prestigioso 2-1 contro l'Hertha Berlino arrivato proprio nel penultimo test giocato sabato scorso a Ritzing.
In quell'occasione la squadra austriaca ha certamente sfruttato il vantaggio di condizione rispetto alla compagine tedesca, che ha iniziato la preparazione solo due settimane dopo, ma il risultato resta comunque un bel viatico per la nuova stagione.
Un altro dato positivo è arrivato dai realizzatori di quell'incontro ovvero il capitano Sanel Kuljic, reduce da un'annata non altezza della sua fama (27/11/4) e considerato da molti sul viale del tramonto, ed il nuovo acquisto Diego Viana, anch'esso oggetto di molti dubbi per il salto di categoria nonostante abbia letteralmente dominato nelle aree austriache dalla Regionalliga fino all'ultima stagione in Erste Liga.

Mercoledì c'è stato l'ultimo test di pre-campionato a Steinbrunn contro l'ASK Baumgarten, squadra di Regionalliga. 5-1 il risultato finale nonostante Kraft abbia tenuto a riposo 4 titolari importanti (uno per reparto) come Fornezzi, Johana, Sariyar e Kuljic.

Squadra al gran completo per questo debutto.
Gli unici indisponibili sono i due esterni sinistri Harun Erbek ed Alexander Hauser che sono in prova con altri club al momento mentre Diego Viana ha preso un colpo in allenamento ma dovrebbe recuperare in tempo.


L'Austria Kärnten dopo il difficile finale di stagione nell'ultima Bundesliga ed i problemi societari parte con un profilo decisamente più basso avendo venduto quasi tutti i suoi pezzi migliori.
Ricapitoliamo di seguito le cessioni più importanti.
Il 21enne centrocampista Zlatko Junuzovic (30/2/13 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria) ed il 29enne difensore Manuel Ortlechner (33/1/3 lo scorso anno e 3/0 con l'Austria) sono passati all'Austria Vienna, il 21enne esterno di centrocampo Haris Bukva (26/1/3 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria U21) ed il 23enne centrale di centrocampo Manuel Weber (33/3/2 lo scorso anno ed ex capitano della squadra) sono passati allo Sturm Graz, il 22enne attaccante brasiliano Schumacher (Thiago Maier dos Santos) (18/6 lo scorso anno) è tornato all'Udinese dopo un prestito di una stagione, il laterale 31enne Jürgen Gerhard Pichorner (12/0/1 lo scorso anno) è passato all'Altach, il 28enne esterno destro Wolfgang Bubenik (30/1 lo scorso anno) è passato al LASK Linz mentre il 34enne difensore argentino Carlos Chaile (30/3/3 lo scorso anno) ed il 29enne jolly offensivo Wolfgang Mario Mair (14/1 lo scorso anno e 3/0 con l'Austria) sono in cerca di sistemazione ed il 35enne centrocampista offensivo brasiliano Chiquinho (15/4/1 lo scorso anno) si sta allenando con la squadra dei disoccupati tedeschi.

I nuovi acquisti sono stati 6: Daniel Gramann, 22enne difensore reduce da 2 anni con l'Altach (l'ultimo con sole 8 presenze per via di un lungo stop per infortunio), André Schembri, 23enne centrocampista maltese (22/3 con Malta e 35/6 con il Carl Zeiss Jena lo scorso anno), Leonhard Kaufmann, 20enne esterno di centrocampo acquistato dallo Sturm Graz, Jocelyn Blanchard, 37enne centrocampista difensivo francese capitano dell'Austria Vienna negli ultimi 6 anni, Fernando Ariel Troyansky, 31enne jolly difensivo argentino anche lui reduce da 6 anni con l'Austria Vienna, e Martin Živný, 28enne difensore ceco acquistato dal 1.FC Brno.

Tante le amichevoli giocate dalla squadra allenata da Frenkie Schinkels in queste 4 settimane di preparazione estiva.
Oltre ad un paio di facili affermazioni contro squadre dilettantistiche l'Austria Kärnten ha giocato nell'ordine contro i vice-campioni slovacchi dello Zilina perdendo 2-3, contro il Wacker Innsbruck vincendo 3-0, contro i vice-campioni bulgari del CSKA Sofia vincendo 1-0, contro i tedeschi del Duisburg vincendo 3-1 ed infine il 12 luglio nell'ultimo test giocato a Sittersdorf contro gli sloveni dell'NK Garmin Šenčur c'è stato un successo per 2-0.
Il 14 luglio c'è stato un altro test finito con una pesante sconfitta per 0-7 contro i vice-campioni rumeni del Timisoara ma nel primo tempo (finito con una sconfitta di misura per 0-1) giocava una sorta di squadra B dell'Austria Kärnten e nel secondo tempo solo una squadra di giovani.

Il portiere titolare Andreas Schranz e l'esterno sinistro brasiliano Sandro hanno perfettamente recuperato e nell'ultimo test contro il Šenčur hanno giocato 90 minuti.
Restano indisponibili per infortunio il 21enne attaccante Marc Sand (8/2 lo scorso anno e 2/1 con l'Austria U21), fermo da tempo per un problema alla caviglia, il 29enne centrocampista offensivo Martin Dollinger (11/0 lo scorso anno), fermo per un'operazione alle tonsille, il 33enne centrocampista difensivo tedesco Thomas Riedl (26/0 lo scorso anno) ed il 26enne attaccante del Gambia Modou Jagne (29/3/2 lo scorso anno e 4/0 con il Gambia), esclusi per la nuova regola sugli stranieri.

Nuovo schema per Schinkels con una sola punta di ruolo, che sarà in partenza il 18enne Markus Pink (3/0/1 lo scorso anno), supportata da due centrocampisti offensivi ovvero il maltese André Schembri ed il brasiliano Sandro.


Queste le probabili formazioni:


SC Magna Wiener Neustadt: 32 Sašo Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 2 Pavel Košťál, 19 Petr Johana, 4 Ronald Gërçaliu - 33 Patrick Wolf (30 Guido Burgstaller), 26 Yüksel Sariyar, 23 Mario Reiter (7 Alexander Grünwald / 5 Michael Stanislaw), 21 Václav Koloušek - 27 Sanel Kuljic (cap.), 20 Johannes Aigner

a disposizione: 1 Manfred Razenböck (24 Ihsan Poyraz, 16 Jörg Siebenhandl) - 13 Wolfgang Klapf, 12 Taner Ari, 25 Christian Ramsebner (3 Thomas Kral) - 30 Guido Burgstaller, 7 Alexander Grünwald, 8 Tomas Simković, 5 Michael Stanislaw, 15 Sebástian Martínez (11 Patrick Niklas) - 18 Diego Viana, 9 Mirnel Sadović, 10 Mensur Kurtisi

indisponibili: 14 Harun Erbek, 17 Alexander Hauser (in prova con altri club), 18 Diego Viana (in dubbio)

Allenatore: Helmut Kraft


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 17 Leonhard Kaufmann, 33 Martin Živný, 4 Oliver Pusztai, 3 Fernando Ariel Troyansky - 21 Jocelyn Blanchard - 18 Thomas Hinum, 15 Christian Prawda - 10 André Schembri, 11 Sandro - 31 Markus Pink

a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Georg Blatnik) - 2 Marco Salvatore, 23 Daniel Gramann, 28 Michael Sollbauer, 30 Roman Adunka - 25 Stefan Hierländer, 32 Mario Kröpfl (29 Peter Pucker) - 9 Atdhe Nuhiu, 20 Stephan Bürgler

indisponibili: 39 Marc Sand (infortunato), 19 Matthias Dollinger (ammalato), 7 Modou Jagne, 6 Thomas Riedl (regola per gli stranieri)

Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels



Arbitro: Gerhard Grobelnik

scritto il 16-07-2009 da stiegl
Gif Banners