L'SC Magna Wiener Neustadt ospita l'Austria Vienna allo Stadion Wiener Neustadt per la semifinale della Coppa d'Austria (denominata anche ÖFB-Cup o Stiegl Cup).
Sfida importante quanto densa di significati particolari visto che l'SC Magna Wiener Neustadt è un club nato la scorsa estate per volere del magnate austro-canadese Frank Stronach e Stronach è stato per 10 anni il patron dell'Austria Vienna con annessa ricca sponsorizzazione del suo gruppo Magna.
Tanti i giocatori che fino alla scorsa stagione erano infatti nella rosa dell'Austria Vienna o quanto meno militavano nel settore giovanile.
Gli ex viola sono: il portiere Saso Fornezzi, i centrocampisti Tomas Simković, Alexander Grünwald e Yüksel Sariyar e gli attaccanti Johannes Aigner, Mirnel Sadović e Sanel Kuljić.
Facevano parte dello staff tecnico dell'Austria Vienna il vice-allenatore Manfred Schmid e l'allenatore dei portieri Günter Kreissl cosí come erano nello staff dirigenziale il vice-presidente Ernst Neumann ed il direttore sportivo Peter Svetits.
Con i grossi investimenti fatti da Stronach in estate l'SC Magna era giá partita tra le favorite ed ha tenuto fede al pronostico dominando sinora il campionato di Erste Liga.
Dopo 26 giornate, a 7 dal termine, l'SC Magna guida la classifica con 56 punti (16-6-4, 48 gol fatti e 19 subiti) con 6 punti di vantaggio sulla rivale Admira Wacker.
Dopo un inizio un po' balbettante (3 sconfitte nelle prime 5 giornate) l'SC Magna ha perso una sola partita in tutto il campionato, sconfitta per altro datata 3 ottobre 2008, e parallelamente al suo cammino in Erste Liga ha raggiunto questa semifinale di Coppa eliminando nell'ordine Sollenau (1-0), Parndorf (5-4 d.c.r.), Wienerberg (1-0) ed il Kapfenberg (2-1) nei quarti di finale, giocando per altro sempre in trasferta.
Nell'ultimo turno di Erste Liga, giocato venerdí scorso, l'SC Magna si é sbarazzato del Grödig (3-0) colleziando la 13esima vittoria nelle ultime 16 partite giocate tra campionato e coppa (le altre 3 partite sono finite in paritá).
Rispetto all'ultimo turno di campionato il difensore ceco Petr Johana (27/3) resta indisponibile in quanto é squalificato anche in Coppa cosí come deve scontare un turno di squalifica in Coppa anche il centrocampista offensivo Guido Burgstaller (26/6 e 3/0 con l'Austria U20/U21).
L'attaccante Johannes Aigner (18/13), autore di 3 goal nelle ultime 2 uscite, ed il centrale difensivo Mario Reiter (24/2) tornano invece a disposizione dopo aver scontato un turno di squalifica in campionato.
Confermate invece le assenze dell'attaccante Mirnel Sadović (4/1 e 19/15 con il St. Pölten), che si é fatto male contro il Wacker Innsbruck 2 settimana fa, e del centrocampista Yüksel Sariyar (5/0), fermo da fine agosto per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.
L'Austria Vienna nell'ultimo turno di campionato contro il Kapfenberg (2-1) ha acciuffato i 3 punti in extremis.
Andati in svantaggio al 57' per un colpo di testa di Hüttenbrenner i viola, rimasti in 10 per quasi un'ora per l'espulsione di Jacek Bąk, hanno prima pareggiato all'83' grazie ad un colpo di testa di Rubin Okotie e poi hanno raggiunto il successo con la 17esima rete stagionale di Milenko Ačimovič.
Con il pareggio dello Sturm nel posticipo domenicale l'Austria ha ora 3 punti di vantaggio sui diretti rivali per il terzo posto (che porta in UEFA).
Per questa partita sono indisponibili il terzino sinistro Mario Majstorović (23/1), da mesi confinato in panchina ma che deve scontare un turno di squalifica in Coppa, ed è squalificato anche il difensore centrale polacco Jacek Bąk (33/2).
Restano inoltre indisponibili il terzino sinistro cinese Xiang Sun (24/3), che si é stirato 3 settimane fa nell'amichevole contro il Colonia, il 20enne jolly difensivo Michael Madl (23/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista Philipp Netzer (5/0 e 6/2 con l'Austria Vienna Am. in Erste Liga), che salterá tutto il resto della stagione per un infortunio ai legamenti del ginocchio.
Daxbacher opterá quasi certamente per la coppia centrale difensiva, che giocherá anche domenica prossima il derby contro il Rapid vista la squalifica di Bąk, con il 18enne Aleksandar Dragović (16/0 e 6/2 in Erste Liga con l'Austria Vienna II) che fará coppia con il 22enne Franz Schiemer (29/3 e 2/0 con l'Austria).
L'unico altro dubbio per la formazione iniziale è a centrocampo ed è legato alle condizioni dell'esterno di centrocampo Emin Sulimani (34/3), uscito dopo mezzora contro il Kapfenberg per un infortunio all'anca.
Anche l'attaccante Eldar Topić (13/1 e 7/1 con l'Austria Vienna Am.) é in dubbio per un problema al ginocchio.
L'altro attaccante Lukas Mössner (3/0 con l'Austria Vienna e 19/6 con l'Austria Vienna Am.) ed il centrocampista difensivo Florian Metz (5/0 con l'Austria Vienna e 8/2 con l'Austria Vienna Am.) hanno invece giocato l'altra semifinale di Coppa con l'Austria Vienna Amateure, semifinale vinta dall'Admira Wacker (3-1).
Dovessero mancare anche Sulimani e Topić probabile che Daxbacher faccia ricorso in extremis a qualche giocatore della seconda squadra, nonostante la distanza molto ravvicinata con l'altra semifinale, quanto meno per avere in panchina qualche alternativa per casi di emergenza.
Ovviamente non ci sono precedenti tra le due squadre.
Queste le probabili formazioni:
SC Magna Wiener Neustadt: 32 Saso Fornezzi - 6 Daniel Dunst, 4 Georg Margreitter, 23 Mario Reiter (13 Wolfgang Klapf), 17 Alexander Hauser (14 Harun Erbek) - 33 Patrick Wolf, 15 Sebastián Martínez, 21 Václav Kolousek, 8 Tomas Simković (17 Alexander Hauser) - 27 Sanel Kuljić (cap.), 20 Johannes Aigner (10 Mensur Kurtisi)
a disposizione: 1 Manfred Razenböck (16 Ugo Siebenhandl ) - 13 Wolfgang Klapf, 14 Harun Erbek (19 Tomislav Micanović, 12 Ari Taner) - 7 Alexander Grünwald, 5 Michael Stanislaw - 10 Mensur Kurtisi, 24 Thomas Helly (31 René Felix, 9 Matthew Luzuranis)
indisponibili: 11 Mirnel Sadović, 26 Yüksel Sariyar (infortunati), 30 Guido Burgstaller, 2 Petr Johana (squalificati)
Allenatore: Helmut Kraft
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 2 Aleksandar Dragović, 24 Franz Schiemer, 29 Markus Suttner - 27 Thomas Krammer, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 10 Emin Sulimani (8 Matthias Hattenberger) - 22 Mario Bazina, 30 Milenko Ačimovič - 19 Rubin Okotie
a disposizione: 21 Robert Almer - 4 Fernando Ariel Troyanski - 8 Matthias Hattenberger - 9 Mamadou Diabang, 20 Eldar Topić
indisponibili: 20 Eldar Topić, 10 Emin Sulimani (in dubbio), 6 Jacek Bąk, 5 Mario Majstorović (squalificati), 3 Xiang Sun, 25 Michael Madl, 26 Philipp Netzer (infortunati), 34 Christian Ramsebner, 13 Markus Böcskör, 28 Dragan Dimić, 7 György Korsos, Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber, 33 Benjamin Sulimani, 18 Florian Metz, 11 Lukas Mössner (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
Arbitro: Thomas Einwaller (Tirol)